RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1dx II







avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 22:29

Quando si scontrano due opposte visioni! Francaren non ha torto ma Osaka (pagina due scusate ma i topic corrono), secondo me, ha più ragione nel senso che quello che voleva mettere in evidenza, salvo mia cattiva interpretazione, è che il clima è quello Inter <> Milan, Lazio ><Roma ed a seguire. Non ha la benché minima importanza che la 1DX2 possa rimontare sulla concorrenza (relativamente a ben poco peraltro, alla sola gamma dinamica); lo ha invece che segni, come è inevitabile, un progresso rispetto alla versione precedente. Dopo di che si può continuare a fotografare in gran parte con lenti vintage come me o sentire indispensabile l'ultimo modello. 'E ovvio che la tecnologia "deve" andare avanti; importante è non andare oltre questa banale considerazione con interpretazioni che non portano da alcuna parte.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 22:37

16 a 50? Perché no? Poi stampata andrà benone e i soldi x gli hd di un anno di lavoro li investo in una lente ;-)

user14103
avatar
inviato il 26 Novembre 2015 ore 22:42

Qui si parla di 1dx II come potrebbe essere e del progresso che si potrebbe rivelare nei confronti di altre fotocamere che per altro hanno raggiunto livelli di tutto rispetto.
Ognuno è libero ...e dico assolutamente libero di commentare ed ognuno come è logico ha le sue esigenze...dal canto mio cerco una fotocamera che mi faccia avere il massimo dalle mie ottiche e ad oggi e stata la 5drs... per quello sto guardando avanti..

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 22:42

i soldi x gli hd di un anno di lavoro li investo in una lente


bum! un 50 1.8, forse :D

user17361
avatar
inviato il 26 Novembre 2015 ore 23:02

sto vendendo la 1dx per acquistare la 1dx II e quando uscirà la 1dxIII farò lo stesso


dal canto mio cerco una fotocamera che mi faccia avere il massimo dalle mie ottiche


Ma che vai trovando fammi capire???

Continua a comprare tutte le future serie 1 e vivi felice

Il discorso della gamma dinamica che è l'unico nodo dolente è già stato trattato, altre migliorie ci saranno, ogni volta su queste discussioni si è finiti fuori tema perché arrivati ad un certo punto non si può andare oltre, a nessuno qui ha funzionato la propria sfera di cristallo.

Poni delle domande se ti incuriosisce qualcosa .

user14103
avatar
inviato il 26 Novembre 2015 ore 23:09

Sto cercando qualcosa che mi faccia rendere al meglio le mie lenti (ora 1dxII poi ad aprile 5dmkiv)e mi diverto un sacco..e finche usciranno lenti e fotocamere le cambierò ---come del resto ho fatto fino ad ora dal 1994... non vedo perché non dovrei farlo . Mi incuriosisce tutto quello che è tecnologia .non solo la fotografia ... a proposito se vuoi una 1dx stratosferica ne ho una in vendita.
Rientriamo nel topic per piacere ...

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 23:35

Sicuramente questa mk2 sarà meglio della precedente, però spero che chi la comprerà come upgrade non la usi solo per fare i soliti ritratti di passeriformi su posatoio ultranitidi di cui il forum straborda. Sono belli, per carità, ma dire che non basti la tecnologia di oggi per eseguirli...
Insomma, sale la tecnologia, salga anche l'asticella!
(infatti, dato il mio livello, mi accontento di una 1d3MrGreen)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 6:06

"ma se hai comprato la D4 usata quando è calata di prezzo per l'uscita della d4s, ci sono tuoi post in giro a riguardo, adesso volevi la D4s nuova? Ma và, và a ciapa i rat "

L'educazione DOVREBBE far parte del bagaglio culturale di ciascuno, ma evidentemente, e soprattutto, fortunatamente, non siamo tutti uguali.

Comunque, interventi infantili tipo questo mi lasciano veramente sorpreso.

Il sigillo Nital della mia D4 l'ho tagliato io, fotocamera a scatti zero, il n.1 l'ho scattato io: quando annunciarono la D4s, Nital fece sconti sulla D4 e nel più grande, consolidato e rinomato Nikon Specialist della regione , ho preso una D4 con garanzia ufficiale Nital, risparmiando 2000 euro sul prezzo che la stessa fotocamera aveva nello stesso negozio due settimane prima, e, soprattutto, pagandola MENO del prezzo dell'usato di quando l'ho presa: se la rivendo oggi, nello stato in cui è, ci riprendo i soldi spesi o ci rimetto degli spiccioli.

E misi il post sul forum proprio perchè ci risparmiai veramente, per le mie tasche, dei gran bei soldini, non pochi spiccioli, non si mette un post per pochi spiccioli.

Ho fatto la prova della D4s semplicemente perchè oggi hanno annunciato la D5: se Nital rifà, come fece allora, delle liquidazioni, con un po'di fortuna e di pazienza, c'è forse una qualche probabilità di trovare una D4s nuova e scontata bene, o una usata pari al nuovo, facendo un cambio praticamente alla pari con la mia.

Ma dopo la prova fatta ho deciso che non merita starsi a vuotare i maroni per una D 4s, dato che per i miei usi non fornisce vantaggi visibili.

Vedrò dunque se la D5 va significativamente meglio della D4, e se così sarà, i 2000 euro a suo tempo risparmiati, li userò adesso per una D5.........e nel frattempo mi sono goduto una D4 nuova, pagata meno di una usata.


......sempre che non decida di cambiare spiaggia, visto che il mio corredo di ottiche invecchia e viste le mediocri caratteristiche delle ultime ottiche Nikon presentate, incluse amene cineserie di plastica, con tecnologia degli anni '70 e prestazioni degli anni '90, che qualcuno, molto più saggiamente di me e beato lui, compra a prezzi di oreficeria rara.

Per questo mi interesso delle nuove fotocamere Canon, inclusa la possibile 1DX II.


user14103
avatar
inviato il 27 Novembre 2015 ore 8:05

Canon sta tirando fuori delle ottiche superlative basti vedere cosa ha fatto nella gamma tele con il 200/300/400/500/600 , nella gamma zoom 11/24 16/35 is(prossima versione f.2.8) 24/70-70/200-100/400-200/400 e nella gamma fissa con i due tse 14 /24 50f.1.2- 85f.1.2 etc .etc. perche non sfruttarli al meglio ? La serie 1dx non è fatta solo per i passeriformi ...tanta gente si lamenta sull'autofocus quando si monta un superluminoso come i due f.1.2 appena citati ... ma l'avete mai provata ?... con la 1dx non si fotografano solo passeriformi ... almeno con la mia prima poi venduta e con l'attuale ci scatto di tutto.
Comunque io vedo la 1dx II come una seconda versione piu performante della 1ds se il sensore sarà da 24mpx il ragionamento ci potrebbe stare .


avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 8:57

......sempre che non decida di cambiare spiaggia,


sarebbe ora Triste

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 9:21

"...Comunque io vedo la 1dx II come una seconda versione piu performante della 1ds se il sensore sarà da 24mpx il ragionamento ci potrebbe stare"

Negli ultimissimi anni, con le nuove ottiche, Canon si è indiscussamente conquistata l'eccellenza costruttiva e progettuale, ed oggi ha il parco di ottiche sia più esteso che a migliori prestazioni ottiche e costruttive (un buon fisso Canon non ha nulla da invidiare ad un fisso Zeiss), mentre Nikon con le ottiche è ruzzolata a capofitto nella mediocrità sia ottica che costruttiva.

Se prosegue nell'intento di fornire prodotti di eccellenza, ad iniziare da questa presunta nuova ammiraglia, Canon si dovrebbe allineare, ma se son bravi a superare, la Sony ( Nikon) come tecnologia di sensori sulle nuove fotocamere, dato che oggi è un attimino indietro: la presunta nuova 1DXII dovrebbe dirci dove Canon va a parare coi prossimi sensori.

