| inviato il 03 Settembre 2016 ore 17:27
Il 50 stm è così piccolo che si potrebbe usare quello più l'adattatore e rimarrebbe comunque una combinazione leggera e portabile. |
| inviato il 03 Settembre 2016 ore 17:48
Nico-eos non sono d'accordo, perchè dover usare un adattatore, se si può fare un obiettivo, magari pancake adatto per il sistema mirrorless, questo che non capisco. Perchè adattare? Che comunque porta ad un maggior ingombro e peso? Capisco per chi ha già lenti, ma chi inizia con la ml è una contraddizione, dato che si vuole un sistema piccolo e leggero. Dovrebbero sviluppare l'attacco ef-m, secondo me hanno fatto uscire un 28mm per macro che serve a pochi, quando il classico dei classici 50mm (in stile 22mm) avrebbero dovuto farlo uscire da tempo. |
| inviato il 03 Settembre 2016 ore 20:26
Ma si sa con certezza che oltre al 18 150 non presentano nessun altro obiettivo? |
| inviato il 03 Settembre 2016 ore 20:42
di certo non c'è mai nulla... per ora non ne hanno ancora parlato, ma non si sa mai... a quanto pare tutti sperano in un buon 50, e pure io.. nel frattempo ci attaccherò il 50 usm e aspetto |
| inviato il 03 Settembre 2016 ore 22:13
Secondo me faranno un 50 2.8 stm senza is e 2.8 per mantenere pesi e ingombri stile 22 f2 |
| inviato il 03 Settembre 2016 ore 23:05
www.canonwatch.com/canon-eos-m-second-sold-mirrorless-camera-japan-201 In realtà' la Canon ha venduto una caterva di M, magari non tanto in Occidente, ma in Asia e Giappone si. Quindi non penso proprio la considerino il brutto anatroccolo della loro produzione. L' 11-22 ef-m tra l'altro è una lente che non smette di stupirmi in termini di nitidezza e che uso con soddisfazione Stefano |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 0:53
Secondo me Canon è molto combattuta sul da farsi; da una parte vorrebbe evitare un doppio sistema troppo simile a quello delle sue Reflex, ma da un lato non può rimanere indifferente all'arretratezza del suo sistema EOS M rispetto alla concorrenza e quindi offre novità con i contagocce. Dubito fortemente che questo sistema sarebbe apparso se gli altri marchi non avessero già sbandierato le loro Mirrorless... |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 7:01
Magari basta farlo bene e non venderlo al mediaworld. Fabio. |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:51
Vedremo. Da parte mia sono veramente curioso di come sarà questa M5 |
user72463 | inviato il 04 Settembre 2016 ore 12:15
son molto curioso pure io,le premesse mi paiono buone,vedremo un po |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 12:45
“ La 6D, insomma, l'utente potrà sceglierla reflex o ML, sempre comprando ed introitando Canon, la quale sinora si é tenuta in gioco con un sistemino poco impegnativo a livello di investimenti, lasciando rischiare gli altri in questa fase esplorativa. Ora però che é evidente che il prodotto funziona, canon (maschio Alpha del mercato) si farà viva con un prodotto già maturo, come mi pare che sia questa M5. „ E se Canon abbandonasse il progetto 6D e lo sostituisse con una ML FF allo stesso prezzo? In fondo la 6D non è l'ideale a fare sport ed avifauna dinamica, neanche una ML lo è (almeno, non sono ancora sostitutive al 100%). Ipotesi.... |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 13:09
ma perche non gli mettono un attacco EF, che palle!!! |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 13:43
“ ma perche non gli mettono un attacco EF, che palle!!! „ tiraggio questo sconosciuto |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 14:08
“ un'ottica f6.3 non potrebbe focheggiare su molti corpi reflex „ non e' vero, basta che ti guardi intorno e vedi un mare di obiettivi che alle lunghe focali sono f/6.3 e funzionano benissimo ... basta che prendano in giro il firmware dichiarando che sono aperti a f/5.6 ed in effetti funzionano tutti cosi' se spulci qualche mio vecchio post dovresti trovare delle prove fatte con dei moltiplicatori di focale, l'apertura rilevata dal corpo era quella dichiarata dall'obiettivo (il moltiplicatore si guardava bene dal modificarla) col risultato che l'AF se c'e' abbastanza luce non fa troppe storie nemmeno con una apertura reale di f/8 |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 14:30
“ In fondo la 6D non è l'ideale a fare sport ed avifauna dinamica „ non mi toccare la 6D che se non stavi lassu' a n-mila km di distanza venivo li' e ti facevo vedere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |