RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una patata ... da un milione di euro.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Una patata ... da un milione di euro.





avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 21:54

Guarda Steve che ho capito benissimo, tant'é che sto cercando di dare un pò di leggerezza a questo 3d che rischia di diventare noioso e pesante...
Però, però... se volevi usare un tono sottile e provocatorio avresti potuto dire "inesperti fotografi della domenica" invece di tirare in ballo i prosciuttai, che se si incxxzano, poi mia moglie chi la sente, che adora il San Daniele.....:-P

user25280
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 22:06

Razius hai ragione su questo, ma mi é uscito quel termine senza nemmeno rendermene conto e si é scatenato il putiferio.
Poi quando si inizia a battibeccare apriti cielo.
Faccio mea culpa.Cool


avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 22:13

Ok, l'ultima tua frase ti fa onore.
Stretta di mano virtuale anche tra te ed Andrea e ricominciamo a parlare di prosc... ehm...di Fotografia.;-)

user25280
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 22:22

e ricominciamo a parlare di prosc... ehm...di Fotografia.



MrGreenMrGreenMrGreen questa mi ha fatto ridere davvero.


Concordo per la stretta di mano virtuale anche con Andrea.Cool

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 22:28

Domanda a tutti quelli che criticano quest'opera dicendo che non è arte (a me non piace ma non mi sento di criticarla non conoscendone la genesi).
Sulla base di cosa dite questo? Che studi di arte avete alle spalle? Che conoscenze di storia della fotografia disponete?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 22:30

Steve una volta mi irritavi, ma ho capito che ti devo prendere per quello che sei, un trolletto vallespluga. Ora mi fai anche sorridere ;-)

user25280
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 22:36

Urca, ci mancava il Talismano a dire la sua.
Invece di venire a punzecchiare me, che se vuoi posso farti venire la cirrosi epatica dal nervoso, prova a rispondere alla domanda che ha fatto Luca Boggiani, sempre che tu abbia una minima cognizione di che cosa sia la fotografia.
(Se la tua battuta sul trolletto vallespluga era scherzosa, beh potevi, anzi dovevi risparmiartela)

Buona serata

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 22:39

Comunque stando in topic, ogni volta che si apre un thread di questo tipo la faida tra culturalisti e anticulturalisti si riapre. Arte? Non arte? cos'è l'arte? ecc ecc...
Io credo che come sempre la verità stia nel mezzo, credo che grandi autori spesso facciano cose apparentemente "banali" che in realtà presuppongono uno studio, una conoscenza, una storia interiore che porta a quel lavoro che non può essere capito da tutti, ed io ammetto di essere il primo incapace di capire questa differenza. Di contro a volte un autore stimato, sulla scia del suo nome potrebbe vendere qualsiasi cagata a cifre assurde.
Se domani si scoprisse una nuova tela di Van gogh con una striscia verde su sfondo bianco probabilmente si venderebbe a cifre pazzesche, e se poi si scoprisse dall'analisi sulla pittura che era solo una "soffiata di naso" caduta su una tela già firmata come la metteremmo? Sarebbe ancora arte? Ma se non era arte prima di saperlo lo era? Se non lo era prima di saperlo come facciamo a capire quando è arte e quando solo una soffiata di naso caduta nel posto sbagliato?
A volte certe differenze sono così sottili che quasi si fondono e un'unica verità non esiste.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 22:42

che se vuoi posso farti venire la cirrosi epatica dal nervoso

MrGreenMrGreenMrGreen sei proprio un trolletto vallespluga, e un vecchio adagio dei forum dice di non dare da mangiare ai troll, ma io mi diverto con te.

user25280
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 22:44

Sei peggio di una Mosca TzeTze e ti piace provocare, poco male, ti ho bloccato, cosi non mi frantumi i m@roni, Talismano.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 22:53

Sulla base di cosa dite questo? Che studi di arte avete alle spalle? Che conoscenze di storia della fotografia disponete?

