RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X Pro 2: primissime impressioni e sensazioni - parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X Pro 2: primissime impressioni e sensazioni - parte 3





avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 19:37

Qui alcuni esempi con x-e2, non so se sono da Raf o Jpeg ma in ogni caso sono buoni, alcuni spettacolari, forse altri con un minimo di effetto acquarello, giudicate voi.

www.sublimephoto.com/exhibit/2014/0131_fujifilm_tele_tests/

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 19:42

Volevo solo precisare di avere sperimentato il flusso di lavoro che ho descritto solo con il converger di Fuji e non con PN, senza peraltro rilevare alcun problema

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 20:26

Qui altri ottimi esempi, come nell'altro sito le foto si possono aprire e poi ingrandire ulteriormente al 100%

Conoscendo un po' la resa del convertitore Fuji oserei dire che questi sono dei Raf convertiti con lo stesso e sembrerebbe con parametri di default e simulazione pellicola. In alcune foto si vede l'effetto acquarello e bisognerebbe contenerlo un po' di più ma la resa di RFC a me continua a piacere molto.

www.martinspencephotography.co.uk/20-photos-using-xe-1-35mm-f1-4-lens/

user80653
avatar
inviato il 15 Aprile 2016 ore 21:09

Particolarmente bella la foto "Life at school".

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 21:19

Si bella, anche It's my house.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 6:43

La prima foto è stata trattata con PS, mentre la seconda con Affinity. Concordo con voi nella scelta, la prima sembra decisamente più naturale, ma credo che influisca molto il modo in cui si usa il programma. Sicuramente devo prenderci la mano e capire bene quali sono le vie giuste da utilizzare per ottenere dei risultati soddisfacenti. Posso dire comunque ha delle grosse potenzialità e i RAF della Fuji li tratta veramente bene. Colori e contrasto si possono sempre abbassare ed avere un risultato il linea con la realtà.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 9:13

Si la seconda sembra un po' tirata dai cursori, e non uscita così di default, quindi sicuramente è solo questione di prenderci la mano. A me il programma Affinity interessa molto e allora sarebbe da capire alcune cose come ad esempio il motivo per cui il colore tende al blu, se è una tua correzione manuale del colore, oppure se è una correzione delle curve per ogni canale, oppure se è il programma che ha quella caratteristica.

Soprattutto, questa nitidezza che vedo, ma poi deteriorata, pare, da regolazioni nel Raf ( non nella pagina dove si elabora il Tiff ), è appunto dovuta alle regolazioni di affilatura, fattore, raggio ecc, oppure in questo caso è di default, oppure a zero?

In ultimo vorrei sapere se c'è la possibilità di vedere miniature Raf in serie per una selezione come ad esempio Bridge.
Grazie Frapaso.


avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 11:29

@Roberto

Ciao. Quando ho lavorato in Affinity ho cercato di trovare nei cursori le stesse impostazioni di PS, ma a mio avviso sembra che già in partenza sia più definito e dettagliato di ACR, tanto che per quel poco che sto imparando bisogna toccare davvero poco i valori durante lo sviluppo del RAF, questo proprio perché magari digerisce meglio questo genere di file. Dovrò fare altre prove per vedere effettivamente come ci si può spingere in termini di dettaglio, nitidezza, contrasto.
Per i colori obiettivamente non applico grandi modifiche, forse se abbasso il contrasto e la nitidezza l'immagine nel suo complesso ne beneficerebbe tanto da non risultare sbilanciata nei confronti di quella lavorata in PS. direi che comunque ha una gestione del colore differente da PS come giusto che sia. Quando ho provato captureone anche lì il colore era differente, quindi ogni programma ha le sue caratteristiche.
Per le miniature stile bridge che adoro tanto al momento non mi sono soffermato a ricercarle, di default non me le da, però ho notato che la pagina di apertura è molto personalizzabile, quindi spero ci sia la possibilità.
In ultimo tutte le modifiche che ho descritto le lavoro in RAF e con il TIFF regolo solo un po la nitidezza nel caso in cui questa sia morbida dopo la riduzione del rumore.
Sto cercando anche di capire se nella parte di sviluppo ci sia anche la possibilità di lavorare in modo selettivo tipo ACR, per il momento non l'ho trovata e questa cosa un po mi manca.

Paolo

user80653
avatar
inviato il 16 Aprile 2016 ore 12:09

Affinity sarà presto disponibile anche per Windows
affinity.serif.com/it/windows/

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 13:51

Ciao Frapaso, grazie.

Io penso che una prova che si può fare con Affinity sia di convertire il Raf a parametri zero, e poilavorare tutto sui livelli nell'interfaccia del Tiff. Questo ti permetterebbe di capire che tipo di conversione fa il SW e poi regolarti ed eventualmente incrementare le operazioni già durante la conversione. Insomma penso che partire prima da zero fa capire maggiormente le potenzialità e aumenta la padronanza sui cursori.

Se scopri se c'è un Bridge con la possibilità di visionare e selezionare un intera cartella faccelo sapere che sarebbe utile, grazie.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 14:35

Ciao Roberto,

In questi giorni sono impegnato quindi non avrò tempo per stare davanti al PC, ma appena mi sarà possibile inizierò le prove.
Il metodo da te suggerito è sicuramente la strada con meno ostacoli da percorrere, proverò a far così e vediamo cosa salta fuori.
Buon weekend a tutti.

Paolo

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 15:28

Frapaso,
naturalmente sempre e comunque tempo e voglia permettendo.

Buon Week End a te.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 16:18

Ciao ragazzi, ho potuto testare più "seriamente" la mia nuova XPro2 durante un viaggio a New York, se volete dare un'occhiata trovate le foto nella mia pagina.

Nonostante fosse la prima volta che mi cimentassi nello street quindi i risultati sono quelli che sono ...MrGreen... sono rimasto invece stregato da questa macchinetta! Cool

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 16:30

Leonardo,
grazie, ho dato un occhiata, mi pare che siano tutti scatti Jpeg, mi sbaglio? Se così fosse spero che tu abbia anche realizzato i Raf delle stesse foto perché a questo punto sarebbe interessante vedere cosa esce da un Raf elaborato a tuo modo, nel modo che ho visto le altre foto delle tue gallerie così avremmo un interessante confronto con Canon e Sony...sempre tempo e voglia permettendo, senza fretta, se vuoi te lo faccio ioSorriso

Non so se hai mai avuto altre Fujifilm, quindi x-trans I e II ma se così fosse sarebbe interessante sapere che ne pensi.

Per il resto mi fa piacere che tu sia rimasto stregato e immagino non solo per l'immagine di per se ma anche per l'utilizzo della fotocamera.

user80653
avatar
inviato il 16 Aprile 2016 ore 17:01

Ah, New York, New York, la Grande Mela!
Quanti bei ricordi ed emozioni nel guardare queste foto! Ogni volta che posso ci ritorno. Per la street photography è la città più fotogenica del mondo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me