RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A proposito di whisky - parte 5


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. I Distillati
  6. » A proposito di whisky - parte 5





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 16:08

no no, lascia stare la D500 che non è solo quella, poi devi cambiare pure gli obiettivi.
Meglio Canon + qualche whisky in più che Nikon e qualche bottiglia in meno...

vedi che onesto che sono... Eeeek!!!

MrGreenMrGreen

user24904
avatar
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 16:11

Ma con la D500 ci abbinerei solo il 200-500... MrGreen



user24904
avatar
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 16:11

Cmq si scherzo... son curioso di provarla, ma troppi soldi per cambiare gear.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 16:15

comunque sono curioso di provarla anche io...
stesso af, stesso buffer, stesso processore e stesso nuovo esposimetro a 180k della D5.
Se hanno cannato una, hanno cannato anche l'altra. Se l'hanno fatta bene hanno fatto un mostro di macchina.
Vedremo...

user24904
avatar
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 14:52

Ma ieri sera non ha bevuto nessuno??? Cool

user39791
avatar
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 15:29

Giornata dell'astemio !MrGreen

user24904
avatar
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 15:52

ah beh, allora mi sa che non ho partecipato...

è grave? MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 16:20

Per chi apre post come questo no, anzi sarebbe grave il contrario!MrGreen

Assaggiato cose nuove?


user24904
avatar
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 16:29

Dopo pranzo... si, il Caol Ila che ho preso sabato sera. Riporto le prime sensazioni.

Al naso affumicato più leggero del lagavulin.. Direi morbido, salato. Sembra di odorare un'aringa affumicata. E qualcosa di dolce che non riesco a definire. In bocca burroso, affumicato, sapido, cioccolata amara, spezie.. Il bouquet sembra meno ampio del lagavulin che rimane in testa al momento.
Non è male ma dovendo dare un giudizio preferisco più torbatura.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 16:47

Grazie per la condivisione!

Le bottiglie aumentano vedo, e cask strenght!!! Complimenti.
Chi vince fino ad oggi, in assoluto?

user24904
avatar
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 18:02

Chi vince fino ad oggi, in assoluto?

Ma che domande Peppe...... MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 18:31

Salve a tutti,

dopo aver letto tutti e 5 i topic mi è venuta una gran voglia di ampliare la mia cantina di distillati con un paio di bottiglie di whisky, fino adesso ho avuto solo qualche annetto fa una bottiglia di lagavullin 16 che ho particolarmente gradito, è durata veramente poco.... Vorrei una bottiglia di un whisky torbato ma mi piacerebbe cambiare e sono indeciso tra:

ARDBEG UIGEADAIL
ARDBEG 10 YEARS OLD
LAPHROAIG QUARTER CASK
TALISKER STORM

a questi vorrei aggiungere qualcosa di diverso senza però allontanarmi dalla Scozia, partendo da quello che ho letto nei vari topic e approfondendo on line mi incuriosivano queste tre bottiglie:

SPRINGBANK 12 YEARS OLD CASK STRENGTH
BALVENIE 12 YEARS OLD SINGLE BARREL
THE GLENLIVET NÀDURRA 16YO

Che ne pensate qual'è la coppia migliore?

Un saluto

Fabrizio


user24904
avatar
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 19:12

L'Ardbed Uigeadail lo aspetto, non saprei dirti, ma se ti è piaciuto il torbato e vuoi andare su qualcosa di ancora più forte.. non ti resta che provarlo.
Tra i due Ardbeg il 10 anni è più "leggero" Gradazione alcolica 46, mentre l'Uigeadail sta sopra i 50...

Entrambi non sono single barrel.

Anche con il laphroaig vai sul più torbato rispetto al lagavulin provato.

Se vuoi rimanere in casa Lagavulin puoi passare al cask strenght , il 12 anni, più tosto come gradazione alcolica del 16.

Da abbinare, come qualcosa di totalmente diverso, Josh mi ha consigliato il the Balvenie, ma il 15 anni, ed anche quello arriverà.





Comunque per i suggerimenti più esaustivi... aspettiamo josh

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 19:41

@josh ti volevo chiedere quali sono le differenze tra un normale ardbeg Uigeadail o Corry e le serie commitee release, perchè ho visto che se non mi sbaglio il corry comitte release ha la stessa gradazione di quello base...la differenza si sente anche nel whisky o sono più che altro edizioni per vendere?

per chi interessa consiglio di scaricare l'app whisky map, contiene la stessa matrice postata da ummira

@fabdimo giusto ieri sera ho riprovato lo springbank single cask e per quel poco che ci capisco non mi ha convinto per niente, sentivo solo l'alcool eppure non è il primo cask strenght che provo...

user24904
avatar
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 20:02

Le commitee release se non sbaglio sono edizioni speciali numerate... per i soli membri dell'Ardbeg Committee. Unico problema è che solo gli iscritti residenti in UK possono acquistare direttamente le bottiglie che non vengono spedite all'estero.

Se hai letto le precedenti puntate ci sono anche gli amici di Laphroaig. Che invece spedisce.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me