user102065 | inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:15
Vorrei spendere il meno possibile compatibilmente alle esigenze che ho dichiarato. Deve fare solo quello ma deve farlo bene. Nel senso di non farmi snervare. |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:23
i5, 16gb di ram, ssd almeno da 250gb, un hd meccanico da un paio di tera, un case decente e un alimentatore di qualita', te la caveresti con circa 600€ |
user102065 | inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:31
Tutto compreso? E la scheda grafica? Puoi farmi qualche esempio completo? Grazie PS Sarebbe una postazione da fotoritocco amatoriale buona? Io finora ho avuto soltanto Mac, quindi mi è difficile avere riferimenti fuori. |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:42
La scheda grafica per uso LR/PS è quasi inutile, basta quella integrata. Ai costi di Torgino bisogna aggiungere anche la licenza del Sistema Operativo. |
user102065 | inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:44
Ho già Windows 10 multilicenza che ho acquistato con il Surface Pro 3 . |
user102065 | inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:45
La scheda grafica è inutile anche per la gestione del monitor di qualità? |
user102065 | inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:46
E poi, ad esempio l'ultimo aggiornamento di Olympus Viewer 3 ha una funzione di accelerazione grafica e chieda una scheda con almeno 2 GB. |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 11:09
I processori di 7ima generazione hanno una scheda che gestisce i flussi 4K senza bisogno di altro, certo una scheda dedicata è sempre meglio. Un problema potrebbe esserci se il monitor di qualità ha solo uscite Display Port, presenti (mi pare) solo su schede grafiche dedicate. Con meno di 300€ ci si porta a casa una GTX 9xx che svolge in maniera ottimale qualunque richiesta le si possa fare in ambito fotografico. |
user102065 | inviato il 25 Novembre 2016 ore 11:26
Sì ma 300 + 600 + qualche altra cosa che ora dimentico. siamo a un computer di 1000 euro senza monito, senza audio, senza non so che altro. E' un po' quello che mi ha frenato sinora. Si dice che i pc sono molto economici se confrontati con altri, ma poi in realtà .... Comunque continuo a rimanere in ascolto dei vostri consigli. Il mio unico contatto con Windows è il Surface Pro e devo dire che non ho mai avuto problemi di stabilità del sistema o di sicurezza. Anche perché non ho più l'età per andare in giro per la rete a prendere virus. |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 12:14
“ E' un po' quello che mi ha frenato sinora. Si dice che i pc sono molto economici se confrontati con altri, ma poi in realtà .... „ e prova a configurare un mac con quei componenti se vuoi ci sono molti modi per risparmiare, basta prendere un alimentatore cinese da 20€ e non un xfx o evga, un case di latta sempre cinese da 20€, una mobo scrausa da 40€, un hd solo meccanico da 1tb a meno di 40€ ecc.... io sta roba non la vorrei nemmeno regalata, sono proprio allergico. un buon pc parte dall' alimentatore e sono almeno 70 o 80€, altri 70 o 80 per un case di medio livello, 100 la mobo, 170 minimo per un buon i5 e 30 per il dissipatore, 70€ per un ssd da 256gb, 110 per un wd purple da usare come disco tuttofare e almeno 200 per una vga da gaming da usare comunque per accelerare le ( poche ) funzioni la richiedono in lightroom o photoshop. cosi' facendo si ha un ottima macchina a prova di tutto, affidabile, veloce e duratura. rimane a parte il monitor, ma li va in base a quanto sia a fisarmonica il nostro portafogli, dove per uno discreto bastano pure 120 o 130€ per un buon full hd p.s. 1000€ per un buon pc sono proprio il minimo indispensabile |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 12:17
Allora.. io farei così: -i5 6500/6600 (a seconda delle offerte): ~200€ -Sk.Madre chipset z170 (da scegliere in base alle esigenze e offerte): ~130-140€ -16GB DDR4 3000MHz: ~95€ -SSD 256GB: ~75€ -HDD 2TB: ~75€ -Dissipatore CPU hyper 212x (o equivalente): ~35€ -Case a scelta: ~80€ (meno o di più a seconda di particolari esigenze) -Alimentatore XFX TS 550W: ~75€ (per spendere meno ci sono i corsair cx---m che sono inferiori, ma sempre decenti) E così sei sui 700€. Si può taglliare su alcuni componenti volendo.. Per la scheda video, qualora ne avessi bisogno, una Nvidia 1050ti si trova sui 160€. Audio, video e tutto il resto è già integrato nella scheda madre o processore. Edit: una piccola digressione sul costo/prestazioni degli imac la faccio. A 1529€ trovi il modello non 4K con soli 8GB di ram e hard disk meccanico da 1TB (tra l'altro a 5400rpm, da notebook). Immagino tu sappia quanto costa "aumentare le specifiche" in sede di acquisto di un Mac.. E come lo prendi poi te lo tieni, in pratica (bisogna avere un po' di coraggio ad aprire gli ultimi iMac 21" da soli). |
user102065 | inviato il 25 Novembre 2016 ore 12:18
Il monitor è un Eizo cs2420 collegato con displayport all'imac i7. Quindi ci vogliono 1000 euro. |
user102065 | inviato il 25 Novembre 2016 ore 12:22
Mengi, vanno comunque aggiunti i costi di assemblaggio e garanzia. Quindi siamo sempre a 1000 euro. La scheda grafica che mi hai segnalato mi pare interessante (4GB). Dovrebbe andare bene per queste richieste: Faster RAW development using a graphics processor is now possible (To utilize GPU acceleration, the GPU must have 2 GB or greater video memory.)? |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 12:28
Si beh, la garanzia la hai sul singolo componente, tra l'altro, non sulla macchina nella sua interezza. Comunque si la scheda non è male per quello che ti serve, ma ti consiglio prima di provare ad usare l'integrata.. Per aggiungere la scheda video in un secondo momento non ci vuole molto |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 14:07
Curiosità: tra avere una vga di fascia bassa su un notebook, e avere una Intel HD integrata (la 3000 o la 4000), a parità di prestazioni CPU, si notano differenze sensibili in Photoshop CC? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |