JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cambiato focale? ma li leggete i dati exif? sono entrambe con il 45 1.8 vc a 1.8, inoltre non è un problema di croce o non croce in questo specifico caso, ma di grandezza del punto... quello della D5 è più piccolo della metà di quello della d4S....
Io ho parlato di stessa situazione, la D5 è anche in una situazione più difficile la testa è più ruotata e ha meno area per agganciare le ciglia.... ma invece di trollare qua e la ma un bel topic 50 1.2 meglio del sigma art no??? queste sono situazioni reali e io le prove le faccio in questo modo!!!
Ricordo ma questo non è il caso... non ho fatto una prova su cavalletto troppo scientifica ne ho una serie di queste foto ho preso due a caso tanto per far capire... che i punti a croce sui laterali sono importanti in parte è verissimo, ma se poi alla mancanza di luce quelli non a croce agganciano meglio di quelli a croce di cosa parliamo? insomma li il discorso è lungo a croce non a croce non è sufficiente a dire, nelle medesime condizioni, chi è meglio, sulla carta quelli a croce nella realtà mah! ...
Forse non hai capito... le mie comparazioni sono con un altra nikon e non posso dire nulla di altre marche... perdona tu sei troppo.... scegli tu cosa!!!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!