RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prova differenze cromatiche 1ds3-6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prova differenze cromatiche 1ds3-6D





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 23:00

Paco@ solo xkè è un incanto di dolcezza.


Grazie Fabrizio, è una parente stretta... anzi, in realtà sono due..... MrGreen






Onafets

Solo mi permetto di dire che quando parli di "delicatezza dell'incarnato" prendi un esempio che di incarnato non ne mostra.


Capisco quello che dici ma non sono assolutamente d'accordo, l'incarnato per me in quella foto si vede benissimo.

Io sono l'ultima delle capre in fotografia ma i concetti base, perdonami, quelli rimangono.


E proprio perchè quelli rimangono che secondo me stai sbagliando.

;-)

user68299
avatar
inviato il 21 Settembre 2015 ore 23:09

Paco MrGreen

Direi che l'intervento di Masterlight renda superflua questa discussione.Ognuno si scelga la pelle che vuole e soprattutto i verdi......
Un topic inutile.


Giuliano il mio parere non chiude una discussione.
Anche a me piacciono le fotocamere che rispettano i colori degli incarnati, questo perchè lavoro molto con la pelle.
Un conto però è dire "voglio una fotocamera che rispetti fedelmente quello che vedo", cosa del tutto lecita e corretta, ci mancherebbe! Uno spende determinate cifre per estendere il proprio occhio a quello che vede, non quello che interpreta la fotocamera e che gestisce a piacimento suo.
La correzione della pelle invece, quella che viene fatta a livello di cromie in post produzione è una cosa del tutto soggettiva.
Il non voler far decidere ad una fotocamera quello che vogliamo ottenere ci sta, il fatto che poi noi non possiamo dare un'interpretazione personale di quello che ci piace vedere è sbagliato.

Quindi... fotocamera che rispetta la realtà e le cromie corrette? Assolutamente si, ma poi se permetti gestisco io la mia interpretazione quando elaboro il file, e non voglio sentirmi dire "mah forse è poco reale" come invece ho letto qui.

Chi siamo noi per commentare "poco reale" qualcosa che nasce "irreale" già di suo?
Se non uscite fuori dai canoni del manuale delle giovani marmotte, come svilupperete mai creatività?
Non esiste al mondo un genio creativo che abbia rispettato le regole, sapete perchè?
Perchè essere geniali significa ri-scrivere le regole, non rispettarle.

La fotografia è bella perchè esprime un vostro gusto, non lasciatevi fregare dai manuali o dalle cose che "devono" essere fatte. Sul lavoro chi vi paga lo fa per la vostra "unicità" in questo settore, per il vostro timbro.
Se vi affidate al timbro di una fotocamera, o peggio ancora a quello dei manuali, sarete sempre "uno dei tanti".
Sviluppate un gusto personale, e portatelo avanti, troverete sicuramente una fetta di clienti (o sostenitori se si è fotoamatori) che vi sosterrà in quello che fate.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 23:09

paco so verdi come la foto che ho sull'avatar, e non è questione di wb, hai proprio corretto i gialli togliendo il magenta...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 23:13

Ma scusate un'attimo......
La color correction è una molto affermata in diversi campi , la stessa filosofia della color correction non afferma che i colori in una foto debbano essere per forza reali ma coerenti piuttosto , poi sta a chi "vende" lo scatto proporre una sua soggettiva ma anche in qualche modo oggettiva rappresentazione ! Come fai Giuliano a dire discussione inutile ? Anche se avessimo tutti i monitor con la stessa identica risposta ognuno proporrebbe una versione diversa ........
E poi , quale sarebbe il giusto valore colorimetrico della pelle ........
No giusto per capire......
A me ad esempio le ombre devono apparire più fredde rispetto al resto per rendere coerente un'immagine , figuriamoci poi che i miei occhi hanno una differenza enorme di percezione della temperatura colore da uno all'altro .......
E allora che faccio mi metto a post produrre bendato stile pirata ???

