| inviato il 30 Aprile 2016 ore 21:37
Mamma mia quanto siete fanboy per due giocattoli che vi fa uscire Sony strapieni di caratteristiche tecniche, peccato che poi in giro vedo quasi solo Canon..... E Nikon |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 21:38
“ Tu hai scritto che tra 1080p e 4k c'è poca differenza... In condizioni ideali magari è anche vero, nella pratica delle macchine fotografiche al 99% no.... Perché a parte qualche modello Sony (a7s rx100 e rx10) tutte le altre hanno 1080p che di linee ne risolvono si o no 600-700, e si può vedere benissimo dalle prove di dpreview... „ ti ho chiesto di rileggere quanto ho scritto, e evidentemente non l'hai fatto - o l'hai fatto male. Non ho mai detto che tra 1080 e 4k c'è poca differenza. Ho detto che è difficile percepire le differenze. E la cosa è COMPLETAMENTE diversa da quella che hai scritto tu. Per inciso, i video le faccio con una A7s, e al cinema vado solo in IMAX o in Sala Energia dell'Arcadia. Diciamo che non sono uno che si accontenta di qualità meno che ottime, anzi. Continuo a ritenere assurdo, cmq, che uno scriva chiaramente una cosa, ma chi legge interpreti a proprio piacimento cambiando parole e significato. |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 21:40
riformulo la mia domanda di qualche pagina fa ,a cui nessuno ha risposto e che a me interesse molto ( se poi nessuno risponde, me ne faro' una ragione ) : la A6300 , nello scatto continuo ,congela l'immagine nel mirino e non permette la visione della sequenza del movimento del soggetto in tempo reale ? |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 21:43
Non ho mai detto che tra 1080 e 4k c'è poca differenza. Ho detto che è difficile percepire le differenze. È la stessa cosa perbo, è chiaro che se non si riesce a percepire le differenza allora le differenze per l'utilizzatore sono poche... Ma non è questo il caso.... Perché purtroppo non stiamo parlando di 1080p da paura, ma di 1080p farlocchi, uguali a quelli che passava il convento qualche anno fa... |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 21:47
Daniele ora ti riconosco Io non discuto se il 4k sia meglio del fhd. Lo so che è meglio. Io discuto sul fatto che sia nata vecchia o meno. Alla massa che una macchina fotografica abbia o meno la possibilità di registrare video in 4k interessa il giusto. E il giusto è strettamente legato al costo e alla propria preparazione in merito, per lo più scarsa. Comprano una macchina fotografica possibilmente in kit cercando di non dissanguarsi e quando si ritrovano alla festa di compleanno del figlio tirano fuori la macchina per fare quattro foto mentre spengono le candeline e se devono fare un filmato fatalmente tirano fuori l'iphone di turno e usano questo. .perché è più pratico, perché per tanti è difficile usare una macchina fotografica per fare filmati, perché il cell lo hanno sempre in tasca.. quindi per un azienda vendere una macchina fotografica che registri in fhd può tranquillamente essere sufficiente.. aggiungo che collaboro per uno studio che fa ben piu di 250 matrimoni l'anno..si hai letto bene.. per tutti coloro che vogliono il video oltre al servizio foto, non tutti (costa), solitamente il servizio è in fhd e non 4k.. fatto bene non ad minchiam.. insomma se sta macchina è nata vecchia è perché forse non c',è ancora, e sottolineo ancora, l'esigenza del 4k a bordo. Ci sarà di sicuro nei prossimi anni, quando la diffusione dei monitor, televisori e programmi in 4k sarà davvero capillare. A quel punto tranquillo anche canon metterà il 4k su macchine di fascia media o bassa ma perché quello sarà lo standard. Ancora non lo è invece. Quando canon avrà il 4k su ogni macchina sony avrà il 8k non ho dubbi, ma quella è un altra storia Capisci? |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 21:49
Ps @perbo. Abiti in zona melzo? (Sala energia che adoro ) |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 22:01
“ Non ho mai detto che tra 1080 e 4k c'è poca differenza. Ho detto che è difficile percepire le differenze. È la stessa cosa perbo, è chiaro che se non si riesce a percepire le differenza allora le differenze per l'utilizzatore sono poche... „ ah be', se lo dici tu. “ Ma non è questo il caso.... Perché purtroppo non stiamo parlando di 1080p da paura, ma di 1080p farlocchi, uguali a quelli che passava il convento qualche anno fa... „ non so nemmeno come faccia i filmati la 80D, non la sto difendendo: a differenza vostra, non sono un talebano di questo o quell'altro marchio. Di nuovo, non hai capito quello che ho scritto. Eppure è lì, chiarissimo. |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 22:04
“ Ps @perbo. Abiti in zona melzo? (Sala energia che adoro ) „ Milano :) ma a Melzo vado sempre volentieri, per i film per cui vale la pena. The Hateful Eight in 70 mm è stato pazzesco! Peccato che il sig.Fumagalli stia segando le proiezioni stereoscopiche, la sera... non è mai stato un gran fan del 3d :| Il nuovo schermo e l'impianto Atmos cmq fanno davvero paura. Prova anche l'IMAX in viale Sarca, è notevole. |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 22:06
“ Ma no. Non commettere lo stesso errore di Mastro: VHS e DVD con i formati video e le compatibilità future non c'entrano NULLA. E' come dire che per farci comprare nuove schede di memoria un domani le fotocamere avranno solo schede CFAST. Possibile: ma di sicuro potrai continuare a leggere i raw e i jpg che hai scattato oggi, o 10 anni fa. „ Ok, comprendo la mia ignoranza in materia. |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 0:56
Questa 80D è la logica evoluzione di 70D: sensore migliore e più risoluto, AF migliore e video migliore, è sopratutto una macchina fotografica e se sul campo è migliore della precedente, penso non ci si possa lamentare più di tanto. |
| inviato il 20 Maggio 2016 ore 23:19
Scusate, nel test in cui si può provare a spingere l'esposizione fino a +6EV a me la 80D sembra migliore della 6D, il rumore e più o meno lo stesso ma la 6D mostra una dominante violacea che non vedo nella 80D. Mi sbaglio? |
| inviato il 20 Maggio 2016 ore 23:26
Beh si può essere, canon a quanto pare con gli ultimi sensori ha fatto un passo avanti. |
| inviato il 21 Maggio 2016 ore 6:56
A bassi ISO... Ad alti ISO non mi pare. Coperta corta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |