RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ennesimo confronto alti ISO tra FF e m4/3 - con RAW d750 e EM1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ennesimo confronto alti ISO tra FF e m4/3 - con RAW d750 e EM1





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 18:13

@Asio, la vedo dura ... con le sue dimostrazioni sarebbe in grado di affermare esistono i rinoceronti bordeaux.... basta lavorarli e pitturarli a dovere.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 18:17

Due pesi e due misure, metodo perfetto per condurre un test.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 18:19

Due pesi e due misure, metodo perfetto per condurre un test.


infatti!

scusa ma che razza di test fai ?

mahConfuso

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 18:22

Gli unici con cui può tentare di dimostrare la sua tesi MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 18:38

continuo a non capire

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 18:41

non c'è niente da capire i test dimostrano che il file di una FF ha 2 stop di guadagno su una m43 e abbiamo scoperto l'acqua calda

user46521
avatar
inviato il 21 Aprile 2016 ore 18:45

Io invece capisco.
Vuol semplicemente dimostrare che ogni sensore e macchina vanno trattati in modo diverso come è ovvio che sia.
Mi stupisco semmai del contrario.
Come cavolo fate ad applicare gli stessi perametri a macchine diverse?
Ah si per voi la PP è una specie di alchimia misticaMrGreen

Io la vedo al 100% come Melodycafe ed è giusto e normale che sia così.

Non stiamo mica confrontando due pere o due mele.
Ma una pera e una mela

user46521
avatar
inviato il 21 Aprile 2016 ore 18:47

È come voler usare gli stessi parametri su camera raw e Capture one.
Ovvio che uno dei due faccia schifo...

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 18:57

Stevia80, è ovvio che ogni sensore va trattato in modo diverso.

Non quando devi confrontarne due diversi però.
Se sviluppo un RAW della vecchia Nikon D50 che ho, o anche uno della D700, è chiaro che lo sviluppo in modo diverso rispetto ad un RAW della D750. Sarei stupido a farlo in modo analogo.

Un esempio banale: un RAW della D50 a 1600 ISO lo sviluppo impostando la riduzione di luminanza già su ACR a 25 almeno, e poi agisco con Topaz per eliminare il rumore invadente e fastidioso, piallando un po' i dettagli peraltro.
Sulla D750 invece lo lascio a 0 e nemmeno penso ad usare topaz, perchè a 1600 ISO la D750 è pulitissima.

Se però devo confrontare la resa a 1600 ISO tra D50 e D750, non confronto il lavoro finito della D50 e quello grezzo della D750, li confronto entrambi grezzi impostando su entrambi i RAW le stesse impostazioni, altrimenti significa falsare il paragone.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 19:00

Un esempio banale: un RAW della D50 a 1600 ISO lo sviluppo impostando la riduzione di luminanza già su ACR a 25 almeno, e poi agisco con Topaz per eliminare il rumore invadente e fastidioso, piallando un po' i dettagli peraltro.
Sulla D750 invece lo lascio a 0 e nemmeno penso ad usare topaz, perchè a 1600 ISO la D750 è pulitissima.

Se però devo confrontare la resa a 1600 ISO tra D50 e D750, non confronto il lavoro finito della D50 e quello grezzo della D750, li confronto entrambi grezzi impostando su entrambi i RAW le stesse impostazioni, altrimenti significa falsare il paragone


esatto sarebbe come (mi piacciono gli esempi automobilitici ;-)) paragonare una 500 abarth modificata da competizione con una Audi A1 di serie... eh no amico il confronto lo devi fare tra una 500 di serie ed un A1 di serie o tra una 500 ed una A1 da competizioneMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 19:00

Penso proprio di no, penso anche che non hai letto nulla di quello che ho scritto.

Però contento te....


..no infatti nn ho letto tutto il topic, stò lavorando! Io mi riferisco a l'affermazione specifica, se la pensi in modo differente ne sono felice, saluti!

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2016 ore 19:01

Facciamo così...Melody tu lavori il raw della EM-1 per il miglior risultato possibile, e qualcun altro quello della D750. Poi si postano i risultati.
Perchè quel che conta di un file, è il POTENZIALE, non la conversione alla meglio.
Dove posso trovare i raw?Cool

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 19:05

Otto72, presi direttamente dall'altro thread, gentilmente offerti da melodycafe81: www.dropbox.com/sh/27dzmek4e7vsaty/AAApfRsJZxjuIlsiZkzJ_atma?dl=0

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 19:16

Sentite ho acquistato una EM5 mk II la settimana scorsa quindi fatemela godere per quella che è..Cioè uno spettacolo di macchina!!!!MrGreen...Come sicuramente la D750 eh, ci mancherebbe...Voglio solo dire che bisognerebbe abbandonare tutti questi test scientifici,bisogna uscire a fare foto poi una volta a casa elaborarle più o meno a seconda dei casi e D I V E R T I R S I!!!!

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 19:19

Sentite ho acquistato una EM5 mk II la settimana scorsa quindi fatemela godere per quella che è..Cioè uno spettacolo di macchina!!!!MrGreen...Come sicuramente la D750 eh, ci mancherebbe...Voglio solo dire che bisognerebbe abbandonare tutti questi test scientifici,bisogna uscire a fare foto poi una volta a casa elaborarle più o meno a seconda dei casi e D I V E R T I R S I!!!!


ti stimo fratello!!MrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me