RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

300mm o giù di lì


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » 300mm o giù di lì





user46920
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 4:16

Grazie Matt e Garga ;-) ... a me servono tutti i pareri !!! grazie mille

SemT:
Consigliato! MrGreen Avuto per un bel pò di tempo.

bene !!! grazie, allora ti faccio due domandine ;-)
- tokina vs zeiss ... quale è "meglio" ?? (qualità a TA, nitidezza, qualità/prezzo, ecc)
- la dogana quanto si prende in percentuale, dal Giappone ???

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 7:39

io ho avuto in passato (pellicola) un pentax smc-F* 300/4.5 e l'ho trovato strepitoso.
Rispetto al canon FD 300/4 L che avevo (e ho ancora) dava maggior contrasto, toni più caldi e nitidezza analoga. Molto, molto compatto.
Adesso vorrei ricomprarlo, ma sono indeciso se riprendere l'F* o orientarmi verso lo smc A* 300/4 che dicono essere altrettanto valido.
A me l'AF non interessa, perché uso tutto con adattatori su sony A7

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 8:13

X la dogana...tieni presente che "se" applicata...considerano il 30% del valore dichiarato dell'oggetto.
Dal Giappone...dallo stesso negozio ho preso il 300f4 e il vintage TC14A...non ho pagato nulla in quanto scrisse 29$ di valore x oggetti usati...
Mentre...acquistato 2 ottiche dagli USA...il 24~120 vecchio e il Sigma...i negozianti NON inseriscono "regalo" o valori diversi dal contenuto e da quanto pagato...quindi...quando andai a ritirarli....tie...30% di dogana.
X gli USA è sistematico...x gli altri si ha un pochino di "margine".

user46920
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 8:29

Camera, se va bene come dice Abulafia, sarebbe proprio interessante, ma i prezzi sono assurdi !!! Confuso

Garga:
...non ho pagato nulla in quanto scrisse 29$ di valore x oggetti usati...

ma è stata una "fortuna", nel senso che il negoziante ha sbagliato a scrivere, o un "accordo" che hai fatto col venditore ?? (in Giapponese ?? Eeeek!!!) ... e poi almeno 8 dollari (30%) li avrebbero dovuti comunque prelevare, dal tuo postafoglio ... o no ??? cioè, come mai è passata senza tasse ??

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 8:41

credo ci sia una soglia di valore sotto cui non si paga.
deve essere intorno a 50 euro.
certo poi comunque anche in caso di valori dichiarati inferiori, possono contestare e chiedere di esibire i documenti relativi al pagamento (es. bonifico o paypal). A quel punto non si scappa.

per quanto riguarda i 300 pentax, effettivamente l'A* a meno di 400 euro si fa fatica a trovarlo.
per assurdo può capitare di imbattersi in un F* a meno
da prendere ad occhi chiusi

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 9:21


No le ho trovate tramite Google, comunque non so cosa vuoi fotografare ma io questa estate per lavoro mi sono comprato una A55 a 180 euro, un Minolta 70-210 f4 a 90 euro e un Sigma 300 F4 a 200 euro e hanno funzionato anche con 40 gradi e in mezzo sabbia e salsedine. Ovviamente dipende da quello che vuoi avere come risultato.


Io il sigma 300 APO f/4 per Canon lo pagai ancora meno per il fatto che funziona solo a f/4. C'è da dire che è il 300 che ha la MF minima a cm. 145 e si può usare come macro volendo.
Ora ho corpi Sigma e con un amico ho sostituito la baionetta Canon/EOS in Sigma/SA, (il tiraggio è lo stesso) dissaldando e risaldando tutti i contatti. Risultato, è ritornato in tutte le sue funzioni di diaframma e AF.


user46920
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 9:21

@Cameramaniac:
per assurdo può capitare di imbattersi in un F* a meno
da prendere ad occhi chiusi


... stai parlando di questo ??



user46920
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 9:24

Io il sigma 300 APO f/4 per Canon lo pagai ancora meno per il fatto che funziona solo a f/4. C'è da dire che è il 300 che ha la MF minima a cm. 145 e si può usare come macro volendo.

Infatti sembra che vada molto meglio da vicino ...

Ora ho corpi Sigma e con un amico ho sostituito la baionetta Canon/EOS in Sigma/SA, (il tiraggio è lo stesso) dissaldando e risaldando tutti i contatti. Risultato, è ritornato in tutte le sue funzioni di diaframma e AF.

Sorriso perfetto !!!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 9:27

@cigno...no...è un accordo...mi spiego.
Quando si acquista all'estero...ci sono dei paesi che non hanno controllo "doganale"...o meglio...non c'è controllo doganale x materiale proveniente da tutta una serie di paesi.
Mentre...x certo...si ha controllo da:
Canada
USA
Korea
Giappone
HK (Cina...ma non so se tutta).

Ora...x quanto concerne il materiale "nuovo"...quello paghi...quello vale.
X il materiale "usato", si ha il "buon senso" di dichiararlo tale...o in alternativa si chiede di dichiarare "gift".
Questo non tanto x eludere la dogana o le tasse della stessa...quanto x non avere "blocchi" doganali e tempistiche di arrivo dell'oggetto che si allungano a tempi biblici.
Poi cmq...x le tasse...si è detto e diretto in tanti luoghi...quale sia la correttezza di far pagare una tassa su un oggetto usato...e qui ognuno ha la sua opinione.
X me non è corretto in quanto le tasse su l'oggetto furono pagate a "monte" quando fu acquistato nuovo dal primo proprietario...e poi...se si acquista da questi paesi...cosa ci sarebbe di diverso se acquistassi la stessa cosa in un paese senza controllo doganale??
Vabbhe.
Ora...tornando alla storia del "gift"...tra privati non c'è problema....ma se acquisti da negozi...è meglio chiederlo prima di acquistare se possono fare questa cortesia.
I negozi USA non lo fanno...x via dei controlli direttamente nel loro paese x avere una mole tale di spedizioni...in Giappone invece fanno meno storie.
Il valore dichiarato...qui c'è un'ulteriore sfumatura.
X oggetti sotto un certo valore...mi pare intorno ai 25€...la "tassa" non viene applicata...x questo mi scrissero 29$.
Però...ho esperienza di un utente qui sul forum...è anche sul forum Nital...Maurizio Angelin.
Acquistò dallo stesso negoziante Giapponese un 50 f1,2...ebbene...pagò la dogana...ma non ho mai capito perché a lui andò "storto".

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 9:28

Se mi posso intromettere, anche io anni fa cercavo un 300 luminoso. Il Pentax 300 con la stella era la prima scelta, ma poi per il prezzo dai 400/500 mi ha fatto desistere per l' uso che ne potevo fare. Poi presi Il Sigma APO 300 f/4 per Canon per fare macro particolari solo con f/4 e i sui 145 cm. di MF minima per 180 euro.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 11:11






Cigno: il 350mm.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:09

si l'F*/4.5 è quello.
pur essendo AF ha come vedi la ghiera molto ampia e quindi anche in MF è utilizzabile, dopo averla disaccoppiata.
Certo, me la ricordo un po' morbida in MF, meno grip rispetto ad una ghiera solo MF.
Esiste anche la versione FA*, più nuova, che io non ho avuto ma sapevo essere analoga (credo mancasse il supporto per treppiede)


user36220
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:10

bene !!! grazie, allora ti faccio due domandine ;-)
- tokina vs zeiss ... quale è "meglio" ?? (qualità a TA, nitidezza, qualità/prezzo, ecc)
- la dogana quanto si prende in percentuale, dal Giappone ???


Difficile dire quale sia il migliore. Per certi versi sono molto simili. Entrambi hanno una buona nitidezza già a ta, entrambi sono costruttivamente massicci, si potrebbero usare per piantare i chiodi MrGreen Per quel che riguarda lo sfocato, ritengo un pelino meglio quello Zeiss, ma lì è una questione di gusti personali, come colori, invece, il Tokina è più saturo ( come praticamente tutti i Tokina che ho avuto, colori molto vivi, carichi ) ed ovviamente lo Zeiss più neutro, ma rispetto ad altri Zeiss che ho avuto, è comunque più "colorato", diciamo così. Il vantaggio principale del Tokina, almeno per me, che con il manual focus a mano libera vado in difficoltà sulle focali lunghe, è l'af. Per il resto difficile dire quale sia meglio, sono entrambi molto validi. Come prezzo si trovano entrambi, sapendo pazientare e trovando l'occasione giusta, intorno ai 300 euro. Per quanto riguarda la dogana, come dice giustamente Gargasecca, è il 30%. Quindi, a parità di prezzo, il Tokina rischi di pagarlo 400 al posto di 300.

user46920
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:34

@Giuliano: ... beh, il 350 è favoloso ;-) l'unica cosa che "non mi piace" è che non ce l'ho !!! Cool

Grazie mille a tutti ;-) ... lo Zeiss e il Nikon IF-ED sono i più abbordabili e sicuri come qualità ottica, secondo quello che c'è in giro.
Per curiosità cerco anche quel Pentax F* (molto bello Eeeek!!!) e vedo un po'.

Il Sigma 400/5.6 APO manual focus ... qualcuno l'ha usato ???

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:21

Era accettabile il mio di Sigma...ultima versione appunto...figuriamoci il precedente...lo riconosci x via della lente frontale più piccola...da 72mm...leggendo le varie recensioni è da evitare.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me