JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, per proteggere il display LCD della D7200 cosa usate ? ho dato un'occhiata su Amazon ma ce ne son troppi modelli...qualche idea ? Ho il timore che prima o poi, usandola a tracolla, si vada a graffiare con i bottoni della giacca.
Grazie asterix per il pronto intervento :) Ho appena visto, sembra bellino! Secondo te ci possono essere problemi se un domani lo si voglia poi rimuovere? Intanto grazie e buona domenica anche a te
No, nessun problema. Talvolta, dopo la rimozione diventa però inutilizzabile perchè si carica elettrostaticamente e se rimangono le impronte digitali è difficile farlo aderire di nuovo in modo perfetto (a me è sucesso così). Però ti assicuro che quando è installato è impossibile distinguerne la presenza, si pulisce alla perfezione con panno microfibra e protegge in maniera eccellente, per non dire perfetta. Anche io avevo il tuo timore per cerniere e bottoni delle giacche invernali, con il Larmor installato "dormi" sonni tranquilli. ciao
Anch'io GGS Larmor, tra l'altro proprio dietro suggerimento di Asterix ed altri qui nel forum, e mi trovo benissimo. Applicazione semplicissima, come da tradizione con le pellicole in vetro. Presente anche la protezione per il display superiore. E per i più esigenti... la sola confezione, elegantissima, vale l'acquisto
Ciao per il bilanciamento del bianco ho settato in macchina il WB spostando due tacche a sx verso il cyan per avere una maggiore risposta sugli azzurri. Scatto in raw e jpeg con WB automatico e all'occorrenza lo sistemo con LR.
Grazie asterix! Arrivato oggi è perfetto. Facile anche l'applicazione. Neanche si nota che ci sta, e non perde qualità il display. È giusto un millimetruccio più corto in altezza ma pare sia proprio cosi. Perfetto cmq, grazie ancora :)
Luca. .qualsiasi scegli cadi sul velluto. Io opterei x il tokina 11-20 che è f/2,8 ed è sempre utile. (Io gli monto il tokina 11-16 prima serie e ne sn soddisfatto)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!