RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex da discoteca: Canon 80d o Canon 6D?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex da discoteca: Canon 80d o Canon 6D?





avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 16:07

Se il risultato da ottenere è quello delle foto postate da Yaaa, consiglio un bel cellulare Confuso
Con una reflex un tale scempio non lo fai neanche se ti ci impegni.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 16:08

si, c'è molto più buio, spesso anche solo buio, e se non hai il flash che va a cercare qualcosa da mettere a fuoco sono xxxx

nella fotografia da locale bisogna conoscere bene il flash ed avere una macchina che collabori bene sull'af e sul rumore.

ho lavorato per dei locali, con la 40D e con la 5dmkII, ultimamente ho fatto qualcosa con le em-1

con la 40D a 1600iso e flash ho avuto parecchio rumore ma comunque era accettabile per stampe 20x30
con la 5d mkii sono arrivato a 5000iso con grandi soddisfazioni

a volte dipende anche dalla serata, non sempre il flash è la cosa migliore, mi è capitato di scattare ad una festa fluo dove i partecipanti avevano disegnini che si illuminazvano con la luce uv, in quel caso il flash "cancellava" i disegnini e l'atmosfera, l'unica possibilità per fare qualcosa di non banale era salire con gli iso

per questo motivo personalmente credo che in rapporto alla spesa e alla qualità ti consiglerei la 6d

per i concerti la cosa è meno problematica, ma anche li dipende dalla serata ma soprattuttio da che concerto è, un bel concertone rock su palco ben allestito con 3 americane piene lo fai tranquillamente anche con una 20D
il concerto di un pianista illuminato da due spot no, il concerto con basso budget neanche
a mio avviso la 6d è una macchina perfetta per foto di eventi, reportage, anche l'otturatore che si ferma a 14000 di secondo non è un problema (sfido io ad usarlo a tempi più brevi in certe situazioni)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 16:24

Se il risultato da ottenere è quello delle foto postate da Yaaa, consiglio un bel cellulare Confuso
Con una reflex un tale scempio non lo fai neanche se ti ci impegni.

no le ho fatte mica io eh MrGreen, ho cercato le foto di due locali a caso della zona

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 16:32

scusate ragazzi avete ragione voi, se le foto da ottenere sono di quel tipo, prendi un catorcio qualsiasi che tanto sarà sicuramente sovradimensionato. Non avevo capito nulla.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 16:37

scusate ragazzi avete ragione voi, se le foto da ottenere sono di quel tipo, prendi un catorcio qualsiasi che tanto sarà sicuramente sovradimensionato. Non avevo capito nulla.

guarda, quello e' solitamente quello che vedo io, ma in disco non ci vado quasi mai, quindi sono ASSOLUTAMENTE fuori dal giro ... sarei ben contento di scoprire che il livello medio e' piu' alto

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 16:44

io ci sono andato in discoteca solo ed esclusivamente per fotografare (almeno pagano!)
a volte è un pò sottovalutata la difficoltà tecnica di certi contesti, la discoteca è uno di questi, certo che poi con un minimo di pratica viene fuori anche qualcosa di buono

il problema è che sei li per lavoro, quindi non sempre hai tempo per sceglierti soggetto luce e quant altro, si lavora in ttl, senza è da diventare matti, e poi si assecondano le richieste di tutti, torni con 1000 foto (ed io scatto poco ve lo giuro) quindi diciamo che la parte creativa ad un tratto viene messa in secondo piano

immagino chi lo fa tutti i fine settimana, dev'essere deprimente Sorriso


avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 16:48

Beh, negli esempi postati non mi pare vi sia un problema di creatività. Forse è l'unica cosa che non manca.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 17:03

@Yaaa
Può essere che abbia frainteso il senso... Ma gli scatti inseriti sono semplicemente ritratti, con flash, poi che i soggetti siano in disco o in spiaggia, in un pub o al ristorante al compleanno del cugino cosa cavolo cambia! ?
Intendevo foto alla discoteca e all'evento. .. Non foto ricordo ai partecipanti, cui dare un bigliettino per eventuali stampe o file...
Deprimente farlo per lavoro...
Come si possa eventualmente postare impunemente (in barba alla privacy) non lo so...
Foto così non documentano ma ritraggono persone!
Mi si dirà la disco é fatta di persone (?)
Beh forse è un po che non frequento l'ambiente MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 17:10

Io ho pensato piuttosto ai primi 15 minuti de "La grande bellezza"...
:-P

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 17:17

Può essere che abbia frainteso il senso... Ma gli scatti inseriti sono semplicemente ritratti, con flash, poi che i soggetti siano in disco o in spiaggia, in un pub o al ristorante al compleanno del cugino cosa cavolo cambia! ?

Ripeto, non e' il mio mondo, quindi magari avrei anche dovuto astenermi dal commentare, ma quando si parla di foto in discoteca io penso a qualcosa del genere ... avro' probabilmente poca cultura su questo genere

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 18:16

Ripeto a parer mio un conto é documentare un altro é ritrarre...posso anche non essere mai stato in disco (in quella disco) ma chi riceve un incarivo deve in primis capire che tipo di lavoro é chiesto e che genere di foto dovrà produrre, se l'autore del post non specifica e ci aiuta o inserisce foto... Confuso

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 18:26

Le foto sono 70% alla gente (diciamo ritratti). 30% dj baristi ambiente (un po' più creative).

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 0:14

Più si va avanti, più sarai indeciso e confuso. Ognuno ha il suo punto di vista, le sue esperienze sul campo e non, quindi ti darà i suggerimenti in base alle sue esperienze presunte o reali.

Vai in un locale con l'attrezzatura che hai e prova, lì scoprirai i tuoi limiti e quelli della tua attrezzatura, dopo sceglierai con maggior coscienza. ;-)

Io nel fotografare dei musical in teatro ho fatto così, poi, viste le notevoli difficoltà che ho riscontrato, ho chiesto consigli, ma non sempre mi sono stati di aiuto, perché un conto è fotografare una recita teatrale a luci fisse, un'altra quella di fare foto ad un musical che variava dal Lago dei Cigni a Grease, con luci continuamente variabili in intensità e colori.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 0:18

oh beh ma ho già scelto la 6D!Sorriso
Ci abbino il Tamron 24-70 f/2.8. Che belle coseMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 0:19

;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me