RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon contro il resto del mondo: il test definitivo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foveon contro il resto del mondo: il test definitivo





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 23:30

Zoccola :
zòccola s. f. [prob. der. di un lat. volg. *sorcula, dim. femm. del class. sorex -?cis «sorcio», incrociato con zoccolo1 (nel sign. fig. e spreg. del n. 1 b)] , region. ? 1. Topo di chiavica.

Puoi anche convincerti che zoccola significa topo, ma io ci chiamo quelle che battono per strada.

Ora, se dal vocabolario ti risulta che il termine "inventare" non sia appropriato a quello di cui si sta discutendo a me fa piacere, ma la realtà dei fatti è che qualsiasi cosa che NON viene registrata, è inventata.


certo, master, certo.

user68299
avatar
inviato il 17 Settembre 2016 ore 23:43

certo, master, certo.


Esatto, certo.
E comunque ti consiglio dizionari come il Treccani.

inventare v. tr. [lat. *inventare, intens. di invenire «trovare», part. pass. inventus] (io invènto, ecc.). ? 1. Trovare, con l'immaginazione o l'ingegno, e per lo più attraverso studî, esperimenti, calcoli , ecc., qualche cosa che prima non esisteva.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 23:49

Anche il foveon hanno inventato con tanto di studi, intuizioni, formule, materiali ecc.ecc, non é un dispregiativo

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 23:57

" certo, master, certo."

Esatto, certo.
E comunque ti consiglio dizionari come il Treccani.

inventare v. tr. [lat. *inventare, intens. di invenire «trovare», part. pass. inventus] (io invènto, ecc.). ? 1. Trovare, con l'immaginazione o l'ingegno, e per lo più attraverso studî, esperimenti, calcoli , ecc., qualche cosa che prima non esisteva.


sì caro, ma non lo inventa a caso, lo stima. C'è una bella differenza dall'inventare generico. Quello che riporti tu non ha alcuna attinenza con l'interpolazione, cosa che invece fanno gli algoritmi di debayering.

Ma vedo che muovere queste obiezioni su questioni da lana caprina sintattica ti fa inalberare, perché pensi che io abbia osato mettere in dubbio la bontà del meraviglioso foveon (così non è, ti assicuro), per cui la smetto, non ti crucciare. Peace and love.


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 23:59

sempre più convinto di quello che è il mio stato d'animo attuale sulla fotografia...tante parole, formule, tecnicismi...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 23:59

Al di là dell'utilizzo corretto del termine, se prendo una compatta del 2008 pagata 130 euro e fotografo il crepuscolo con le sue mille sfumature che i miei occhi vedono e che vanno dal rosso al viola al blu.

Esportato da SPP con solo regolazione del WB





E nello stesso momento scatto con una fiammante A7 (focale diversa) e tutte quelle sfumature non le vedo nonostante abbia lavorato con C1





A me, a quel punto, che sia inventato o interpolato, poco interessa, vedo meno sfumature...

Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 0:02

la solfa non cambia...di quella foto il nostro cervello limitato come è a immagazzinare dati visivi tra 4 secondi avrà dimenticato tutto....sarà rimasta la sensazione. Su questo aspetto mi batto ma noto che la fotografia di oggi è lontana da ciò

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 0:04

il nostro cervello limitato come è a immagazzinare dati visivi tra 4 secondi avrà dimenticato tutto....sarà rimasta la sensazione


Ecco, diciamo che il Foveon ti aiuta meglio a "ricordare".

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 0:06

Si può sempre scattare con il cellulare, vi assicuro che per fare una bella foto, basta e avanza, poi con snaspeed si fanno miracoli.

user68299
avatar
inviato il 18 Settembre 2016 ore 0:06

sì caro, ma non lo inventa a caso, lo stima. C'è una bella differenza dall'inventare generico. Quello che riporti tu non ha alcuna attinenza con l'interpolazione, cosa che invece fanno gli algoritmi di debayering.

Ma vedo che muovere queste obiezioni su questioni da lana caprina sintattica ti fa inalberare, perché pensi che io abbia osato mettere in dubbio la bontà del meraviglioso foveon (così non è, ti assicuro), per cui la smetto, non ti crucciare. Peace and love.