Se da una parte è vero che bisognerebbe avere più coscienza e cultura, dall'altra non è detto che dobbiamo solo mortificarci perché non ne sappiamo poi chissà quanto.
La foto in questione, è e rimane una patata e il senso estetico è e per fortuna rimane soggettivo.
Ora valutando questa, ma come tante altre opere, si deve per forza considerarla da due punti di vista, il primo soggettivo che è sana critica, e quello oggettivo (la foto è un'opera d'arte riconosciuta e qui c'è poco da fare)

Al di là delle battute poi degenerate, non si può, e non si deve, solo guardare l'opera con il senso "oggettivo" allora il nostro senso critico sarebbe solo inutile e superfluo, ma neanche giudicare con solo quest'ultimo.

Della opera oggetto del post, io posso dire che a me non piace, ma proprio per niente, ha però valore e senso oggettivo?
assolutamente si.

Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 23:05

Codina di paglia ? Ma povero te....io non parlavo di FOTOGRAFIA , ma di ARTE in generale. Secondo te -e Sgarbi -sarei una "capra" perché non capisco certe cifre X un "opera" come questa ?? Beh , ne sono orgoglioso. L arte , quella VERA , ho già spiegato quale è , SECONDO ME. Cioè quella dove o ci sai fare , o ci sai fare. Quattro pennellate da ubriaco sono in molti a saperle fare , e con un critico d arte magari altrettanto fulminato il gioco è fatto. Sono ignorante ? Sarà. Me ne sono fatto una ragione da un pezzo, e onestamente se devo vedere certe FOLLIE ne vado ben orgoglioso

Ah , conosco più che bene i miei limiti in fotografia . Sono enormi. Non ti scomodare a farmeli notare: passeresti inosservato.

user25280
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 23:14

Se fosse tutto cosi semplice come dici tu, sarebbero molti di più ad essere affermati in quel mondo.

Mi sa che ti sfuggono un po di cose.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 23:16

Ah Steve,... AAAH PERACOTTAROOO...MrGreen
(così nessuna categoria professionale si irriterà). Sorriso

Comunque se come dici eri teso alla "Sgarbi", per del mancato sesso in compagnia, la prossima volta fatti una pipp@ prima di intervenire in un thread, così ti tranquillizzi e non sbrocchi . MrGreen

Tornando invece ai toni semiseri, ti faccio notare dove hai cannato con tue uscite leggermente superficiali e contradittorie in qualche punto, ma stringerò al massimo.
Uscite del tipo concordo solo col pensiero di tizio e tutti gli altri intervenuti non capiscono un tubo e parlano di ciò che non conoscono rientra nella superficialità ( e un pizzico puerile) se detto seriamente (alias peracottaro), mentre se l'intento è quello del troll...allora non c'è bisogno che commenti. ;-)

Abbandonando per un attimo le perversioni dell'arte contemporanea e dei meccanismi che ne regolano il mercato e le relative quotazioni (comprendendo tutte le arti visive e che rientrano nel bagaglio culturale personale, e che ti assicuro non mi difetta), analizziamo solo la fotografia in questione (così come quella del bicchiere di latte o del medicinale che ho linkato nel precedente intervento).

Se fosse apparsa come editor pics del giorno, come sarebbe stata accolta e commentata qua dentro?
E coloro che commenterebbero negativamente quelle immagini sarebbero tutti dei × senza alcuna conoscenza della materia, da buon dilettante alle prime armi o fotoamatore della domenica?

E se avessi consigliato un TrattamentoSanitarioObbligatorio a Juza per tale scelta, su quali elementi baseresti le tue congetture sul mio bagaglio culturale fotografico?

Comunque stammi bene, anzi pace e bene, come disse qualcuno :-P


user25280
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 23:17

Lordcasco, non é questione di mortificarsi se non si sa, ma appunto perché non si sa, non si giudica in modo schernitorio, ma (a mio avviso) si deve cercare di allargare le proprie conoscenze.

Poi che ci sia gente che ama crogiolarsi nele sue limitate conoscenze, beh.....contenti loro.

In linea di massima concordo con il tuo pensiero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me