| inviato il 16 Aprile 2016 ore 22:12
La tecnica la puoi insegnare a uno che ha un minimo di talento e un'ottica decente. Diventa difficile farlo a uno con la 70d e uno zoom di cartone, che prende appunti su come si espone e poi fa tutte foto sovraesposte o sottoesposte e neanche se ne accorge. | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 22:20
Niente di più falso.... Ma se ne sei convinto... Talento occhio e tecnica di base sono cose ben distinte. Ma se hai una visione così ristretta non ci provo nemmeno a spiegarti le differenze. | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 22:24
Ho usato il termine talento nel senso di portato. La maggior parte di persone che fa i corsi è negata e la tecnica di base non la imparerà mai perché non la coglie. Non vede dove cade il fuoco in una foto, non vede se un'esposizione è corretta, non vede se è mossa, se la foto è banale. Di solito imparano la regola dei terzi e poi li vedi scattare un paesaggio di notte con il flash. La fotografia non è così semplice e non è per tutti ed è anche un hobby decisamente costosissimo. Un buon corso di fotografia è fondamentale ma devi essere comunque portato. È un'arte. | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 22:25
“ Non e' un dato di fatto un tuo giudizio su delle fotografie! Con tutto il resto che hai scritto concordo in pieno. „ Hai ragione, un mio giudizio non é un dato di fatto.La mia opinione sull´utente e su troppi come lui comunque non cambia. | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 23:05
Dimmi Dario , tu hai talento ? Uno che ha la 5d Mark non ha nulla da imparare ? , bene , allora sono contento di aver speso meno , ciao , io continuo a divertirmi , il professionismo non mi riguarda , un saluto senza rancore . Ps ma perché c'è l'hai tanto con i possessori di 70 d ? Claudio c | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 23:08
??? | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 23:09
@Claudio, e ci perdi pure tempo? Passa oltre | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 23:11
Ci sono degli utenti qui sopra che fraintendono gran parte di ciò che uno scrive e vedono tutto come un attacco personale. Hai esordito dicendo che dovevamo fare un corso di fotografia. Sono 25 anni che uso reflex e di corsi ne ho fatti una marea e suppongo anche gli altri colleghi che discutevano in questo forum. Ora ti senti anche attaccato da me non si sa bene per cosa nonostante sia stato tu, se mai, ad attaccare noi. | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 23:12
Ma come si fa a dire che la 6d é scarsa?! Scatti a 5000 ISO senza alcun rumore!! @spacecarletto non tutti possono permettersi full frame piu care, dato che ne critichi i possessori.. | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 23:21
Scusa Vale ma te il valore di una fotocamera lo attribuisci solo agli alti iso? Io da possessore di tale macchina posso dirti che è castrata; lo sapevo pure quando l'acquistai, era tutto scritto nelle specifiche tecniche.. l'importante è sapere cosa si acquista. | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 23:22
Qui sembra che per forza si debba dire che la 6d fa schifo mentre la 70 è ottima perché ha il monitor snodabile e costa poco. | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 23:29
“ Scatti a 5000 ISO senza alcun rumore!! „ Ma solo perchè usi lo scatto silenzioso, altrimenti è un'affermazione che non sta nè in cielo nè in terra... | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 23:47
Boh, io non vedo perché ce la si debba prendere così tanto con la 6D. Io la scelsi semplicemente perché mi serviva una macchina che reggesse bene gli iso e che sfornasse ottimi file da cui partire per la pp, dopo 2 anni posso dire che per questo la 6D è perfetta, io non ci trovo alcun difetto. Non è morta sotto la pioggia, non è morta a -15 C°, non è morta sotto la neve, ha sempre fatto il suo lavoro. L'avifauna non è il suo utilizzo principale anche se l'ho usata più volte anche per questo e, nonostante quello che si dice, l'AF riesce a fare il suo sporco lavoro anche con un 600mm e soggetto in movimento. Vado in vacanza e riesco a scattare in città di sera a mano libera ed ad alti iso ed avere comunque buone foto. Si, è vero, la 5DIII è meglio, e grazie al c....... costa 1000 euro in più, con i soldi risparmiati presi il 16-35 f4 IS che preferisco rispetto ad un'accoppiata 5DIII+fondo di bottiglia da 2 soldi e mi sono rimasti anche i soldi per qualche cena fuori. La 6D ha un altro grande vantaggio che non tutti comprendono, il peso, l'ergonomia e le dimensioni. Pesa quanto la mia vecchia 50D ed ha le stesse dimensioni, per me che ho le mani piccole è perfetta, già la 7DII che è un pò più grande è meno comoda. la 6D è questa, nel bene e nel male, se volete un AF migliore mettete mano al portafoglio e prendete la 5DIII, se volete risparmiare prendetevi la 70D, non mi pare che nessuno obblighi nessuno all'acquisto. La 6D vende perché è una macchina essenziale che costa poco, non ha chissà quali prestazioni ma nel complesso funziona, il sensore regge bene, non è un carro armato ma non è neanche di burro. L'AF della 5DII è anche peggiore e il sensore pure ma nessuno ha aperto discussioni per dire che la 5DII fa schifo, anzi... @spacecarletto stai tranquillo che appena ci vediamo ti sistemo io | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 23:52
Quoto Arcanoid al 100% | 
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 0:01
“ Ci sono degli utenti qui sopra che fraintendono gran parte di ciò che uno scrive „ scusa Dario claudio c |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |