RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sono stufo passo a mirroless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sono stufo passo a mirroless





user30328
avatar
inviato il 13 Luglio 2016 ore 3:26

Comprati una 1DX

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 3:32

Beh, ma non è come passare da un auto a un motoscafo, se sai usare una sai usare anche l'altra, poi ognuno spende quello che può spendere..

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 4:58

"Ma perché paragonare ml a reflex ecc, ecc... son cose diverse. C'è a chi serve il furgone è chi preferisce lo scooter.."

E poi allo scooter ci agganciano i rimorchi dei tir

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 5:04

Ah ah ah, certo se spendi 2300€ per una lente perché poi agganciarci una ml per "risparmiare peso"?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 5:12

Seriamente, purtroppo ho notato che a parità di qualità anche prezzo e dimensioni si equivalgono nei vari sistemi. Per esempio io ho una Rx10 con sensore 2,7 x 2,7 = 7,3 volte più piccolo del FF ed è grossa su per giù come una Reflex o una Ml con sensori molto più grandi.. poi costava (quando l'ho comprata) sui 1000€ quando una FF entry level con ottica kit costava circa la metà. Quindi non esiste un miglior rapporto qualità prezzo, pari qualità significa pari prezzo! I marchetingari delle varie case sanno il fatto loro, prendetelo per certo!!

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 6:13

effettivamente ieri mi son fatto 20km in montagna e per fare un selfie mi sarebbe tornato più comodo una x100 che la 5d3 + 35L2.

cheppalle bisogna avere tutto !!!
ma soprattutto bisogna essere milionari di euro.

basta, vendo tutto e vado in un monastero indù a helsinki.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 6:17

p.s. sul monastero indù a helsinki sto scherzando ma sull'avere una compatta per le scampagnate di 20km su dislivelli di 800 metri anche no.

bene, x100t... sto arrivandoooo !!!

p.p.s. ma meglio x100t o rx100mk4 ?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 6:20

Boh! Quella che costa di più fa le foto meglio! MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 6:20

Io ho un corredo completo sia full frame che dx di nikon

Mi capita di dover viaggiare leggero anche per lavoro stando via qualche giorno con solo bagaglio a mano usando compagnie tipo ryan air o easyjet.

In questi casi cerco di ragionare su cosa vado a fotografare.

Se fotografo in interni ad esempio è probabile che avrò bisogno di roba luminosa... prendo al d610 + 24-70 e basta.
Soluzione sufficientemente compatta per fare quasi tutto in interni. Se mi mancano mm uso i piedi.

Se fotografo in esterno dove magari mi servono mm prendo la d7100 con 18-200.
Certo non ho la qualità di una ff con 2.8 ma ho mm a sufficienza per quasi tutto in esterno
E comunque fino a 1600 iso ci vado cosa che con la d200 era utopia.

In entrambi i casi ho migliori performance di qualsiasi sistema ML 4/3 e pesi analoghi.

L'unico mio dubbio riguarda il giorno in cui magari deciderò di andare a fare avifauna a bosque del apache o un safari in Africa. In quel caso certamente devo pensare come portarmi roba tipo un 300 F2.8 e una cavalletto con gimbal
Ma per certo non andrò mai a fare un safari con un sistema mirrroless 4/3

Quando Nikon farà una ML con un EVF praticamente senza LAG e con attacco F ci penserò



avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 7:21

Se proprio uno deve passare a mirrorles, la mia personalissima opinione é che l'unica scelta sensata é il sistema m4/3 corredato con fissi luminosi, perché già gli zoom pro iniziano ad essere ingombranti e sbilanciano la macchina in avanti, io ho la omd em10 ii + 12/25/45, il tutto occupa 1/3 della borsa che in precedenza era piena, ma ci sono molti compromessi qualitativi da fare, niente di devastante, sopratutto se si stampa, ma comunque la botte piena e la moglie ubriaca non esistono... Se guardo a Sony e Fuji, beh le lenti buone non sono propriamente piccole e leggere, e a quel punto una buona impugnatura che accomoda tutta la mano, mignolo incluso, è imbattibile, senza contare che in Canon nel range 300/800 euro si hanno a disposizione lenti fantastiche, io ragiono come uno con budget risicato... mi sono imposto di spremere il corredo olympus più che posso, ma non escludo un giorno di tornare a Canon, magari con la 6d mk ii

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 7:40

Sto pensando anche io ad avere (ANCHE ) una mirror , un mese fa mi trovavo con la famiglia in un parco di divertimenti , con attrazioni x bambini... tra moglie e figlio ho scattato al massimo 20 foto . Temperatura esterna 30 gradi , già nel primo pomeriggio avevo la cinghia della fotocamera che si stava fondendo con il collo.... vedevo molti con le mirror , ma a fine giornata ho pensato che per queste foto, una bella compatta sarebbe stata meglio...ora devo decidere se x le uscite 'leggere' meglio una ml o una bella compatta....

