JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
975 $ con adattatore (che dicono che è gratis, ma gratis non è. Con un costo di 120 Euro) vuol dire.... Euro/Dollaro 975/1.1=886 Meno adattatore 886 - 120 = 746 Euro Tra 3/4 mesi costerà (nel 2017), solo corpo 650 Euro. Forse in qualche mercato strano 600 €.
Per la M5 pesa anche il fatto che siamo sotto Natale (a differenza della 80D). Potrebbe essere un bel regalo! Del resto credo che in canon sappiano che ridurre il prezzo sotto soglia 700 vorrebbe dire venderne tante di più
“ La 80D fu lanciata a 1199$ solo corpo. Ora si trova a poco più di 900 euro. Se la M5 viene lanciata a 979$ suppongo che dopo qualche mese potremmo vederla tra 800 e 900 euro, ma non penso proprio arriverà sotto 800 (se non in prossimità di uscita del modello successivo). „
la 80D è ancora recentissima, vedrai dopo le feste natalizie e la M5 per l'estate. Canon di solito ha un calo nel primo anno e poi stabilizza il prezzo. Esempio: la 70D è rimasta sul mercato 3 anni, lanciata a circa 1000 euro ha finito la carriera a meno di 800 (no canon italia). Alla fine tendono a perdere dal 20 al 25% a seconda del modello. E' da tenere conto che le M tendono anche di più a svalutarsi a causa di una richiesta comunque inferiore e la tendenza ad essere maggiormente interessanti come prodotto da centro commerciale, un po come le varie serie 700.
E' in francese, non ho capito bene tutto, ma il tizio francese:
- fa vedere benissimo quanto sia maneggevole da usare - la confronta con una panasonic ML (Gx8, se ho capito bene), e sembra deicisamente più compatta! - la usa con obiettivi EF (35 IS f2), e non mi sembra si lamenti della velocità AF - si lamenta invece del prezzo un poco alto...
viene anche brevemente mostrata la stabilizzazione software nei video, in accoppiata all'ef-m 22 stm: sembra abbastanza efficace, ma come tutti gli interventi software sarà poi da valutare quanto si perda in termini di nitidezza, e la comparsa di eventuali distorsioni nell'immagine.
E' assente la modalità 4k, tuttavia, se fossero riusciti a migliorare le problematiche di aliasing e smaltimento del calore (non che vi fossero surriscaldamenti tali da interrompere il video, ma la qualità d'immagine decadeva in modo evidente, in particolare sulla prima eos m, dopo qualche decina di minuti di utilizzo), rispetto ai modelli precedenti, sarebbe comunque una notevole miglioria, per i video in full-hd.
“ In the United States, currently, there is no federal value-added tax (VAT) on goods or services. Instead, a sales and use tax is common in most US states. „
Siccome ogni stato ha (o non ha) la sua tassa, i prezzi vengono sempre indicati al netto delle tasse, quindi quando si fa la conversione in euro va considerata l'iva (22% nel nostro caso).
“ La 6d intendevo nuova „
Io leggo GBP 949,00 (circa EUR 1.104,13) + altri 26 euro di spedizione. Invece 900 + 10% fa 990... Comunque sperando poi che in origine non sia proveniente da Hong Kong perché, se lo fosse, Canon Italia non te la riparerebbe e ti toccherebbe rimandarla nel regno di Albione.
nel video francese se ho capito bene ha parlato bene della ergonomia maneggevolezza touch ecc, per le altre prestazioni ha detto che occorre un laboratorio per i test per vedere come si comporta. Ovviamente dice è tres tres cher.
però non capisco perchè tutti si lamentano del prezzo di questa quando le concorrenti costano pure di più? n.b. Sono tutte cmq care
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.