user2290 | inviato il 07 Dicembre 2015 ore 13:27
io uso da diversi anni il Benro in magnesio alu con testa pesa 1,1 kg. Lo trovo veramente ottimo. |
| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 14:06
“ Molto interessante il treppiede postato da Gian Carlo... se non fosse che per l'italia bisogna aggiungere altri soldi per la spedizione ci farei un pensierino! „ in quel prezzo c'è anche la spedizione |
| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 15:48
mmm ma se scorri in fondo alla pagina c'è scritto che per l'Italia e l'Africa serve un extra fee...sempre i più belli noi con i nostri servizi all'avanguardia LOL o sbaglio a leggere? |
user46920 | inviato il 07 Dicembre 2015 ore 16:53
“ per quanto riguarda triopo meglio il modello gt-3230 o il modello gt-3228?? il 3230 ha 5 sezioni e si alza un pò di più (non mi interessa la maggior altezza) mentre il 3228 ha solo 4 sezioni...come stabilità è meglio avere solo quattro sezioni? „ questa è la vera domanda da 5milioni di dollari mi è appena arrivato il MT-3230 e più tardi scriverò due righe a riguardo, secondo me molto interessanti |
| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 17:18
posso chiedere dove l'hai preso e se in kit con la testa o separatamente? rispondi pure in privato se preferisci |
| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 17:21
“ mmm ma se scorri in fondo alla pagina c'è scritto che per l'Italia e l'Africa serve un extra fee...sempre i più belli noi con i nostri servizi all'avanguardia LOL o sbaglio a leggere? „ hai ragione, per l'Italia e l'Africa bisogna chiedere per la spedizione via TNT..... Che tristezza.... d'altra parte con una spedizione normale si rischia che la merce resti alla dogana di Linate 1 mese e che si apra una contestazione con pay-pal (mi è successo) Comunque è un gran bell'oggetto, da vedere anche la custodia!! |
user46920 | inviato il 07 Dicembre 2015 ore 18:02
da Drolly su ebay in kit con B-2 ... lo sto pulendo tutto e controllando, poi arrivo |
| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 22:04
“ hai ragione, per l'Italia e l'Africa bisogna chiedere per la spedizione via TNT..... Che tristezza.... d'altra parte con una spedizione normale si rischia che la merce resti alla dogana di Linate 1 mese e che si apra una contestazione con pay-pal (mi è successo) Comunque è un gran bell'oggetto, da vedere anche la custodia!! „ domandone un pò OT...ma con spedizione via TNT eviterei eventuali dazi doganali? “ da Drolly su ebay in kit con B-2 ... lo sto pulendo tutto e controllando, poi arrivo „ Grazie! attendo la mini recensione allora |
| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 23:00
io di dogana non ho pagato nulla ed arrivò piuttosto velocemente |
user46920 | inviato il 08 Dicembre 2015 ore 0:39
Allora, eccomi col Triopo MT 3230 e testa B-2 ... Premetto che non mi pare sia il luogo adatto, perché questo modello non sarebbe propriamente Perfetto da Escursioni (l'ho preso per altro), in quanto da chiuso è lungo 50 cm circa, pesa solo qualche grammo in meno di 2Kg ed arriva ad una altezza massima di quasi 2 metri Purtroppo è ballerino come gli altri, ovvero predilige tanto la samba quanto la rumba, ogni volta che lo si estende al 100% ... Fortunatamente è un "giocattolo" solo per i giganti, mentre per gli umani di altezza media 1.70 circa (con tolleranza +/-10 cm) può diventare un "buon" attrezzo, se esteso di circa un 40% in meno del massimo (da 200 a 140 cm circa): in questo modo si può recuperare molta stabilità di lavoro. Poi c'è anche la colonna corta (che penso userò sempre) ed il "ricercato" Monopod, prelevando come al solito una gamba al tripod. L'altezza è di 174 cm (o più, aggiungendo 40 cm di colonne) e il peso con la testa è intorno al kg ... in effetti la testa è esagerata sia come forza che come peso e alla fine, per il mio utilizzo normale il monopod ha anche una sezione o due in più. Non mi sono azzardato a prendere il modello più piccolo (3228), perché dopo diventava troppo corto - visto che la stabilità è quella e dovrò accorciare le varie estensioni. La testa pesa 400g ed ha una forza più che esagerata per molti scopi generici, è fluida e ben regolabile, ma con una sfera più piccola di queste tipologie di teste ... anche se è più precisa e rifinita meglio (infatti costa il doppio). Un difettino c'è nella clamp (la parte che stringe la piastra rapida) che non ospita le viti di sicurezza (non ha gli scassi) e sicuramente dovrò cambiarla con qualcosa di idoneo. Speravo però che fosse più stabile dell'Andoer reso (Q-666), ma non è così e quindi dovrò modificarlo, oppure sostituirlo ... con un Feisol Sicuramente, la qualità della lavorazione, dei materiali e della progettazione, è a livelli sufficienti o più che sufficienti ... e quindi in teoria non sono soldi buttati al vento, ma se c'è da applicare delle modifiche per migliorarlo o perdere più tempo per il posizionamento, la gente comune preferisce giustamente guardare a qualcosa di "pronto subito" e di stabile senza modifiche, oppure si accontenta dei risultati. Certo un Gitzo sarebbe sicuramente perfetto per tutti quanti, peccato però che pretendano quasi 6 volte tanto i soldini di questo Coreano (o Cinese ... boh ). Io non ci devo fare paesaggi o panorami particolari, ma se dovessi, prenderei anch'io quello giusto e basta, senza tanti fronzoli ... Un modello che vorrei provare e che sulla carta sarebbe Perfetto per Escursioni, secondo me è il Sirui N-2204 ... ma anche qui siamo a livelli di prezzo di 3 volte tanto ... senza zucca |
user46920 | inviato il 08 Dicembre 2015 ore 7:13
Lascio anche qui un articolo sui tripod ... di qualche anno fa, ma sempre interessante |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 9:32
Strano: la B3 che ho io il perno di sicurezza sulla piastra ce l'ha eccome. Il 3228 è per forza più stabile del 3230, avendo una sezione in meno, che è poi quella molto sottile in fondo. Aggiungo alle note di chi mi ha preceduto (avendo io un GT3228 ormai da qualche anno): 1) con questi treppiedi vi ritroverete presto con le viti di rotazione delle gambe e quelle che tengono i fermi sempre di rotazione ballerine. Si risolve smontandole e applicando un pochetto di frenafiletti; 2) alcuni particolari sono fatti con plastica di cattiva qualità; il collarino all'estremità dell'asta centrale mi si sta sbriciolando ed a un amico è partito il "tappo" inferiore, quello dove si attacca il gancio per appesantire; 3) non esistono ricambi, o almeno era così qualche tempo fa che ho spezzato (per colpa mia) una vite della testa. La mia recensione del treppiede appena acquistato l'avevo linkata più volte in passato, ma ora non riesco a trovarla e son di fretta. Magari rimedio più tardi. Saluti Roberto |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 10:09
Solo alcuni commenti. La stabilità e' molto legata a quella torsionale della crociera; e questa la ottieni con treppiede a crociera larga; per fare un confronto il novoflex triopod che costa ben di più (ma ha altri pregi) del Feisol CT-3442 (uno a caso) e' meno stabile di quest'ultimo. Il tanto "ricercato" mono mazza non serve appunto ad una mazza; a meno che non avete pesantissimi e "costosissimi" tele ma a quel punto un investimento su un monopiede in carbonio e testa tilting (ce ne sono di ottime clone delle Sunwayfoto che già scopiazzano le blasonate e quindi a un quarto del prezzo) e' poca cosa; e' leggero, veloce da usare e fa quello che deve come si deve. Non esiste solo il Feisol ma tutti quelli a crociera larga! Se poi si può andare su lunghezze maggiori, tanto meglio, si può scegliere un tre sezioni con vantaggi su stabilità e velocità di apertura/chiusura. Riguardo all'altezza da terra, varrebbe comunque considerare un treppiedi dedicato. A riferimento il solito mini Feisol in carbonio che pesa un'inezia. Grazie occhio per la "sincera" recensione sull'ultimo (???) acquisto. L'articolo è il primo che lessi quando decisi di sostituire il mio ultimo treppiede Manfrotto. Sempre valido ma va mediato col compromesso e cosiderato i nuovi materiali (carbonio) sempre più avvicinabili dalle masse. Per la capoccia si cerca di spendere meno, ma si beccano spesso dei macigni, giustamente dati in kit con treppiedi più solidi. L'accoppiata migliore e' spesso ibrida. Per esempio una Sirui k-10x regge il mondo e pesa e ingombra poco. Si costa. Attenzione: purtroppo i treppiede a crociera larga, sebbene diano stabilità e se a gambe richiudibili permettano di ospitare teste larghe a differenzia dei classici traveller serie 1, hanno il problema degli scatti in verticale con teste troppo basse; ecco perché ho scelto accuratamente la testa non solo in funzione della portata; ovviamente se si scatta in verticale ricorrendo ad una staffa ad L, magari fissa è dedicata sul proprio corpo macchina, il problema non sussiste. |
user46920 | inviato il 08 Dicembre 2015 ore 11:52
“ Strano: la B3 che ho io il perno di sicurezza sulla piastra ce l'ha eccome. „ Fede, se dici a me, ho parlato di scassi per le teste a brugola da mettere sotto la Plate (che Triopo purtroppo non usa) ... il pernetto di sicurezza sulla Clamp c'è anche sulla mia B2 (ma va a scatti e a volte non ritorna - 'na schifezza ) “ Il 3228 è per forza più stabile del 3230, avendo una sezione in meno, che è poi quella molto sottile in fondo. „ mmmh ... secondo me no, è solo più basso: le sezioni sono le stesse, tranne l'ultima che è in più (e non è per quella, che va in discoteca). Sono molto tentato di fargli fare il ritorno a casa, ma poi non ho idea di cosa prendere con 140 ... se son tutti così fino a 900 ... (o 400, ma tanto la zuppa non cambia ) In realtà la crociera del Triopo, anche se non è certo da 100mm, mi da una buona impressione di solido e con le gambe richiuse non cede in nessun modo, semmai sono le giunture delle varie sezioni a difettare parecchio e soprattutto aperte al 100% ... la flessione si ripercuote sia in verticale che in rotazione orizzontale... ... ed è l'ora del Mambo !!!!
  |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 15:06
“ ho parlato di scassi per le teste a brugola da mettere sotto la Plate (che Triopo purtroppo non usa) „ per me siamo alla follia: anche il tripod recensito da Giancarlo, che ad occhio parrebbe molto interessante, sempre ad occhio non ha i succitati scassi... ma qualcuno glielo spiega a questi geni che lo standard è arca, punto? Che senso ha adottare uno standard e poi modificarlo in modo che tutti quelli che adottano quello standard proprio per l'universalità non possano usare le proprie piastre? Pensano di obbligarti a comprare le loro che poi su teste serie tipo arca non hanno nemmeno il pernino stupido per la sicurezza? Per me, che non ne capisco niente, è pura follia... Tanto per cominciare, un pensierino al tripod di cui sopra l'avevo fatto, ma quantomeno a questo punto lo cercherei senza testa... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |