user3834 | inviato il 02 Settembre 2015 ore 13:25
Ragazzi i colori sono misurabili e riproducibili quindi l'assoluto esiste, il color checker è la via più breve, rimane il fatto che una riproduzione perfetta di tutti i colori non l'avrai mai perché il sensore e le lenti non sono perfette. |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 13:33
Che colore ha la felicità? |
user3834 | inviato il 02 Settembre 2015 ore 13:38
Faccio una foto e te la mando :D |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 13:58
Blade non sapevo tifassi Borussia!  |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 14:04
“ Assoluto non esiste quando parli di bilanciare il bianco, nemmeno nei profili colore perchè devi accettare degli errori (più o meno grandi) dipendenti dagli strumenti che hai a disposizione per farlo, a volte puoi calcolare questo errore con precisione ma non significa per forza riuscire a correggerlo. „ assoluto riferito come errore a zero, no non esiste, riferito come valore di errore strumentale, (misurabile in deltaE) si esiste, ogni strumento dichiara un errore medio di deltaE 0,3, i nostri occhi cominciano a vedere errori (variazioni cromatiche) sopra deltaE 1,5/2. Quindi tutto è misurabile, sia a monitor che in stampa. Senza colorchecker all'interno della foto si può comunque rilevare quale sia il giusto bilanciamento, perché è dato non solo dal wb (che prende in carico i toni medi) ma andando a controllare le luci e le ombre. In questo modo si ottiene una foto bilanciata, a quel punto si può intervenire a gusto personale se si ritiene opportuno. |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 14:12
Le vedo diverse, ma tutte e due buone |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 14:20
Serie L |
user3834 | inviato il 02 Settembre 2015 ore 14:25
Se ha l'ittero glielo facciamo passare :D |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 14:27
Si, ad onor del vero è gialla da far schifo.... ma me la tengo volentieri anche così..... |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 14:34
dipende molto anche dalla lente. sulla A7, foto scattate con il 55 sony fe ed il 50 leica summicron R hanno colori del tutto differenti. Comunque per me il bilanciamento del bianco, con canon prima e sony ora, è sempre a rischio: in "auto", con luce artificiale (più raramente in luce ambiente) mi sono usciti colori non solo irreali (del tutto diversi da quanto percepito dal mio occhio), ma anche schifosi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |