JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
nove, vedo che di film te ne intendi, purtroppo non c'è n'è uno che hai consigliato che non avessi già visto. prosegui coi consigli che vediamo se puoi ispirarmi qualcosa che non conosco.
Film sui conflitti etnici nel Caucaso dopo il crollo dell'URSS, Abkhazia '92. Da pelle d'oca, e colonna sonora struggente. Ricorda vagamente No Man's Land di Tanovic.
user86925
inviato il 30 Aprile 2016 ore 11:29
@A.L. se puoi guardati I disertori (citato nella pagina precedente), penso possa piacerti.
“ ci scommetto che non hai Zelionyi Slonik (l'elefante verde). è un film per quelli che hanno visto tutto (o quasi) „
grazie, a me sconosciuto ma non trovavo nulla, ZELIONIJ SLONIK è il titolo corretto o almeno così sono riuscito a trovare degli spezzoni...
a proposito di elefanti un film inaspettatamente carino (vista la produzione ed il regista) da vedere con bambini: Come l'acqua per gli elefanti - Water for Elephants - di Francis Lawrence trailer
user86925
inviato il 30 Aprile 2016 ore 11:34
di Tanovic mi era piaciuto molto L'enfer
sul genere conflitti etnici mi ha colpito molto La polveriera di Goran Paskaljevic una scena
Recente, appena visto e bellissimo quanto inquietante: " Lui è tornato ".
poi visto che amiamo la fotografia un filmetto divertente ma che fa comunque pensare: " Pecker ", storia di un ragazzo che diventa famoso con i suoi scatti amatoriali.
Andando più indietro nel tempo e cambiando genere: " Dune " di Linch, visionario e fuori da ogni tempo.
Per la splendida fotografia ed il gusto dei film "che non ci sono più", " Gli ammutinati del Bounty " con Marlon Brando.
Bene, ho taccato molti tasti dei miei eclettici gusti cinematografici ;-)
segnalerei un film che mi piacque ai tempi e tutt'ora poco conosciuto
Evil - il ribelle, del 2004
user86925
inviato il 30 Aprile 2016 ore 12:01
Evil - il ribelle, ottima segnalazione, ben fatto e valida recitazione del protagonista, regge bene dalla scena in cui viene legato di notte fino al finale...
il trailer promette bene, la musica in sottofondo è quella di "sottile linea rossa". buono!
user86925
inviato il 30 Aprile 2016 ore 15:22
provo ad accontentare _zentropa_
terzo capitolo di una trilogia grottesca, un film dalle potenti immagini pittoriche e ipnotiche, uno sguardo basato dalla coincidenza del comico e del tragico, del banale e dell' essenziale, della bellezza e della meschinità, dell' ironia e della tragedia. Un film che delicato che fa riflettere...
Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza di Roy Andersson trailer
Allora guardalo perchè è spassosissimo, oltre che una piccola perla di ambientazione culturale di un paese dopo anni di regime e dopoguerra.
riguardo l'elefante verde ottima rappresentazione di 'film in una stanza'. film per la tv ma che si lascia gustare con qualche pugno nello stomaco ; ) era ad una retrospettiva al kinodromo.
“ provo ad accontentare _zentropa_ „
ecco, sei un cavolo di chiaroveggente purtroppo l'ho perso quando è stato poco fa al cinema e ad oggi non l'ho ancora trovato. non hai capito quanto ci tengo a vederlo !! conoscendomi sarà un × capolavoro !!!!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!