| inviato il 31 Maggio 2016 ore 21:16
Sopra al A4 servono almeno 100MP, altrimenti scaletta. |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 21:20
se vi facessi vedere le stampe che ho fatto con una 1D(inosauro) con il suo CCD da 4Mpx... 2mx1m... crollerebbero tante convinzioni da forum... tutto dipende dalla distanza a cui si guarda la stampa :-) |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 21:36
No Paco, avendo un un vogt 15 con attacco Leica m uso un anello che permette di mettere a fuoco a 20 cm, se prendi l'attacco Sony sei a posto. |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 21:47
Assolutamente non era mia intenzione, mi rendo conto che ho scritto male, la frase corretta che volevo intendere era "stampando tu massimo a4" come da dire che basta e avanza. Anche perchè la distanza media che normalmente serve per apprezzare una stampa 20x30 in proporzione è la stessa dalla quale uno spettatore del secondo anello di san siro guarda il campo, quindi 24 megapixel bastano per stampare grande anche quanto un campo di calcio, a patto di guardare la foto dalla distanza appropriata :) edit: mentre scrivevo avete pubblicato due post...e ovviamente sposo in pieno quanto detto da lucadita |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 21:50
Mmmmmh Luca,quello che hai detto non fa altro che aumentare la voglia di fare una stampa da 160x90 da mettere sopra la testata del letto...mmmmh,aizzascimmie |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 21:59
Filtro anche io ne ho una in camera da letto ... forse un 150x70... fatto con la 5D(inosauro) anche lei con il suo 12Mpx... e a breve ne faccio stampare una fatta con la A7s... ovvio che non "sniffo" la stampa quando la guardo, pero' me la godo alla distanza in cui la vedo "tutta"... e come "godo" :-) |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 22:02
Immagino |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 23:38
salve ragazzi, grazie davvero a tutti per i consigli ! Ho deciso di optare per una a7s alla fine, la provo su amazon, mal che vada effettuo un reso e acquisto la a7 2° serie. Leggendo tra le vostre risposte ho capito che il sensore da 36 mpx non è davvero poi importante per me che faccio stampe ridotte, allora oso per una a7s con una buona tenuta in condizioni di luce scarsa. Grazie ancora per la pazienza |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 7:29
Fossi in te la prenderei usata, restituire prodotti di quel costo per provarli rischi di essere bandito da amazon... |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 7:43
Paolino_rossi, io la A7s la adoro letteralmente... non provavo certe emozioni scattando da anni... non lo so se e' suggestione o se c'e' veramente qualche cosa in quel sensore di "magico", ma in certe condizioni di luce e con le ottiche giuste le immagini mi sembrano molto piu' "plastiche" di quelle che ottenevo con la A7 liscia. Il fatto poi di "fregarsene" degli ISO per me e' impagabile. Se posso permettermi, prima di fare l'acquisto, valuta attentamente se il 12Mpx possono essere un problema per te. Per me non lo sono, anzi... i file sono minuscoli e il computer e l'HD ringraziano :-) Per molti pero', la ridotta possibilita' di fare crop puo' essere limitante. Non so dove abiti, ma non penso sia difficile trovare un utente qui su Juza nelle tue vicinanze disposto a farti provare una A7s... Io comunque continuo a essere convinto che ti serva la A7II :-) |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 8:27
Aggiungerei anche l'otturatore completamente elettronico, sembra superfluo, ma in certe condizioni è utilissimo. |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 9:53
“ Filtro anche io ne ho una in camera da letto MrGreen... forse un 150x70... fatto con la 5D(inosauro) anche lei con il suo 12Mpx... e a breve ne faccio stampare una fatta con la A7s... ovvio che non "sniffo" la stampa quando la guardo, pero' me la godo alla distanza in cui la vedo "tutta"... e come "godo" :-) „ tutti in camera da letto? anch'io ne ho una...100X40...una panoramica di una magnifica alba in Val d'Orcia...stampata su tela, e quindi addio al microdettaglio...ma non è sempre questo lo scopo di una foto o di una stampa |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 12:00
“ Il problema del voigtlander e' che da quello che si legge sui forum internazionali soffre parecchio di variabilita' tra i vari lotti... nota bene, non esemplari, ma tra i lotti... ci sono foto ai bordi perfette e foto ai bordi spappolate... Parlo sia della versione con attacco FE che con attacco LeicaM, anche se in realta' ho letto meno di problemi della versione con baionetta Leica... „ In proposito ho trovato questo forum: www.fredmiranda.com/forum/topic/1425842/20 Gli esempi e le testimonianze che si trovano sono piuttosto scoraggianti. Sembrerebbe veramente un terno al lotto trovare un campione riuscito. Qui non si parla di calo di risolvenza rilevato dai test MTF o visibile facendo del pixel peeping. Nella prima foto in questa pagina: www.fredmiranda.com/forum/topic/1425842/32 lo spappolamento ai bordi lo si nota già guardando la foto intera in formato cartolina. In compenso le immagini dalle copie buone sembrano davvero buone. E' sconcertante questa carenza nel controllo qualità da parte di una società come Cosina, che ha rilevato nel 1999 il glorioso marchio Voigtlander e che produce per Zeiss gli ZF e gli ZE, e nel passato ha prodotto i serie E per Nikon; quindi non dovrebbero essere gli ultimi arrivati nel campo dell'ottica. I Cosina-Voigtlander per telemetro sono in genere molto apprezzati e in qualche caso accostati ai ben più costosi Leitz. Oltretutto non è che questo 15/4.5 Heliar III sia propriamente regalato: www.voigtlander.it/shop/obiettivi/obiettivi-serie-E/Super-Wide-Heliar- Si parla pur sempre di 800 €. Sarebbe un prezzo giusto con un controllo qualità adeguato. |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 13:02
esatto Roberto, mi riferimo proprio a fredmiranda :-) ma se ne parla anche su rangefinder forum e qualche altro... un amico ne ha preso un da NOC (attcco leicaM) un paio di settimane fa e dopo averlo provato su M240 glielo ha spedito indietro... io penso di averne una copia buona, ma purtroppo o per fortuna la mia macchina avendo solo 12MPx non mi permette di "farmi del male" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |