RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r2 vs 5Dsr - 92mpx a confronto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7r2 vs 5Dsr - 92mpx a confronto





avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2015 ore 15:04

Comunque confermo che se disattivate la simulazione dell'esposizione il diaframma resta aperto, non si sente più il rumore di chiusura.
Ricordo che l'af a contrasto di fase della A7R2 utilizza dei sensori dedicati, al pari del modulo af delle reflex; il vantaggio è che sono sul piano sensore e quindi non afflitti da possibili errori di tolleranza di montaggio, possibili nelle reflex.
Ma devono comunque sottostare a tutti i limiti tipici di questa tecnologia. Poi, ancora non ho capito se sono tutti lineari, a croce, e qual'è la base telemetrica, che ne determina infine la precisione.

user68299
avatar
inviato il 12 Agosto 2015 ore 15:06

Mi viene da dire che è una cosa molto equilibrata MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Ste foto sono come quelli che fanno le modifiche sulle macchine e montano i cerchi da 20 su una panda...
Poi uno dice "no ma guarda, ci sono andato, va alla grande, si può fare!"
Queste le condizioni. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 15:07

Comunque confermo che se disattivate la simulazione dell'esposizione il diaframma resta aperto, non si sente più il rumore di chiusura.


Ottimo, uno dei limiti delle ml annullato in 5 minuti da otto, chissà in quanti lo sanno...

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2015 ore 15:09

Posso chiedere i diritti??MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 15:10

Ne hai diritto :)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 15:17

Otto la tecnologia è un pò "oscura". Secondo me non hanno niente a che fare con un modulo AF reflex.

Il Dual pixel per esempio, che è un AF a rilevamento di fase, utilizza una lettura su singolo pixel "splitttato" in due fotorecettori. La differenza di fase tra i due recettori determina il quantitativo di movimento da inviare al motore USM.

Tra l'altro è il primo sistema a rilevamento di fase sul sensore, con copertura dell'80%. Non ha senso quindi parlare di croci, doppie croci, o sensibilità del punto AF perchè il sistema è totalmente diverso.

Qui un video sulla tecnologia Canon


Ovviamente la risultante è che anche senza modulo AF dedicato la velocità è superiore al rilevamento di contrasto che effettua misurazioni successive fino a trovare la posizione con massimo contrasto.

ora cerco se trovo qualche documento sul sistema Sony.

P.s. i Kart vanno alla grande vedo ...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 15:20

Ottimo, uno dei limiti delle ml annullato in 5 minuti da otto, chissà in quanti lo sanno...

Anche uno dei vantaggi che è la visione a mirino della profondità di campo. A questo punto avrebbero pure potuto metterci lo specchio e il pentaprisma ... tanto a entrare c'entra :)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 15:21

Infatti bisogna dimenticare una volta per tutte che mirrorless vuol dire portabilità...

Ok, Mirrorless vuol dire "priva di specchio"...ma la filosofia della serie "7" Alpha di Sony prevede anche un contenimento dei pesi e degli ingombri. Eppure trovo il corpo poco "avvezzo" ad un uso "pro" e comunque poco pratico da usare con ottiche medio-grandi...l'ergonomia non è certo il massimo...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 15:24

E manca la doppia scheda che nelle cerimonie o in tutti gli eventi irripetibili dovrebbe essere quasi d'obbligo per legge!!!

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2015 ore 15:24

Ermoro, Sony non credo abbia la tecnologia dualpixel, credo che il sistema sia tipo le Nikon 1 o l'hybrid af di Canon, non conosco quello Olympus...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 15:26

Anche uno dei vantaggi che è la visione a mirino della profondità di campo. A questo punto avrebbero pure potuto metterci lo specchio e il pentaprisma ... tanto a entrare c'entra :)


Certo ma con la ml di giorno vedi la giusta profondità di campo ogni volta senza dover impegnare un dito a tener schiacciato un tasto ( ma per aperture più aperte di f2,8 mi pare con la reflex non c'è cmq soluzione), mentre quando la luce cala ti basta impostare la macchina in modo reflex...

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2015 ore 15:29

Sabbia, mancano diverse cosucce per un utilizzo "pesante", ad esempio un tasto af-on decente, ci si arrangia riconfigurando l'AEL ma è scomodo tanto e su un corpo di cui si decanta l'af uno sforzo potevano farlo.Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 15:29

Ha un semplice modulo a contrasto da 25 punti che coprono quasi tutto il sensore e in più ha 399 punti af a fase che coprono il 60% del sensore, con le ottiche proprietarie i due moduli lavorano in sinergia (fase velocità, contrasto precisione), con le ottiche adattate funzionano solo i 399 punti..




avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 15:32

Quoto Husky sulle ombre. Le ombre Canon sono tutte tappate perchè non ha gamma dinamica sufficiente. Se vuoi chiudere le ombre basta un attimo. Per quanto riguarda il AWB Sony in esterni di solito è perfetto. In interni ho poca esperienza

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2015 ore 15:33

Fico, la sensazione di profondità che ti da un mirino ottico resta a mio avviso sconosciuta anche a questa sony. In piena luce la differenza è da shock, all'inizio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me