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 7:50

Salvo pochi (che la pensano in tutto od in parte come me), mi pare che nessuno qua dentro abbia mai visto, provato e confrontato quali RAW sfornano le A7R.2 e A7S.2...

La superiorità delle ML non sta nelle dimensioni, che specie se ci monti su il Battery Vertical Grip sono pressoché simili ad una DSLR, ma nel fatto di non avere lo specchio.

Per cui VANTAGGI:
niente più problemi di front e back focus, possibilità di utilizzare tutto il parco ottiche del mondo (compreso CANIKON) in manuale ed in AF a seconda dei casi e degli adattatori, vedere nel EVF quello che si scatta e così come si scatta, ecc..

SVANTAGGI:
sensore più sensibile allo sporco - macchie (essendo "libero" dallo specchio"), al momento ancora non ottimali per avifauna in movimento e sport in veloce movimento.

Quanto alla qualità, come già detto, A7R.2 in senso assoluto e A7S.2 al "buio", non mi pare abbiano paura di nessuno.

Poi che la scelta ed il "credo" CANON o NIKON siano un atto di fede, questo è un altro discorso ...

SorrisoSorrisoSorrisoMrGreen

Ma la qualità è un'altra cosa: è un dato oggettivo.

E la qualità non difetta ne alle top di gamma CANON FF DSLR, che NIKON FF DSLR e SONY FF ML.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 8:27

Lethdhashyish

Con la tua risposta o capito come funziona tutto in questo forum Eeeek!!!
mi ritiro. tanto o gia quello che volevo. (a7r2)

Ci sentiamo in futuro quando da cognome farete kodak CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 9:00

Che dire...delle ML mi piace soprattuto l'aspetto vagamente vintage (ho iniziato a fotografre con il telemetro..;-).) il peso non mi sembra così discriminante e se devo fare foto per le vacanze penso che una camera con obiettivo "tutto in uno" sia più che sufficiente...Sorriso

per Elfuerte: piccola notazione OT: "io sentendovi o girato" - "con la sony o quello che": Si scrive HO girato..." "con la Sony HO quello..";
Non avertene ma io sono vecchietto,MrGreen e per me la lingua non si è ancora evoluta sino a questo punto...;-), ripeto non avertene...;-)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 10:12

Ma perche sempre si parla del unico vantaggio delle reflex sulle ml??? sempre a dire i professionisti a lo stadio anno le reflex? come se tutti facciano i fotografi del traguardo al ultimo giro di formula uno?? ma perché volete convincere tutti di avere una arcaica reflex solo perché avete paura del progresso??? io sentendovi o girato quasi tutte le reflex per poi capire che solo con la sony o quello che veramente cercavo, osia versatilità velocità nel fare le cose che mi servono tipo avere le foto subito da visionare sul mio tel. poter vedere la foto gia come la voglio anche senza andare per forza su photoshop e robe varie, se mi voglio far vedere ingombrante o meno e tutte le altre cose, sapere di poter provare qualsiasi obiettivo mi gira di avere anche in manuale e con i fcpk essere più preciso? e altre cose che con le canikon non potevo fare.... non sarò professionista come voi sono due anni che sto imparando ma finalmente sono contento e tiro fuori quello che voglio senza tante menate... io sono dj da anni e qua si sta vedendo le stesse lotte tra cd vs pc... e come e finita?? chi a lottato fino al ultimo con i cd che neanche li producono più, adesso e a rincorrere visto che intanto si sono persi tutte le cose nuove sono uscite... quindi meglio diteli provate poi decidete ma non di spiegare che se anno una ml non sono fotografi perché fatte perdere tempo e denaro davvero a la gente, come e successo a me comunque scusate il mio italiano ma non o studiato in italia.... per fotografare la cosa importante e avere tempo quindi meglio andare dove ai di più ;) tutto il altro e solo segue mentali :p


Eeeek!!! Eeeek!!!
Sei straniero, vero?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me