RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus pen-f (parte 2)







avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 22:36

Se avesse funzionato dopo un simile trattamento sarebbe entrata nel guinness dei primati MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 23:20

Olympus insieme a Pentax è sempre stata una delle migliori come tropicalizzazione dei suoi corpi Pro, ma penso che anche Fujifilm e Samsung non siano male.

user61069
avatar
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 16:09

faccio una considerazione uguale e contraria quella mia precedente...

che olympus abbia analizzato il suo mercato (questo è sicuro... il dubbio è sull'esito) e sia arrivata alla conclusione che la sua utenza sia a numero chiuso?
cioè si saranno accorti che difficilmente un utente sony o fuji passi ad olympus e abbiano puntato con questo modello ai suoi stessi clienti?
cioè, più che essere deludente come prestazioni questa pen-F secondo me butta giù la em5II che in pratica viene eguagliata e superata in tutto da questa pen e si trova poco sotto la em10II.. quindi perchè maltrattare così la em5II???? forse perchè ha venduto poco e questa pen la deve sostituire? o perchè si vuole che i possessori di em5 passino tutti a penf???

metto alla fine la domanda che vi siete fatti tutti..." ma a te che ti frega?" niente. è un pour parler....

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 16:17

Non sono d'accordo.

Non supera la E-M5 II in tutto, è un modello a parte che strizza l'occhio a certo tipo di utenza che potrà venire anche da Fuji, perché no.

Hanno semplicemente migliorato la gamma, presentando l'evoluzione di un modello per loro storico.

E poi chi ti dice che di E-M5 II ne hanno vendute poche?

user61069
avatar
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 16:23

a me nessuno era una domanda... ce l'ho anche io...

però è oggettivo che l'abbia e guagliata in tutto e superata sul sensore... di fatto sta un gradino più su, il lato estetico questa volta l'avevo messo da parte....

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 16:30

Scusate la mia ignoranza, ma in parole semplici e comprensibili che differenza c'è tra la serie OM-D e la serie PEN-F di Olympus? Design? Caratteristiche? Materiali? Dimensioni? Sensore? Insomma cosa concretamente? Grazie a tutti!

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 16:33

è oggettivo che l'abbia e guagliata in tutto e superata sul sensore


La PEN-F non è tropicalizzata, il suo EVF ha un ingrandimento minore, non ha la presa microfono, non ha la porta PC Sync per flash esterni (che io uso e che non è un semplice orpello).
La vedo più come una macchina su cui usare fissi (come dicesti giustamente tu) e per certi generi fotografici, non tanto per le prestazioni, quanto per lo stile rangefinder che a mio avviso non va bene con i tele professionali.
La E-M5 II resta più polivalente, orientata ad usi anche stressanti e con una certa vocazione ai video.

Ora, non sappiamo le percentuali dei vari modelli, ma come potete vedere Olympus non va affatto male ;-)

www.facebook.com/Olympus.PEN.Italia/timeline?ref=page_internal

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 16:39

che differenza c'è tra la serie OM-D e la serie PEN-F di Olympus?


Due stili diversi.
PEN ha una vocazione più cittadina e stylish, OM-D sono i modelli più simili allo stile reflex, per così dire.
Quindi sul Design ci sono grandi differenze.
Materiali, la PEN-F è qualitativamente al pari delle OM-D (ma non è tropicalizzata).
Dimensioni, siamo lì. E' una micro 4/3 e da questo punto di vista si sono mantenuti nei loro standard ed in più ci hanno infilato l'EVF che sulle PEN non c'è mai stato (integrato intendo).
Sensore, attualmente è l'unica in casa Olympus a montare il 20 MP.
Tutti i prossimi modelli probabilmente useranno questo, maggiore risoluzione senza perdere gamma e resistenza ad alti ISO.

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 16:42

Grazie mille Nico gentilissimo come di consueto!

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 16:46

Prego ;-)

Passaggi importanti:

I want to remind you that in Japan the mirrorless market is as big as the "classic" DSLR segment. This makes the Olympus +12% jump even more impressive! The big looser is Sony that didn't release any major sub $1,000 camera in 2015. It's really a good news for Olympus who has been often written as "dead" in the past. Now let's hope the PEN-F and E-M1II (Photokina) will help to keep the momentum.

Vuol dire che in Giappone il settore Mirrorless è diffuso tanto quanto quello Reflex, quindi il +12% di Olympus assume una rilevanza ancora maggiore (Sony per fotocamere sotto i 1.000 dollari non realizza alcuna crescita nel 2015).
E' un'ottima notizia visto che in passato Olympus veniva spacciata per morta. Si spera che con l'avvento della PEN-F e della E-M1 Mark II (Photokina, ci ho azzeccato MrGreen) le cose vadano ancora meglio.

On the other side Panasonic gave up the third place to Canon. And this is also a surprise if you take int account that Canon EOS-M system is quite a joke in terms of lens offerings. So I wonder what "went wrong" at Panasonic. They certainly had some nice cameras released in 2015. So maybe there is a marketing issue and not a problem in the product range?

Panasonic stranamente cede il terzo posto in favore di Canon. Risulta strano poiché il sistema EOS-M non è neanche paragonabile in termini di offerta di obiettivi rispetto al Micro 4/3. Bisogna capire cosa è andato storto in Panasonic.

user61069
avatar
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 16:49

già avevo dimenticato la tropicalizzazione... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 16:50

avevo dimenticato la tropicalizzazione...


Soltanto MrGreen;-)

user61069
avatar
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 17:13

il resto sono quisquiglie....

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 19:31

www.mirrorlessons.com/2016/01/27/olympus-pen-f-review-hands-on/

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 19:40

Olympus da qualche anno a questa parte ha capito che bisogna essere aggressivi e investire anche nel marketing, cosa che col 4/3 era praticamente assente, e i risultati giustamente si stanno vedendo.

A Panasonic questo rimprovero, quanta pubblicità del sistema vedete in giro? Io ne vedo poca o nulla e buona parte della colpa qui in Italia è di Fowa, importatore ufficiale. Guarda caso anche Pentax, importato da fowa, non vende e pubblicità anche per lei praticamente zero.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me