RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto Fujifilm x-t1 con x-t2... ne vale davvero la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Confronto Fujifilm x-t1 con x-t2... ne vale davvero la pena?





avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 11:03

Io su xt-1 con 10-24 e 35 f1.4 di differenza ne vedevo eccome, e a più di 3200 non andavo.

Se secondo voi un file del sensore apsc non ha nulla da inviadiare ad un full frame non posso dire altro che i "i gusti sono gusti".

Sul discorso della tridimensionalità e del mezzo passetto verso il soggeto non commento MrGreen

Mai detto che fuji sia un giocattolo.
Le stesse motivazioni che non mi fanno usare fuji non mi farebbero usare neanche una 7dmk2 o una d500, neanche nello sport, tipo di fotografia che pratico insieme a quella di matrimonio.
Anche li il FF, per me, ha una marcia in più.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 11:10

Comunque il fatto che mi si venga attribuito di aver definito "giocattolino" un sistema, e il conseguente "sentirsi offesi" mi fa capire che oltre alle motivazioni tecniche c'è del sano campanilismo.

Io ci lavoro, non me ne frega nulla, non mi dispiace se qualcuno snobba una marca piuttosto che un altra, quindi forse alla fine, come spesso accade da queste parti, c'è poco da confrontarsi Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 11:11

Ah leggo adesso di paragoni con i file della d850 MrGreen
Vabbè ragazzi, buon proseguimento MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 11:26

Non leggere e basta (allora dimostri tu "partito preso"), ma vai a dare un occhio al sito...a tutte le immagini. Non essere presupponente...e cerca di capire che può esserci qualcuno che fa matrimoni da una quindicina d'anni, pellicola, digitale, FF, APS-C...con circa 300 di questi all'attivo...ed avere quindi un occhio abbastanza abituato a vedere di tutto.
E te lo dice uno che è affezionatissimo a Nikon e riconosce quello che c'è da riconoscere. La D850 è splendida, è una summa fotografica di gran classe, con doti elevatissime.
Ma siccome spesso nel forum si portano esempi ad ingrandimenti al 100% di Fujifilm per screditare...dai un occhio al link che ho messo. E tieni conto pure che quello che vedrai io non lo reputo sbagliato, brutto, non all'altezza...ma semplicemente che al 100% è operazione da onanisti digitali...e non significa nulla!!! Compreso certi scatti che puoi vedere lì della D850.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 11:27

Tra l'altro...perché non commenti tridimensionalità e mezzo passetto???

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 11:29

Per discutere pacificamente e confrontarsi, non per fare polemica....
Ma perché rimarcare continuamente il concetto ?
Stai dando delicatamente il titolo di "boccabuonisti" a chi non usa il FF...c'è molta gente che è passata da FF a formati minori ed è convinta della scelta dal punto di vista della Qualità di immagine...
C'è molta gente, tra cui il sottoscritto, che pensa che per il proprio tipo di fotografia non abbia nulla da invidiare...ed io ho avuto diverse FF...

Offeso? Se dovessi fare due lavori che mi piacerebbe fare non avrei alcun problema a vendere il corredo Fuji ed a prendere una D750...

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 11:34

I miglioramenti ci sono specialmente su AF che è arrivata in concorrenza Sony a 6500 per il discorso ISO e pari ma ha 24mpx contro i 16mpx voglio dire che se la foto la abbassi a 16mpx è molto superiore alla xt1 come ISO, per quanto riguarda la gamma dinamica e molto superiore, è tutto dipende dal tuo genere di foto che fai, ma la seconda versione è adatta a tutti i generi di foto....

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 11:38

Eh...ma vedi Giangenti...purtroppo suona strano per alcuni che ci siano fotografi che preferiscono un dato sistema rispetto al loro o anche solo ad un sensore un gradino più grande.
Curioso tra l'altro che generalmente chi usa un sistema come Fujifilm non sia portato a denigrare altri sistemi o FF, ma faccia solo alcune considerazioni ad ampio raggio per spiegare il perché del passaggio, magari anche nella più normale e naturale coscienza che qualcosina da qualche parte abbia perso, ma...evidentemente per lui...in un bilancio generale ci abbia guadagnato. Diversamente, agli occhi di altri, ciò pare una sonora bestemmia...a coloro che fanno del FF il verbo, la verità assoluta. Palle!!!...mi viene da dire...ma anche belle grosse...MrGreenSorriso;-)

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 11:56

Allora Roomby premetto che uso canon quindi se difendo la d850 non è certo per campanilismo.
Ho aperto un mezzobusto delle foto che mi hai linkato, ed è chiaramente o fuori fuoco o leggermente mosso.
L'incisione che ho visto in altri scatti di quella macchina è impressionante, così come la tenuta iso e dei dettagli sino a 12.800 iso, senza contare che parliamo di 46mpx.