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 23:18

Giuliano di' qualcosa o metti una foto.. ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 23:18

paco so verdi come la foto che ho sull'avatar, e non è questione di wb, hai proprio corretto i gialli togliendo il magenta...


Husqy, eravamo in un bosco sotto la vegetazione verde, un minimo di riflesso l'avranno pure preso ste porelle, no?

In generale, a me piace la 1ds3 perchè dal suo file posso partire ed interpretare lo scatto con più disinvoltura, raggiungendo sempre quello che voglio, senza lottare con dominanti giallo ittero.

Non ho mai detto che la 1ds3 ha una resa più naturale.... chi decide cos'è naturale??

Soprattutto, chi decide come devono essere le cromie di un ritratto?

Husqy? MrGreen

Husqy, ho trovato un secondo lavoro per te.... MrGreen




avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 23:23

Quindi... fotocamera che rispetta la realtà e le cromie corrette? Assolutamente si, ma poi se permetti gestisco io la mia interpretazione quando elaboro il file, e non voglio sentirmi dire "mah forse è poco reale" come invece ho letto qui.

Master un conto è fare della post per una rivista, catalogo, dove il più delle volte ti chiedono di sbiancare la pelle, (perché va di moda). Se quello è il "timbro" scelto bene venga, ma con corretto non ci incastra nulla, è solo interpretazione.

E poi , quale sarebbe il giusto valore colorimetrico della pelle
magenta e giallo di pari forza, leggermente più giallo, ma poco, con il cyan che smorza i rossi

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 23:23

Paco la tua foto è perfettamente coerente con l'ambiente in cui è stata scattata !

magenta e giallo di pari forza, leggermente più giallo, ma poco, con il cyan che smorza i rossi


a ok quindi abbiamo tutti la pelle dello stesso colore ??? Cool

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 23:26




Paco sembra che si stiano trasformando in hulk MrGreen

a ok quindi abbiamo tutti la pelle dello stesso colore ??? Cool

red quello che cambia la tonalità del colore non è il magenta o il giallo, ma il cyan

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 23:32

Husqy

Scusa ma così rosine tipo maialino non se possono vedè.......
son diventati rosa pure i capelli
mai visti dei bimbi di quel colore.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 23:37

va beh Red famola semplice, qual'è il colore più simile alla pelle tra questi due?





sono campionati nello stesso punto di pelle, nelle due versioni, quella di paco e quella corretta (al volo)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 23:40

bene visto che avete scomodato Lachepelle,in tantissime sue foto ricordo,anche calendari,l'incarnato non mi sembra molto interpretativo,donne un po' abbronzate, incarnato un po' stile Kodachrome altre pelle chiara ecc.ecc.stile Art Kane, Gay Bourdin,i primi due che mi vengono in mente, allora non diciamo ×te.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 23:41

scusate Guy Bourdin.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 23:45

Husqy
non è il modo corretto di fare un analisi......
i colori devono essere coerenti in tutta la foto non solo in un punto campionato......
può darsi che il punto campionato nella foto di Paco tenda al verde/grigio me questo non significa che sia sbagliato !
La pelle riflette la luce da cui è circondata e quindi mi pare normale che in un ambiente rurale ricco di piante la pelle abbia una sfumatura verdina.......
coerenza non valori assoluti..........Cool

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 23:49

Minkia Husqy,

sembra che alle povere gemelline tu abbia fatto uno shampoo con l'acido!!! MrGreenMrGreenMrGreen

Husqy, so che non ne puoi proprio fare a meno di correggere le mie foto, ma ti suggerirei di continuare a farlo con i cataloghi, che ti viene sicuramente meglio! ;-)

Altra cosa, metto un paio di miei scatti, anni fa mi ero appassionato al genere Cinematic, sapete cos'è?













Se le vede Husqy sviene, poi quando si riprenderà, non perderà un secondo per correggerle, vai Husqy, ti aspetto!!!!

MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me