| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 14:07
Sto leggendo con piacere questa diatriba sul 28mm se è o non è la migliore "lente da strada".Bhe rispetto a molte ottiche grandangolari il Nostro distorce in maniera dolce, un po' ruffiana,Forse un 35mm auto e luminoso all'occhio sarebbe + consono ma andiamo di 28. Forse mi sto ripetendo:la spesa è un po' alta ,Ma Leica Pc Super-Angulon 28/2.8. Ho solo questo e mi basta. . |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 16:56
“ il 28 1.8 costa meno della metà di un 24 1.4... Spendere più del doppio per fare un "zoom mentale" tutte le volte che compongo e avere meno più pdc? Il senso della spesa? Scusa ma non ti seguo... „ diciamo anche 1/3 della spesa per il 28 il motivo sarebbe avere una lente che a croppaggio, chiamiamolo a 28aggio effettuato sarebbe più contrastata ed incisa conservando comunque una scarsa pdc paragonabile al 28 f1,8. e poi, anche se continui a dire che il 24 proprio non ti va, ti troverensti inevitabilmente anche quello, sperando che la cosa non ti porti l'herpes. www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=2 non credo che ti scandalizzi la perdita di pixel
 ma in realtà mi sembra che tu abbia già scelto, così prendi le mie parole come uno che fa pour parler |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 17:18
In questa galleria le prime 4 foto sono fatte con un 28 Contax a f5.6 su iperfocale, ovviamente rinunciando agli sfocati a ta. www.juzaphoto.com/me.php?pg=139176&l=it Questa ottica mi piace per fotografare i gruppi di persone, da molto vicino. Mi permette di abbracciarne un buon numero, senza eccessive distorsioni. Col 24, o con ottiche ancora più corte, invece cominciano a manifestarsi fastidiosi allungamenti o allargamenti dei volti che non mi piacciono, soprattutto ai bordi. Mi sembra che il 28 invece mantenga un equilibrio migliore. |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 17:31
Ooo: Ho capito cosa intendi ma ora ti faccio una domanda, se fossi in me, tu lo faresti? nel senso, spenderesti veramente 1400 euro per una lente, che useresti pensando ad un crop, che pesa di più, ingombra di più per avere bene o male l'equivalente di una lente piccola, leggera e senza crop mentali? @leone: begli scatti! per il 28 in perfocale il problema non mi si pone grazie al fidato 17 40! il problema è che poi guardo gli scatti a caso e mi metto a piazzare lo sfocato dove lo avrei voluto! |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 17:40
no, non lo farei se fossi in te. Ho solo voluto darti un'alternativa possibile. ma il crop mentale è scuola antica e la traguardazione dei sistemi a telemetro insegna, quindi non è da vedersi come una difficoltà aggiunta ma come una scuola. perchè non lo farei? perchè pare che tu ami proprio il 28, e non solo per quello che ti può dare ma anche per la lente in se. e se ami una lente di solito, di più ti può dare. ecco perchè non lo farei se io fossi te. aggiungo una recensione molto positiva su questa lente, fatta da un noto impietoso recensore. www.kenrockwell.com/canon/lenses/28mm-f18.htm translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.kenrockwell.com |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 17:55
ovviamente ho letto tutte le recensioni possibili in rete, quella del buon ken è una delle mie preferite, se devo dirti la verità non amo la lente, perchè ha i suoi difetti e soprattutto perchè non la ho ancora provata (innamorarsi prima del primo appuntamento mi sembra eccessivo ), sto intanto vagliando le alternative che però sono veramente poche a quanto mi sembra di capire... |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 17:57
si, intendevo ami il 28 come focale. |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 18:01
mi ero ripromesso di non mostrarvi niente prima che fosse tutto compiuto ma devo farvi vedere a quale risultato voglio arrivare:
 questa è fin troppo non credo sia otticamente possibile, però rende l'idea |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 18:13
é uno scatto a 28mm del 17 40 a f 8, lo scatto originale è tutto a fuoco, giocato un pò con pp e ho creato lo sfocato |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 18:14
28 su che macchina? |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 18:14
6d |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 18:26
Lenza, mettila così. Se ti compri il 28mm, puoi evitare di comprarti sia il 24 che il 35 (che dici non ti piace). Cosa vuoi di più? Ma se vuoi raggiungere i risultati dello sfocato selettivo che fai con PS, credo che non ce la farai né con il 28/2.8IS né col 28/1.8. Cmq, se può esserti utile, considera che la pdc di un 28mm a 3metri è di 1,3m a f/1.8 e di 2,1m a f/2.8. 80cm di diferenza a 3 metri, giusto per avere un termine sul quale fare delle considerazioni (personalmente non avrei dubbi nello scegliere la versione IS) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |