RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 7D Mark II Firmware Update


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Canon EOS 7D Mark II Firmware Update





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 14:40

Marcus, a me dispiace che ti sia capitato un esemplare di 7D2 difettato. Cercherei di farmela riparare da Camera service o tutt'al più te la fai cambiare.;-)

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 14:43

Già portata 2 volte in cs, nn hanno riscontrato nulla di anomalo....
Però il fatto che ci sia molta gente con il mio stesso problema mi da da pensare...

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 14:44

Trovane una che funziona e fai vedere a quelli di CS che non è come dicono! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 14:46

In ogni caso e lo dico per chiudere, non è che la D7200 o la nuova D500 facciano foto migliori della 7D2, quindi in ambito Aps-C, fotocamere migliori della 7D2 è difficile trovarne.;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 14:54

Si io l'ho letto che il Martino è posato, però io riesco ( seppur con MOLTI errori) ad agganciare il martino in volo, ed anche altra gente ci riesce.... Quindi se non si riesce ad agganciare l'auto in corsa secondo me, qualche problema c'è, vuoi alla macchina, vuoi alla tecnica, vuoi all'ottica, vuoi alle impostazioni, ma qualcosa che non torna dev'esserci.

Se uno passa l'80% del suo tempo fotonaturalistico a scattare da capanno con posatoi e mangiatoie alla distanza di 5 mt (distanza minima di AF di 500/4 e 600/4) con una FF, poi passa il restante 20% a fotografare in caccia itinerante con una 7D II, credo che andrà su tutti i forum a sput-tanare la 7D II perché non funziona. Il mio riferimento non è a Marcus, ma generale, perché occorre anche capire i differenti scenari e situazioni di ripresa (ho fotografato anche io da capanno ed in itinerante, sempre con la stessa 7D e lo stesso Tamron 150-600, quindi le differenze le ho viste).

Poi il confronto con la 1d non ha senso secondo me , parliamo di un aps da 1500 € circa e di una ff, ammiraglia, perfetta o quasi da 6000 ..... è come dire che la Bmw è bella è figa ma non corre come la Ferrari... e grazie al ca...

In effetti volevo scriverlo pure io che questo confronto non aveva senso, perché le sensazioni sono quelle che provavo pure io quando alternavo la guida con la mia Lancia K da 60.000.000 di lire e la Punto 75 ELX di mia moglie da 15.000.000 di lire. MrGreen

Molti hanno preso la 7DII pensando che andasse oltre ai loro limiti, senza spendere tempo a leggersi i manuali, poi sono venuti sul forum ad urlare maldicenze. [NON MI STO RIFERENDO A NESSUNO CHE E' INTERVENUTO IN QUESTO TOPIC]
E' una macchina difficile che va studiata e capita, a cui vanno abbinate lenti che le stiano dietro, altrimenti non rende come dovrebbe.

Si, è quello che ho pensato pure io, ma la gente è pigra e se ha i soldi si compra la 1DxII o una 5D III che è già pronta all'uso, non ha bisogno di essere studiata, altrimenti si prende una xxD che ha meno funzioni e ti devi fare meno pippe mentali. La 7DII lasciamola ai fanatici pippatori. MrGreenMrGreenMrGreen

Ad ogni modo non ci resta che sperare che col nuovo firmware magari "risolvano" qualcosa (anche se la vedo dura)

Come ho già detto, secondo me si limiteranno ad equiparare i punti f/8 a quelli della 80D, in modo che la gente, quando si tratta di decidere, preferisca la 7D II piuttosto che la 80D.
In tutta sincerità, quando ho preso la 7D II la 80D costava solo 100€ in meno, ma oggi ne costa ben 300€ in meno. Se fosse stato così già a maggio, non so se avrei preso la 7D II per 300€ in più.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 15:02

Già portata 2 volte in cs, nn hanno riscontrato nulla di anomalo....
Però il fatto che ci sia molta gente con il mio stesso problema mi da da pensare...

Non sarà mica che la 7D II ha lo stesso problema che avevano alcuni esemplari di 70D con lenti molto luminose? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
In fondo, montano un sensore simile.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 15:09

Ragazzi, mi state mettendo ansia...