Stimare, approssimare e tutte le belle parole servono solo a nascondere la cruda, scomoda e semplice realtà che sono dati inventati. Se un analista stima che quest'anno avremo un PIL in crescita nel paese, non è detto che sia quello che succede.
Anzi, non succede mai. Succede invece che i dati sono categoricamente al ribasso.
Stimare non significa dare un dato CORRETTO, significa andare a culo sperando di prenderci il più possibile.
Poi possiamo usare mille parole tecniche di ogni genere, ma siamo abbastanza grandicelli da poter parlare senza prenderci in giro che il Bayer è un algoritmo che inventa la quasi totalità dei colori.
La mia non è una critica, lavoro con Bayer e continuerò sempre a lavorare con bayer, in attesa di vedere la 5Ds R II o di acquistare una 5Ds a breve se ne avessi estrema necessità.

Bisogna essere onesti però.
Se utilizzassi questo sensore capiresti meglio di cosa si parla.
Peace&Love.

user3834
avatar
inviato il 18 Settembre 2016 ore 0:11

Master se il Bayer inventasse i colori avresti foto diverse per ogni sensore con colori a caso, l'interpolazione invece li calcola, tant'è che con profili colore ben studiati una Canon e una Sony danno lo stesso risultato. Poi che il Bayer abbia delle carenze nei confronti dei sistemi a tre strati è chiari a tutti, ma è altrettanto chiaro che è una tecnologia limitata che non verrà sviluppata, la stessa Sigma nelle ultime Quattro l'ha modificata, insomma farà la fine dei CCD... belli, ottima resa, ma troppo specialistici e anche nelle MF sono stati soppiantati dai CMOS.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 0:15

Se un analista stima che quest'anno avremo un PIL in crescita nel paese, non è detto che poi sia la verità.
Anzi, non succede mai. Succede invece che i dati sono categoricamente al ribasso.

Io non voglio entrare in questa vostra diatriba perche' sono convinto che stiate dicendo la stessa cosa ... la differenza e' solo sull'accezione dispregiativa che qualcuno da al termine inventare e qualcuno no.
Cmq quello a cui stai facendo riferimento in questo intervento e' ESTRAPOLAZIONE che infatti e' abbastanza meno affidabile dell'INTERPOLAZIONE

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 0:22

Stimare non significa dare un dato CORRETTO,


E chi ha detto il contrario?

significa andare a culo sperando di prenderci il più possibile.


Non so come fotografo, ma come matematico o statistico di sicuro non hai futuro. Non vanno "a culo", interpolano. È una cosa completamente diversa.

Bisogna essere onesti però.


Perché, chi non è stato onesto?


Se utilizzassi questo sensore capiresti meglio di cosa si parla.


O bella, pure l'arroganza di sapere cosa uso, e cosa capisco :-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 0:23

Onestamente, non capisco questa divisione in fazioni pro-contro.
Immagino che ognuno di noi abbia un corredo Nikon/Canon/Sony e così via.

Qui si sta soltanto cercando di evidenziare i risultati che si ottengono con macchine basate sul sensore Foveon e le differenze che ci sono con macchine che ne sono sprovviste.

Le differenze non sono sfumature, sono avvertibili anche da chi di fotografia proprio non ne mastica.
Ho mostrato le foto a persone che non hanno mai tenuto in mano nemmeno una compatta e tutte hanno espresso maggior apprezzamento per le immagini del Foveon.

Non stiamo nemmeno giudicando chi ha investito anche cifre considerevoli su sistemi tradizionali.
Chi di noi non ha investito diversi soldi, vuoi per lavoro o per semplice diletto, in sistemi "normali"?
Eppure, non ho ancora capito perchè qualcuno reagisce in maniera negativa, cercando di negare l'evidenza e cercando di difendere l'indifendibile.

Non è che domani butteremo via i corredi posseduti, nè si cercherà di convincere gli altri a farlo.
Del resto si è più volte detto, che l'uso di queste macchine è limitato a particolari condizioni di luce e velocità operativa.

L'invito è quello di non trascendere e mantenere la discussione su toni normali, a chi non piace questo sensore, resti pure della propria idea, tanto alla fine le foto si possono scattare con qualsiasi apparecchio.





user3834
avatar
inviato il 18 Settembre 2016 ore 0:24

Paco un piccolo OT, occhio ai rossi sulla A7, sono molto presenti






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me