JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono d'accordo con Giuliano (uno dei miei Guru del ritratto) ovviamente spero che si sia compreso il senso scherzoso della foto. In famiglia la mia trasformazione della nipotina in bambola di plastica è piaciuta
preso il sigma. Sicuramente ci devo prendere la mano: a f12/14, mano libera, con fuoco agganciato e tanto di beep di conferma, stabilizzatore on e tempo che dovrebbe essere nel range, non ho nulla a fuoco
Dovresti mettere a fuoco manualmente. Considera che lo stabilizzatore del Canon in macro recupera solo due stop e non 4. Il Sigma non so. Comunque micromosso e fuorifuoco sono sempre dietro l'angolo. L'ideale sarebbe il cavalletto.
Ps: salvo problematiche con l'af a cui Sigma sembra piuttosto esposta su Canon
Non lo so se 11 basta, nel senso che sono le mie prime foto macro con obiettivo dedicato, quindi se tu mi dici di chiudere di meno mi fido A proposito di fiducia forse ho fatto troppo affidamento sullo stabilizzatore. Essendo un 105 su ff a 1/25 sarei al limite/fuori? Ho provato anche a tutta apertura con ritratto a mia figlia ed anche la il fuoco nn mi ha convito. Però io ho sempre scattato con zoom f4 o anche ad f2 ma con un 35 e certamente nn è la stessa cosa
A 1-25 in macro è normale che le foto ti possono venire mosse. Inoltre, lo stabilizzatore limita i movimenti involontari del fotografo, non certo quelli del soggetto. Sfido chiunque a fare una foto ad un bambino con quei tempi li che non sia mossa...
Intanto stai usando un medio tele e non un grandangolo. Il mediotele richiede tempi di posa più brevi come 1/125 o 1/60 se stabilizzato e di 1/250 con lo stabilizzatore disinserito. Inoltre lavorare a tutta apertura è problematico per via della profondità di campo limitata. Usa un 4.0 o un 5.6 per i ritratti tipo primo piano. Per macrofotografia 8.0 o 11.0 sono spesso sufficienti. Calcola che già a 11.0 si nota del degrado qualitativo dell' ottica per via della diffrazione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.