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 15:11

@Kinelot, tranquillo.. certe discussioni sono normali.
Ci sono per la 6D, ci sono state per la 7D old... e ce ne saranno sempre.
Non tutte le macchine escono perfette e non tutti gli utilizzatori sono capaci.... Cool

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2016 ore 15:14

@Ruben
"Cosa intendi con "canna 7 scatti su 10"
Intendo che 7 scatti su 10 NON sono perfettamente a fuoco anche su soggetti statici del tipo Capinera su posatoio a 5 metri e mezzo!!!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Se 3 sono perfetti come si spiega che 7 invece non lo sono?????
Come ho già detto dei 7 poi... se uno si accontenta gode!!!!!
Per me questo è cannare lo scatto da parte dell'AF!!!!!!!
AI SERVO attivato e soggetto statico!!!!!
Naturalmente parlo solo ed esclusivamente di Avifauna se si scatta a persone in movimento o cose penso vivamente che il discorso cambi, almeno spero!!!!!!
@Ninni
"Potere del forum e delle chiacchiere da bar"
Penso di essere stato uno che ha preso la 7DII nei primi sei mesi dall'uscita e di averla data via(meno male) dopo i restanti sei e dopo averla provata e riprovata!!!!!!
Chiaramente i 4/5 scatti postati con la macchina in questione sono moto belli, precisi, incisi e dettagliati.. sono i 25 degli stessi soggetti che risultavano impastati, micro mossi non dettagliati.
A malincuore mi sovviene ricordarti che nel sito esiste un "tastino" che permette di entrare a visionare gli scatti degli scriventi ma non mi sembra di vedere nulla o niente dei tuoi.. tanto per rimarcare le chiacchere da bar che meni ai quattro venti e l'ironia che è insita nei tuoi scritti sulle capacità altrui.
@Domenik
So che non ti riferivi certo a me .. ma ti assicuro che ho l'esperienza per evitare il micro mosso negli scatti anche con un sensore denso ed APS-C della 7DII!!!!
E come ho scritto e riscritto moltissime volte l'importante è essere consapevoli che.. ci piace lo scatto che abbiamo fatto.
@Marcus46 e @ Tneuville
Purtroppo non c'è PEGGIOR SORDO DI CHI NON VUOLE SENTIRE...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
@Jjj'86
"Bhe anchio noto che la 5dmk3 è parecchio più costante nella messa a fuoco"
Bhe sarà che è una FF e scatta solo 6 fot. sec. e non i fatidici 10 e cosa da non poco conto costa il doppio della 7DII.;-);-)
Infatti è la mia macchina preferita e faccio solo avifauna!!!!!!!;-);-);-)


In tantissimi qui sul forum l'hanno venduta dopo pochissimo!!!
Uno che potete sentire per credere è Cristiano Pedriali..anche lui scatta avifauna.. ed anche lui ha preso la 7D II per la sua velocità per l'AF e per i 10 scatti sec. e per sostituire la 1D IV.. morale, venduta dopo pochissimi mesi e certamente anche lui non è di primissimo pelo!!!!!!!



Un saluto a tutti Robertino

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2016 ore 15:26

@Giobol
"Si, è quello che ho pensato pure io, ma la gente è pigra e se ha i soldi si compra la 1DxII o una 5D III che è già pronta all'uso"

Spero proprio che tu stia scherzando!!!!!:-P:-P:-P:-P

Un saluto Robertino

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 15:29

Io nn sto gettando schifezza sulla reflex in questione, sto semplicemente dicendo che ho avuto il mio esemplare che aveva questo problema e quello di un amico fa la stessa cosa...
Poi x inciso, una 1dx od una 5dmkiii non sono proprio pronte all'uso, hanno molte regolazioni da settare per bene anche loro....
In ultimo.... è vero che esistono capanni con mangiatoie ecc... ma quelle generalmente si chiamano "oasi".... dove paghi per entrare e li gli animali li vedi x forza.... io se mi metto in capanno, porto il mio portatile e mi piazzo in mezzo a luoghi naturali dove magari arrivi a casa la sera e non hai visto nulla... oppure hai fotografato l'accoppiamento del martin pescatore...
Quindi di scenari ne ho visti anche io....