Se la maggior differenza tra sensore della vecchia e della presunta nuova 1DX fosse solo qualche Mpx in più, significherebbe che Canon, almeno per adesso, ha tirato, i remi in barca sulla ricerca per il miglioramento dei sensori, e passeranno altri lunghi anni prima di avere tecnologia nuova di sensori, dato che non si presenta un'ammiraglia col sensore vecchio per poi metterne subito dopo, uno nuovo e più performante su di una fotocamera minore.

Vedremo.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 9:35

Pensoche vendano più 1dx ai professionisti di moda, reportage, fotogiornalismo e sport che agli amanti della passera (no questi forse sono la grande maggioranza)... Volevo dire dei passeri.

Sfaterei il falso mito che accentra le caratteristiche delle professionali al solo fine della fotografia naturalistica. Questo comunque rimane evidentemente lo zoccolo più ampio tra gli amatori che acquistano costosi tele e macchine professionali grosse e pesanti per soddisfare la propria passione.


avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 9:51

Vedremo se Canon ha cambiato linea produttiva. Di rumors non se ne sono più sentiti a riguardo.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 10:48

Con la politica bidonista ed avida della Nikon attuale, alla fine, avrebbero venduto fotocamere con prestazioni minime di base, infime, per poi farti pagare tutto quello che è in più oltre l'accensione.

Ma ci riproveranno, e lo faranno perchè oggi molti sono ormai abituati a comprare qualche App a poco prezzo per il cellulare, la Nikon di oggi punta principalmente ad una fascia di mercato non professionale, punta moltissimo ai novellini, a quelli gli sembrerà normale, e dunque ci riproveranno.

Il firmaware che hanno emesso adesso, cura una robusta serie di bachi che una casa seria doveva curare PRIMA di mettere in commercio la fotocamera, nulla più: per la fretta di mettere in vendita il giocattolino nuovo, il debugging della roba la fanno fare al Cliente invece che al collaudo.

CIT. Alessandro Pollastrini www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1591627&show=2

......sempre che non decida di cambiare spiaggia, visto che il mio corredo di ottiche invecchia e viste le mediocri caratteristiche delle ultime ottiche Nikon presentate, incluse amene cineserie di plastica, con tecnologia degli anni '70 e prestazioni degli anni '90, che qualcuno, molto più saggiamente di me e beato lui, compra a prezzi di oreficeria rara.

CIT. aridaje Alessandro Pollastrini

Caro Pollastrini,
ormai hai adeguatamente dibattuto sulla manifesta superiorità Canon, che va dalla magia di alcuni obiettivi alla nitidezza di altri, dalla capillare assistenza post vendita alla grammatura del cartone degli imballaggi, dalla tenuta del valore dell'usato nel tempo alla consistenza della cordura della cinghia del corpo macchina, e mi/ci tocca leggere ancora i tuoi sermoni.
E' dal 2012 (possedevi ancora una D700 e due D7000, ricordi?) che ci affliggi con questa storia che vuoi cambiare parrocchia... ti assicuro che ne sarebbero contenti in molti se un giorno lo facessi sul serio, nessuno la prende come una minaccia. Tutti i giorni qualcuno va da una parte all'altra o addirittura una terza e una quarta ma non rompe le balle così alla lunga come fai tu...
e che diamine!
Compravo già i miei 45 giri quando Adriano Pappalardo e i Cugini di Campagna lanciarono sul mercato i loro successi:
"Ricominciamo" e "Anima mia". 30 anni fa, da loro, si ascoltavano solo quelle canzoni, oggi lo stesso, ancora solo quelle due stesse canzoni.
Le prime volte si ascoltano volentieri, dopo trent'anni diventano patetiche.
Allo stesso modo sei diventato patetico anche tu, e te lo dico con affetto.
Tu cambia, lascia che siano altri ad usare obiettivi in plastica da ciabatte che si autodistruggono dopo 10 anni manco fossero come quei messaggi top secret che l'agente Ethan Hunt di Mission Impossible riceve per la sua prossima missione, lasciaci pagare oro per un doppietto di Fresnel, lasciaci grondare liquido seminale quando tiriamo su le ombre con quel trabiccolo in cartone pressofuso della D750 ma smettila una buona volta di scassare le balle. Grazie.

Saluti cordiali.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 10:54




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me