La tridimensionalità non la commento percchè se devo fare mezzo passetto (che poi è pure più di un passo secondo me) semplicemente cambio inquadratura.
Con il 35f1.4 fuji (ottica ottima, dallo straordinario rapporto qualità prezzo e soprattutto dal peso e dimensioni contenutissimi) se faccio una foto a figura intera lo stacco dei piani è molto inferiore al 50f1.4 su full frame.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 12:02

Guardate che quelli che si offendono per le critiche ad un sistema siete voi, siete voi che non digerite critiche oggettive visto che come ho scritto più folte non sono dirette a fuji ma al formato apsc rispetto al FF.

Ho scritto e sottolineato che per me le differenze ci sono e mi fanno preferire il FF, così come per voi non sono importanti e vi fanno preferire apsc.

Ho anche scritto che non userei neanche reflex apsc canon o nikon, quindi non capisco perchè il vostro giudizio debba essere naturale ed imparziale mentre il mio inspiegabilmente non possa esserlo.

Passando a fuji qualcosa avevo guadagnato (portabilità e leggerezza) e altro avevo perso.
Per me quello che avevo perso contava più di quello che avevo guadagnato quindi sono tornato indietro.

Del resto quello che ha scritto "PALLE!!! E ANCHE BELLE GROSSE" non sono io.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 12:04

Giangetti ma boccabuonisti a chi?
Mamma mia manco avessi parlato male di vostra madre MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 12:06

Assolutamente vero... Diciamo che è anche molto selettivo il fuoco del 50 1.4 su ff. Ci passa uno stop di differenza di pdc.
Peró...
Ho visto le tue foto crillin, che sono realmente molto belle, hai un occhio fantastico, la tua caratteristica è l'originalità nell'inquadratura, nel taglio e nell'attimo. niente che però non riusciresti a fare con una fuji, rispetto al ff...
Complimenti per la tua galleria!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 12:07

Ti ho scritto che sarebbe bello un confronto sereno...
Detto questo concordo sulle tue gallerie... e' quella la cosa importante o no?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 12:13

Campanilismo è un concetto che non appartiene neppure a me.
Sospettavo anch'io una non perfetta esecuzione delle foto al link che ho postato (anche se assicurano che la D850 abbia il top dell'autofocus della D5...per esempio..MrGreen), ma se vai a vedere anche alcune foto "ufficiali" che girano (Blade ne ha postate qualcuna...quelle del gufo per intenderci) trovi ad alto ISO rumore di crominanza che le Fuji neppure sanno cos'è. Migliorata rispetto alla D810 (che avevo), ma ne ha più delle Fuji...sicuro. E quello è il rumore più fastidioso e non sempre facile da correggere.
In ogni modo...parliamo di una macchina da quasi 4000 euro...che facciamo??? Prendiamo tutti quella??? E' tra le top attualmente in circolazione (anzi ancora non a disposizione di tutti)...se non "la" top...
Quindi le molti questioni che si leggono in giro FF vs. Fujifilm evidentemente non nascono da quel modello Nikon. Ma da altri...e qui ciò che asserisco assume ancor più valore...
Tridimensionalità è legata a ciò che ti ho detto...non semplicemente allo stacco dei piani. Poi...anche questo ho detto...te ne fai una ragione ed agisci per conseguenza...conosci il sistema che hai tra le mani...se vuoi avere la stessa "quantità" di sfocato vari (di poco) i rapporti di distanza...credimi...non devi fare km. La malleabilità riguardo le attrezzature DEVE per conto mio essere una prerogativa del fotografo. Il problema non si pone se uno si abitua a "pre-vedere" l'immagine conoscendo gli strumenti che ha a disposizione.
Tra 35 Fuji e 50 FF lo stacco è chiaramente inferiore...non "molto" inferiore...

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 12:21

Belle immagini Crilin...il mio stile è diverso, ma belle immagini.
Però...ci ho dato anche un occhio puramente tecnico. Da questo puro punto di vista nulla che non si possa fare con X-Pro2 o X-T2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me