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2016 ore 15:31

@Domenik
"La cosa che più stupisce è leggere di chi ha problemi con la 7D Mark II+EF 400mm f/2.8 L IS II USM dopo aver visto le gallerie di Luca Costa"

Infatti, come ho già scritto in precedenza.. anche lui asserisce in un suo scritto che: "solo 3 scatti in una raffica di 10 escono veramente meravigliosi!!!!"
Se vai sulle sue pagine troverai appunto una recensione su come lui ha settato la 7DII!!!

Un saluto Robertino

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 15:31

Grazie Robertino della risposta, quindi anche tu come Marcus, riscontrate una variabilità del punto AF su soggetti statici.
Per curiosità, in modo da poter fare qualche esperimento, quale famiglia di punti AF utilizzate (tutti, zona centrale, espanso a 9, espanso a 5, solo il centrale)???


anche lui scatta avifauna.. macchina per cui a sentire il popolo la 7D II nasce


Forse il popolo si sbaglia ed è una macchina nata per lo sport, come pubblicizzava Canon (motivo per cui l'ho presa io). MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 15:32

Uso la 7DII prevalentemente in avifauna .La percentuale delle mie foto a fuoco e' di 8 a fuoco e due no, se proprio va' male e per scatti in movimento . Cosa che reputo del tutto normale con una reflex con sensore iperdenso .Succede anche con le altre reflex ,solo che si nota meno per il motivo sopraesposto . Questo e' come si comporta la mia reflex da oltre due anni di cui sono sempre estremamente soddisfatto . Come gia' detto altre volte non escludo ci siano anche partite di 7DII difettose .Pertanto sempre meglio provare prima di acquistare ;-) . Foto scattate con la 7DII le trovate nella mia galleria , recenti invece anche qui' 1x.com/member/marcoroghi . Alcuni dei miei migliori scatti vengono proprio da questa reflex canon MrGreen


Saluti

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 15:36

A malincuore mi sovviene ricordarti che nel sito esiste un "tastino" che permette di entrare a visionare gli scatti degli scriventi ma non mi sembra di vedere nulla o niente dei tuoi.. tanto per rimarcare le chiacchere da bar che meni ai quattro venti e l'ironia che è insita nei tuoi scritti sulle capacità altrui.


Ho già fatto presente quanto me ne possa fregare di far vedere i miei scatti a te o ad altri qui....

Quando vedrò qualcuno che davanti a me canna 7 foto su 10... con la 7DII , dato che solo 3 scatti su 10 sono da prendere... ne riparleremo. Ed al momento non è successo. A livello virtuale si può scrivere e far vedere quello che si vuole e nascondere tutto il resto. A me basta poter fare delle sequenze di 15-20 scatti dove 1 o 2 sono fuori fuoco...

Poi è dal primo post che dico che la macchina non è perfetta, che pure io ho foto col fuoco su altro (e che nel mio caso con sfondo poco uniforme e con ostacoli vicinissimi ai soggetti è più semplice), ma anche che qualcuno ne aumenta di proposito le imperfezioni e poi se ne lamenta.... forse non avete letto tutti i post, ma è questo che dall'inizio prendo in giro... il fatto di giocare con l'handicap lamentandosene. Poi se non volete capire affari vostri.
Io non faccio avifauna, non mi interessa il genere. Parlo per quello che interessa a me, e di foto senza nulla a fuoco, come qualcuno lamenta non ne ho mai viste o fatte.... tranne qualcuna di proposito. Di foto col fuoco su altro si ....
e non mi pare che questo sia stato nascosto. Ma di sicuro non è una cosa sistematica, di sicuro non accade con la macchina messa su cavalletto dentro casa...

Spesso anche gente esperta quando cambia macchina non sa che pesci prendere e tante volte è più facile vendere piuttosto che riabituarsi ad altro. Succede in tutti i campi... Le macchine di serie diverse non si gestiscono allo stesso modo. Le bici da corsa se non sono settate in maniera perfetta non si guidano allo stesso modo, e a parità di misure contano i dettagli. E non è una colpa, come non è il modo migliore per dire che una macchina (o altro) funziona male.
La bici che Froome ha preso in una tappa dalla macchina del supporto tecnico del giro, funzionava benissimo, ma non era come la sua e quindi non riusciva a guidarla.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me