JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ah bè se parliamo di ottiche ciao... in tanti anni hanno presentato solo il 18 135.... se si parla di corpi è perchè almeno lì c'è qualche speranza di vedere qualcosa
Quoto valadrego... X le ottiche aspettano che a muoversi siano Tamron e sigma... Poche idee, ben confuse e poco chiare. L'esatto contrario di Fuji. È proprio palese che delle apsc non importa molto a Sony... E sinceramente a dare i miei soldi a chi la pensa così, ci penserei bene
Quoto valadrego... X le ottiche aspettano che a muoversi siano Tamron e sigma... Poche idee, ben confuse e poco chiare. L'esatto contrario di Fuji. È proprio palese che delle apsc non importa molto a Sony... E sinceramente a dare i miei soldi a chi la pensa così, ci penserei bene
bhè marco. è facile che fuji abbia le idee chiare dovendo coprire un solo formato ovvero l'aps-c....
Sony copre aps-c, FF e lenti video (ometto le lenti attacco A che ormai son ferme da anni). ovviamente, al contrario di altri costruttori, le lenti FF ed aps attacco E sono intercambiabili ...
Marco, sony come la totalità delle aziende produttrici di fotocamere ed ottiche ha una mission indirizzata ad ottenere ricavi. l'opinione dei propri clienti è secondaria rispetto ai dati di vendita.
beh io che ho preso il 16-70 e il 10-18 ad esempio pur avendo un corredo ff.
La differenza di peso e ingombro tra una a6500 + 10-18 F4 e una a7r3 + 16-35 F4 è notevole.
Secondo me sony apsc è una scelta comunque valida perchè non mancano assolutamente le lenti anche se Fuji ne ha di più.
Se viaggio leggero con 10-18 + 16-70 + 55-210 copro tutto in 1,3kg e qualità più che accettabile e in montagna una a6500 è un corpo più compatto e leggero di xt2/xt3/xh1 ma molto molto capace.
Poi sigma ha sfoderato la triade 16 , 30 e 56 tutti F1.4 e io ho il 30 che mi piace moltissimo.
Per APSC Sony dovrebbe fare un 55-200 F4 di qualità maggiore da affiancare al 55-210 e magari rinnovare 10-18 e 16-70.
Se facessero una mini A9 professionale forse darebbero per scontato che sarebbe un secondo corpo di chi ha già la A) ff con le lenti GM F2.8 quindi non so se faranno zoom apsc F2.8 Fissi secondo me non ne mancano anche perchè lenti FF come il 55 F1.8 o il 85 F1.8 vanno benissimo.
“ il 90% degli utenti sony aps-c ha uno zoom e forse un fisso. metà di questi hanno il semplice 16-50 o al massimo il kit 16-50 + 70-210. „
dai i numeri o stai effettivamente dando i numeri?
comunque dai io e maurizio allora siamo nel 10 percento, ci distinguiamo dalla massa!
poi è un gatto che si morde la code: è ovvio che se mancano cose interessanti e importanti, il sistema viene scelto, e rimane in mano solo di utenti super entry che vivono di kit
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.