JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Servono gli assaggi, a parte per capire gli invecchiamenti come procedono, anche per preparare il vatting delle releases non cask strenght. Mescolare whisky diversi provenienti da diverse botti che diano insieme un buon risultato.
Filiberto.. te hai finito di sniffare e basta? Occhio che ti si infiamma il naso
user39791
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 14:06
A dire il vero no, forse ho un problema diverso da quello che pensavo. Ho prenotato una visita dermatologica nel frattempo devo astenermi da alcool e cibi piccanti.
Tu sei ancora nella fase rum?
user24904
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 14:37
Io sono nella fase del momento . Col cioccolato.. ci vedo meglio il rum, da sorseggiare da solo, ci vedo meglio un whisky. Dipende dalla serata.
Ieri sera ho scoperto che un locale tranquillo vicino a casa mia ha una buona selezione di whisky con tanto di menù dedicato! Niente di trascendentale, ma c'era un bel po' di roba: lagvoulin 16, ardbeg 10, laphroaig 10, Balvenie e un'altra decina che non ricordo (la prox volta me li segno!). In vetrina c'era anche un Nikka!
E così ho preso un Ardbeg 10. Molto buono, ma me lo aspettavo decisamente più "cenere liquida". Eravamo ai livelli del Laphroaig 10 che ho a casa come sentore di torba. Lo confondevo con uigeadail? O magari risente di essere stato aperto da molto (dalle persone che frequentano il posto non penso vendano molto whisky)?
Aggiungo anche un leggero OT: ieri ho assaggiato il Gin fatto da Poli: Marconi 46. Beh devo dire che mi è piaciuto molto, sarà che è ruffiano, sarà campanilismo (è un'azienda della mia zona) ma l'ho trovato veramente godibile (preso a secco senza ghiaccio o altro) sia al palato che all'olfatto.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!