| inviato il 21 Novembre 2015 ore 7:55
  Non è ottimale ma soddisfacente.   Come faccio per mandarla in hd?  |   
  | inviato il 21 Novembre 2015 ore 8:25
  Devi aprirla in postimage alla massima risoluzione, poi tasto destro>>copia indirizzo pagina e lo incolli in un post come link.  |   
  | inviato il 21 Novembre 2015 ore 8:31
  Ma a me sembra proprio di aver fatto così.....  |   
  | inviato il 21 Novembre 2015 ore 10:11
  Immaginavo, accovacciato anche con gli occhiali è ben diverso, io invece perfettamente in piedi, ne ho fatte da seduto ed è tutto un altro mondo, cmq la cosa che si è capita è che con questi ultimi stabilizzatori si fanno miracoli, immagino appoggiati ad un palo o al muro teoricamente si potrebbe arrivare a 2 secondi, proverò, cose dell'altro mondo.... se poi penso quanto costa un tammy rispetto ad un equivalente originale, so sempre più contento, e capisco anche un pò la scelta sigma che non ha una stabilizzazione così efficiente, di puntare ad ottiche super luminose di qualità ....  |   
  | inviato il 21 Novembre 2015 ore 13:56
  Ma ad oggi,non si riesce a fare un confronto diretto tra il Tamron e Canon,cioè non ci sono ancora 2 utenti della stessa cita che abbiano queste lenti per fare 10 scatti con le stesse impostazioni e sullo stesso corpo macchina?  |   
  | inviato il 21 Novembre 2015 ore 13:59
  una volta caricata la foto su postimage compare l'indirizzo link diretto.   si copia e si incolla qui  |   
  | inviato il 21 Novembre 2015 ore 14:06
 
 “  oggi,non si riesce a fare un confronto diretto tra il Tamron e Canon,cioè non ci sono ancora 2 utenti della stessa cita che abbiano queste lenti per fare 10 scatti con le stesse impostazioni e sullo stesso corpo macchina? „      A me arriva lunedì mattina il Tamron e lo monterò su Canon 6D, ho un amico, Arcanoid82, che anche lui ha la 6D e possiede il Canon 16-35 F/4 IS, appena ci troveremo insieme, proviamo a fare un confronto    |   
  | inviato il 21 Novembre 2015 ore 14:07
  No così non si incolla il link all'HD...   Blade, ho fatto prove anche in piedi e con la giusta tecnica cambia poco. Seduti già è diverso, per me. Non devi mantenere l'equilibrio.   Sulla resa, il 16-35IS è un'osso durissimo da battere soprattutto alle focali più wide, se la gioca con il ts-e. Per dire, su 50mpx il diaframma nella parte centrale e mediana del frame per me è proprio f/4, il che è tutto dire...  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |