RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[negozio 19]- esperienza negativa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » [negozio 19]- esperienza negativa





user10190
avatar
inviato il 28 Novembre 2012 ore 14:00

un venditore si organizzasse per inscenare una t*fa a proprio danno

Ho fatto un esempio per assurdo e non credo ad eventi di questo tipo nel caso in questione, piuttosto una possibile negligenza nel non assicurare il pacco. Dalla tua delucidazione(molto utile) si capisce che le possibilità di risarcimento stanno alla discrezione del giudice.
Bè sono curioso di conoscere come finirà la questione...

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2012 ore 15:14

Torno su quanto detto, esulando un pò dal fatto oggetto di discussione, anche perché mi sembra ci siano stati dei riscontri al mio ultimo intervento. Valutazioni chilometriche possono senz'altro indurre a privilegiare l'acquisto online ma se si arriva all'ordine delle migliaia di euro le cose cambiano. Da Legnago al casello di Seriate ([negozio 19] è appena oltre) impiego meno di 90 minuti; tra andata e ritorno se ne va neanche l'intera mattinata ma porto a casa senza rischio un qualcosa che è bene cautelare. Capisco che un ritiro di persona possa essere in altri casi più problematico ma con un'attenta ricerca se ne viene fuori.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2012 ore 10:50

Io sono quello che ha pagato la D600 e quindi ci sto rimettendo un bel po si soldi. Mi sono mosso sia con l'avvocato di [negozio 19] che con il mio avvocato. Ma ancora nulla di fatto.
Quello che non capisco è questo. Tutti erano contenti del negozio [negozio 19] (i giudizi che avevo trovato online erano ottimi ed era il motivo per il quale avevo deciso di comprare da loro) e l'unico episodio spiacevole sembra esser lo smarrimento di questi 40 pacchi in quella sfortunata spedizione di ottobre. Ovviamente ora i danneggiati si lamentano un bel po su vari forum. La mia domanda è questa. Ma conviene questa cosa a [negozio 19]???? Se decidesse di risarcirci (avrebbe secondo me dovuto farlo subito) noi smetteremmo di lamentarci sui forum e l'immagine del negozio smetterebbe di rimetterci! Secondo me con questa storia il negozio ci sta rimettendo un sacco in immagine. Se fossi stato in loro avrei risarcito subito i clienti e poi avrei fatto causa alla TNT.

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2012 ore 10:58

o sono quello che ha pagato la D600 e quindi ci sto rimettendo un bel po si soldi. Mi sono mosso sia con l'avvocato di [negozio 19] che con il mio avvocato. Ma ancora nulla di fatto.
Quello che non capisco è questo. Tutti erano contenti del negozio [negozio 19] (i giudizi che avevo trovato online erano ottimi ed era il motivo per il quale avevo deciso di comprare da loro) e l'unico episodio spiacevole sembra esser lo smarrimento di questi 40 pacchi in quella sfortunata spedizione di ottobre. Ovviamente ora i danneggiati si lamentano un bel po su vari forum. La mia domanda è questa. Ma conviene questa cosa a [negozio 19]???? Se decidesse di risarcirci (avrebbe secondo me dovuto farlo subito) noi smetteremmo di lamentarci sui forum e l'immagine del negozio smetterebbe di rimetterci! Secondo me con questa storia il negozio ci sta rimettendo un sacco in immagine. Se fossi stato in loro avrei risarcito subito i clienti e poi avrei fatto causa alla TNT.

Non posso che condividere in pieno: il negozio con questa storia ci rimette perchè ad esempio io che ero cliente non ci comprerè mai più nulla...... i comppratori che colpa hanno??? solo quella di aver pagato in anticipo senza avera ancora il pacco. La Conti doveva subito risarcire tutti senza discussioni e poi chiedere i danni alla compagnia di assicurazione o alla ditta di trasporti.

user8319
avatar
inviato il 30 Novembre 2012 ore 11:16

il negozio con questa storia ci rimette perchè ad esempio io che ero cliente non ci comprerè mai più nulla

Purtroppo i negozi certe volte hanno degli atteggiamenti molto discutibili. Perdono clienti in certi casi per pochi soldi, e di fatto anche economicamente perdono ben più soldi con quei clienti persi di quanto avrebbero perso se si fossero comportati in modo diverso. Io ho avuto un problema ad esempio con Photoworld per la stampa di fotolibri, quel negozio online nonostante fossi cliente da tempo non mi vedrà mai più, e tutto questo per un valore economico tutto sommato ridicolo. In confronto qui si parla di molti più soldi in gioco.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2012 ore 14:10

Scusate ma se uno si vuole "assicurare" contro lo smarrimento della spedizione non può chiedere il pagamento contrassengo?
Paghi un po' di più ma solo al momento in cui ti consegnano la merce.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2012 ore 14:21

alla fine è una cosa che può succedere ad ogni negozio on-line che spedisce la roba chiamando il ritiro in sede da parte del corriere, mica solo a Conti eh...

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2012 ore 16:13


Io sono quello che ha pagato la D600 e quindi ci sto rimettendo un bel po si soldi. Mi sono mosso sia con l'avvocato di [negozio 19] che con il mio avvocato. Ma ancora nulla di fatto.
Quello che non capisco è questo. Tutti erano contenti del negozio [negozio 19] (i giudizi che avevo trovato online erano ottimi ed era il motivo per il quale avevo deciso di comprare da loro) e l'unico episodio spiacevole sembra esser lo smarrimento di questi 40 pacchi in quella sfortunata spedizione di ottobre. Ovviamente ora i danneggiati si lamentano un bel po su vari forum. La mia domanda è questa. Ma conviene questa cosa a [negozio 19]???? Se decidesse di risarcirci (avrebbe secondo me dovuto farlo subito) noi smetteremmo di lamentarci sui forum e l'immagine del negozio smetterebbe di rimetterci! Secondo me con questa storia il negozio ci sta rimettendo un sacco in immagine. Se fossi stato in loro avrei risarcito subito i clienti e poi avrei fatto causa alla TNT.


D'accordo, io non sono parte in causa per cui mi è facile parlare ma in questa vicenda, oltre a capire gli utenti, capisco anche [negozio 19] che, prima di risarcire eventualmente, vede se è possibile venirne fuori diversamente. La cifra in ballo, della quale ho forse qualche idea, è tale da poter dire che aziende di queste dimensioni non necessariamente ne dispongono nell'immediato. Un risarcimento potrebbe essere benissimo l'anticamera della chiusura; guardate che, tout court, stiamo parlando del meccanismo più ovvio che porta al fallimento. Sperimentata poi con successo questa comodissima procedura commerciale, altri t*fatori potrebbero avvalersene, tanto poi l'utente viene rimborsato "subito"...In realtà sono cose che vanno messe in conto quando si accetta un rischio e l'acquisto online lo è. Per un comprensibile meccanismo psicologico si è portati a pensare che all'interno di confini nazionali, italiani come francesi o altro, esso sia contenuto ma non è così; chi utilizza ebay per oggetti costosi di ben più lontana provenienza non è affatto più esposto...anche se può sembrare. Con questo, è ovvio non è che non capisca chi ci è cascato dentro ma l'evento in questione dovrebbe, secondo me, sollevare discussioni sul "corriere" per come esso è oggi più che sul venditore. Torno a ripetere che questo tipo di transazione è ormai una realtà dalla quale non si torna più indietro ma personalmente, dovendo accettarla, qualche scelta la farei come chiunque debba sottoporsi ad intervento opta per quel chirurgo e non per l'altro. Sicuramente TNT è un buon corriere come lo sono "quasi" tutti gli altri ed in questa storia è parte lesa quanto F.C. ma si direbbe quasi non abbia ruolo; ma stiamo scherzando?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2012 ore 17:35

Mi sembra però di avere capito che il "personale" che si è presentato da [negozio 19] non era di TNT. Erano cioè dei t*fatori. Sarebbe interessante sapere come facevano a sapere della spedizione.
Si legge spesso di falsi addetti che si presentano alla porta per t*fare i malcapitati (es. dipendenti comunali, di aziende di fornitura ecc ...), non mi pare che i Comuni e/o queste società debbano poi risarcire.
Se io domani mi vesto da addetto TNT e ritiro di pacchi .... UPS deve risarcire ??? Non credo proprio.
Si deve provare che TNT ha posto in essere delle condotte imprudenti che hanno permesso la t*fa (es. reso noto il giro dei ritiri, ecc ..).
Io ancora non ho capito come sia potuto succedere senza la complicità di qualcuno !

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2012 ore 17:40

[negozio 19] secondo me ha dimostrato leggerezza nel consegnare tutta quella roba costosa senza sincerarsi che era veramente TNT. Come si fa a non telefonare prima in filiale TNT???

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2012 ore 18:04

Non ho recepito quanto dice Facip; è emerso forse nel corso della discussione?

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2012 ore 19:12

Mi sembra però di avere capito che il "personale" che si è presentato da [negozio 19] non era di TNT. Erano cioè dei t*fatori. Sarebbe interessante sapere come facevano a sapere della spedizione.
Si legge spesso di falsi addetti che si presentano alla porta per t*fare i malcapitati (es. dipendenti comunali, di aziende di fornitura ecc ...), non mi pare che i Comuni e/o queste società debbano poi risarcire.
Se io domani mi vesto da addetto TNT e ritiro di pacchi .... UPS deve risarcire ??? Non credo proprio.
Si deve provare che TNT ha posto in essere delle condotte imprudenti che hanno permesso la t*fa (es. reso noto il giro dei ritiri, ecc ..).
Io ancora non ho capito come sia potuto succedere senza la complicità di qualcuno !


Facip, [negozio 19] ha fatto sapere, tramite il suo legale, che i t*fatori erano i dipendenti di TNT che hanno poi fatto sparire la merce!!! Sembra assurdo ma a quanto pare è andata così!!! Confuso
Credo che il risarcimento alla fine arriverà, però ci vorrà tempo e la cosa sicuramente non gioverà a [negozio 19] che presumo chiederà un cospicuo risarcimento anche per danni di immagine a TNT.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2012 ore 12:38

Aaaalllora mi sono appena iscritta proprio perchè ho letto tutti i commenti e soprattutto perché anche io faccio parte di quei poveri disgraziati che hanno pagato anticipatamente (che babbi che siamo) per poi non ricevere la merce dalla così seria azienda in questione (tutti parte della famosa spedizione del 04/10/2012). Vi garantisco che tutto quello che è stato riportato dai "danneggiati" su questo forum corrisponde alla realtà!!!! Purtroppo ci siamo fidati e siamo rimasti fregati. Mai a pensare che ci saremmo trovati in una situazione del genere. Si sa, se un pacco viene smarrito dal corriere è colpa del corriere, se combina qualcosa il venditore è colpa del venditore. In questo caso: non è colpa di nessuno (secondo loro)! In ogni caso analizzando qualsiasi ipotesi (reale o da anche da film criminale) la responsabilità non è di noi acquirenti, perché, sia per leggerezza, negligenza, o t*fa, noi che stiamo seduti dietro i nostri pc in c**o al mondo (eh si, purtroppo c'è anche chi ordina dalla Sicilia e non può ritirare a mano!!!!!) non siamo stati quelli che hanno consegnato con leggerezza i pacchi, e di conseguenza non siamo noi ad aver subito la t*fa!! F.C. se ne esce che dal momento che la merce era pagata noi siamo proprietari a tutti gli effetti. E certo, io ti pago la merce e se a te poi prende fuoco il magazzino prima di spedire e non sei assicurato, non mi spetta rimborso perché giustamente la merce era già pagata e ne ero possessore io!!! Ma che ragionamenti sono questi????? E a tutti quelli che si ostinano a fare gli avvocati del diavolo: sappiamo che tra di voi c'è qualcuno dell'azienda che insiste perché vuole ripulire la propria immagine.... Ma serve a poco questo e anche disattivare le recensioni su kelkoo (perchè ormai invase da commenti negativi). Tanto i fatti parlano per se, e a prescindere della colpevolezza o no, i clienti non si trattano così lavandosene le mani!!!

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2012 ore 13:13

Sempre più scandalosi ... Ma la spedizione non è assicurata/tracciata? Comunque tutta la mia solidarietà come ribadito più volte dai negozianti online italiani cerco di stare alla larga, sopratutto quando dimostrano assoluta indifferenza verso i propri clienti.

Se fosse stato un imprenditore serio avrebbe rispedito la merce e rivalso su TNT e sui soggetti incriminati.

Poi dici perchè compri all'estero.

user11487
avatar
inviato il 05 Dicembre 2012 ore 13:44

nessuna pietà per i creduloni e fiduciosi, svegliaaaaaaaaaa MrGreenMrGreenMrGreen

quello che succede in italia succede in tutte le altre parti della terra, cercate di rivedere piutosto il vostro modo di vivere!!!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me