| inviato il 28 Giugno 2016 ore 8:43
Chi sarà il primo a mettere il ritratto alla bambina afgana? Master William Dennis Simmons - E.O.Hoppe (Londra, 1922)
 Hoppe amava riprendere le persone appartenenti ad alcune tipologie sociali che lui considerava in estinzione. Nel 1922 andavano alla grande i pearlies (https://en.wikipedia.org/wiki/Pearly_Kings_and_Queens). Il titolo della foto è molto ironico. |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 11:48
Alfred Stieglitz, Georgia O'Keeffe , 1918
 |
| inviato il 30 Giugno 2016 ore 7:57
Kate Moss, Under Exposure - Corinne Day (1993)
 Foto ad una giovanissima Kate Moss, amica della fotografa Corinne Day. La Day confessò che l'immagine fu scattata appena dopo poco un bel pianto della Moss. |
| inviato il 30 Giugno 2016 ore 13:41
Vivian Maier, New York, 1953
 |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 6:25
Il bello dei social, da quando ho aggiunto come contatto su instagram l'agenzia magnum, mi delizio gli occhi. Ieri ho vista questa foto di cui purtroppo non ho ancora trovato un'immagine da embeddare, per cui vi lascio il link ... ma appena la trovo la metto. Johnny Carson - Philippe Halsman (1966)
 Trovo bellissima la simmetria tra il presentatore e la piantana del microfono. (L'uscita dal fondale è ovviamente voluta, se non vi fidate di me, almeno fidatevi di Halsman) EDIT: grazie IronLuke, non ci avevo proprio pensato ... tra l'altro è sempre Facebook e dovrei anche sapere come funziona. Mi cospargo il capo di cenere. |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 16:11
Considerato che ormai siamo rimasti sempre i soliti due o tre, forse sarebbe il caso di mandare la discussione un po' in vacanza per l'estate e contare su un ritrovato maggiore coinvolgimento più avanti... Da parte mia, vorrei comunque proporre ancora questa fotografia di Harry Callahan, un bellissimo ritratto della moglie Eleanor. Harry Callahan, Eleanor , Chicago, 1949
 |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 8:08
Sono d'accordo per una pausa, in questo periodo sono decisamente discontinuo proprio per mancanza di tempo. Lascio con un autore che ho scoperto grazie a facebook, perché ho trovato sul social una persona che ogni tanto sul suo profilo racconta di autori giapponesi o scrive interessanti articoli tecnici ... il tutto in un nippo-italiano fantastico, divertentissimo. Senza titolo - Shomei Tomatsu (1957)
 |
user86925 | inviato il 04 Luglio 2016 ore 19:09
@Oizirbaf72: Shomei Tomatsu era già stato presentato a pag.5, mi sa che ti era sfuggito grazie a Facebook amo molto questo suo ritratto:
 |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 19:15
'zzo, mi pareva di averla già vista, vabbè cambio al volo ... faccio comunque presente che c'ho un'età, neh! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |