RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quesito ai possessori di X-Pro1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Quesito ai possessori di X-Pro1





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:51

Grazie Alex, è già un ottima informazione non è il caso di perderci tempo a meno che non interessa a te ;-)

L'ho letto anch'io il libretto ma non ricordo di questa cosa, poi ci riguardo. L'importante è sapere che c'è.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 11:33

Ho trovato anche questo che costa 4 spicci.
Sia per Mac che Whindows.
www.fastrawviewer.com/about-and-features

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 11:42

La nota "dolente" di queste Fuji, purtroppo, sono proprio le batterie. Originali, non originali, potenziate durano veramente poco. Non é soltanto il numero di scatti che riescono a fare ma é proprio la durata generale. Io sia nella pro1 che nella X-E2, con settaggi di risparmio energetico consigliati da fotografi, rimpiango l'autonomia delle reflex, anche entry level. I 300 scatti che dichiara Fuji sulla X-E2 e i 900 che si ottengono sulla Pro1 utilizzando l'OVF sono veri se si scatta a brevissima distanza di tempo da uno scatto all'altro. Per assurdo, se si impiega troppo tempo a ragionare, guardare intorno, cercare la fotografia, la batteria ne risente anche senza scattare. È un peccato, perché la bellezza di queste Fuji sta anche nell'approccio più meditativo e serio che danno al fotografare.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 11:46

Infatti nel link postato a pagina 7 il tipo dice che fra uno scatto e l'altro è meglio spegnere la fotocamera che consuma anche meno dell'impostazione di stand-by.

user80653
avatar
inviato il 02 Maggio 2016 ore 12:03

Il programma suggerito da Fuji è My Finepix Studio e serve per
copiare immagini sul computer, sul quale possono essere memeorizzate, visualizzate, organizzate e stampate.

www.fujifilm.com/support/digital_cameras/software/viewer/
Non l'ho scaricato e non so se sia valido.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 12:12

Spegnere la fotocamera tra uno scatto e l'altro é improponibile oltre che poco pratico. Con le batterie é cosí, c'é veramente poco da fare. Lo stan by dopo 2 min aiuta un pò...

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 12:22

Lo stand-by scarica maggiormente la batteria.
Accendere e spegnere la fotocamera probabilmente non vuol dire ogni 2 secondi, del resto se si sta operando si lascia accesa però se ci si ferma anche solo per qualche minuto parrebbe meglio spegnerla e riaccenderla.

Alex io intanto lo scarico, grazie.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 12:23

...Ah ma non c'è per Mac..

user80653
avatar
inviato il 02 Maggio 2016 ore 12:33

La cosa che aiuta di più è forse tenere il display sempre spento, cioè settare il menu in modo che il display non si accenda automaticamente dopo ogni scatto, ma solo su richiesta. L'accensione automatica del display dopo ogni scatto è un assurdo spreco di energia, se solo si pensa che la foto è già stata vista tale e quale nel mirino elettronico prima di scattare. Un altro risparmio di energia lo si ottiene regolando quanto basta la luminosità del display e settando la luminosità automatica del mirino elettronico.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 12:34

Roberto, provate tutte e 3 le alternative : passare dell'autonomia e operatività delle batterie per la reflex a quelle per le Fuji é una botta non da poco. Provare per credere ;-)

Tra un paio di settimane farò un matrimonio con le Fuji e devo organizzarmi bene con le batterie ...

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 12:37

Alex90, tengo tutto spento, solo EVF su X-E2 e OVF su Pro1, non guardo mai le foto dopo lo scatto, il menú stesso su X-E2 lo guardo dentro l'OVF. Le batterie vanno via lo stesso ... È l'unica cosa che non mi piace delle Fuji, la loro autonomia da compatte.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 12:47

E lo so Davide che c'è una grande differenza fra l'autonomia reflex e mirrorless, è una bella scocciatura. Fra un po' sarò dei vostri anch'io Sorriso
Ma non importa ho messo in conto anche questo e di certo non potrò dire non me l'aspettavo quindi sono già preparato;-)

user80653
avatar
inviato il 02 Maggio 2016 ore 12:48

...Ah ma non c'è per Mac..

Hai ragione, non ci avevo fatto caso. Sul libretto di istruzioni leggo che con Macintosh
le immagini possono essere copiate sul computer utilizzando Image Capture (in dotazione con il computer).

???

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 12:51

Si adesso che mi ci fai pensare ricordo di aver letto questa cosa, ma io non so neanche cos'èSorry
Poi vedoSorriso

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 13:07

Evvai di Fujifilm ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me