| inviato il 19 Agosto 2016 ore 8:19
“ ho guardato il jpg dell'orsacchiotto con la 5D da 50megapixel „ Ho scattato con la 1DX2! 20mpx con filtro AA! l'avevo pure scritto...più o meno la risoluzione di una 5D3 che usi spesso nelle tue prove per dimostrare la (quasi) inesistente distanza... Il 12-40 a distanza così ravvicinata non ha nessun problema, è un'ottica eccezionale. |
user3736 | inviato il 19 Agosto 2016 ore 8:24
Ah ok..erano le 3 del mattino di rientro da 10 ore di saldatura pesante ..beh senza raw non ho un metro di conversione. ..L'incisione del dettaglio a fuoco della 1Dx mk2 ,con quel fisso diaframmato è inarrivabile senza passare per selettive tecniche di sharpening...tanta roba...anche te però potresti tenere per picchiare i bulli una stronxissima 5D3 no?(comunque macchina da 3000 euro)...devo procurarmi la 1 ....la pen-f scalpita :) :) :) Questa accoppiata è 1Dx col fisso è notevole. ..non so se è la bontà ad alti iso a garantire linee/mm o cosa...ma è notevole! |
| inviato il 19 Agosto 2016 ore 8:28
Parliamo di cose serie, via... “ Ti diffido dall'assegnarmi un ruolo Eeeek!!! in una reinterpretazione dell'ultimo tango a Paris.Cool „ Ecco, 'sti attori fanno un film con un minimo di successo (Sensor Wars - Un nuovo bokeh, per chi se lo fosse perso) e subito si montano la testa e rifiutano parti in produzioni di livello mondiale... Eppure, caro Otto, sono convinto che con un bel parruccone non avresti nulla da invidiare a Maria Schneider. E poi, capiamoci, ti assicuro che non c'è nessuna incul*ta dietro a tutto ciò... no, aspetta, in realtà c'è ma non c'è... voglio dire, c'è in senso fisico ma non in senso figurato. Uffa... ci stiamo incasinando e ci stiamo infilando in un cul... in un cul de sac intendo, eh!!! Ragazzi qui con questi doppi sensi si rimane incastrati e non se ne esce più (certo però che se mi davate retta e usavate il panetto di burro che avevo portato apposta, adesso non saremmo in questa situazione!). Va beh insomma, quindi che facciamo? Ultimo scatto a Zagarolo con il m4/3? E pensare che avrei potuto fare di te un attore famoso... avresti fatto tanti di quei soldi che potevi prenderti tutte le macchine fotografiche che volevi!!! Che so, 1dx mk2, 5ds, EM1... no, aspetta... come non detto! Dai ragazzi, chi si offre al posto di Otto? |
| inviato il 19 Agosto 2016 ore 9:08
“ E poi, capiamoci, ti assicuro che non c'è nessuna incul*ta dietro a tutto ciò... no, aspetta, in realtà c'è ma non c'è... voglio dire, c'è in senso fisico ma non in senso figurato „ “ (certo però che se mi davate retta e usavate il panetto di burro che avevo portato apposta, adesso non saremmo in questa situazione!) „ Mah, guarda, il problema è il burro...sono sovrappeso e non me lo posso permettere... |
| inviato il 19 Agosto 2016 ore 11:28
Kelvs, buona prova, ma per me il filtro su "standard" è già fin troppo aggressivo: generalmente lo tengo su spento fino a 6400 ISO o, al massimo, su basso se supero quella soglia! prova e guarda la differenza di dettaglio.. il raw aperto con Viewer3 è già completamente "depauperato" del rumore di crominanza, quello più fastidioso. il filtro rumore agisce solo sulla luminanza, piallando il dettaglio. a me la granellina fino a 8000 ISO (se ben esposta) non dispiace affatto, anzi! |
| inviato il 19 Agosto 2016 ore 11:36
Pandamonium in macchina lo tengo spento, ho appositamente esagerato impostando il filtro rumore su standard per far vedere che comunque il programma mantiene alto il dettaglio, ho fatto delle prove su ligthroom e si ottengono decisamente risultati molto deludenti, o ti tieni il dettaglio ed hai il rumore oppure togli il rumore è perdi tantissimo dettaglio. |
| inviato il 19 Agosto 2016 ore 11:43
in tal caso confermo, quoto e sottoscrivo! |
| inviato il 19 Agosto 2016 ore 11:49
Quindi? 1dx tutta la vita? ahahahahaha TOP |
user3736 | inviato il 19 Agosto 2016 ore 12:14
In Viewer tenetelo su SPENTO Poi Nitidezza -1 Regolazione fine +1 Ultima schermata maschera di contrasto Fattore 90 Raggio 0.8 Livelli 3 Ora resta solamente da passare in lightroom per levare la crominanza.... Per cancellare le cicatrici di artefatti nelle zone in ombra basta usare Riduzione disturbo luminanza 10 Dettagli 70 CROMINANZA 35 Pannello effetti Granulosita 15-20-40 Provare per credere! Basta registrare sti parametri su un preset personale |
user3736 | inviato il 19 Agosto 2016 ore 12:28
Siamo sempre li...per ottenere una foto che abbia lo stesso aspetto del formato pieno(...senza scomodare i superluminosi per usi creativi ...)restando nella zona f2.8 ...basterebbe usare un f1.4 che come per magia 2 stop e mezzo se ne vanno via come aria fresca.... Diciamo anche che con gli 8000 euro risparmiati lasciando la 1Dx II sullo scaffale ci si fa l'intero corredo della triade pro f2.8 e almeno 6 fissi 1.4-1.7 ..poi dovrebbero avanzare anche 100 euro per mandare in stampa 140x100 ste foto della min.chia che guardiamo al 200% Per fare il pelo al sensorino... |
| inviato il 19 Agosto 2016 ore 12:36
@kelvs Il mio gatto è uguale, stessi colori, ha anche la stessa espressione inc@zz@t@. |
| inviato il 19 Agosto 2016 ore 12:58
HowardTheDuck non è un espressione incazzata, è un espressione del tipo "Umano non mi infastidire" ahahahah |
| inviato il 19 Agosto 2016 ore 13:39
Il problema è che spesso un f/1.4 è più grosso è più caro di un f/2.8 per ff. Io comunque al momento sto apprezzando molto lo stacco regalato anche su m43 dal samyang 50 f/1.2, preso usato a 260euro
 |
user3736 | inviato il 19 Agosto 2016 ore 13:55
Ah certo ma il corredo si valuta nella sua interezza....3 zoom 2.8 costante e 4 fissi luminosi sono il corredo perfetto che ti permette appunto, a seconda delle specifiche esigenze...di affrontare qualsiasi scenario e aggirare ipotetici limiti di un sistema.... Ps...il wb è da rivedere di brutto...la dominante verde annega la variazione tra i canali e di percepisce meno dettaglio rispetto ad una foto senza dominanti....a parte campionare su un grigio neutro,in Lightroom, all'ultima palette " calibrazione fotocamera " devi dare un bel +15 alle ombre verso il viola... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |