| inviato il 08 Agosto 2015 ore 0:17
“ In fondo si fotografa la luce, oh no? „ Assolutamente sì, solo che al momento il sensore Sony ne vede di più di quella che vedono gli altri, anche se sempre meno del nostro occhio. Poi è il fotografo che decide come usarla. |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 8:06
“ Io continuo a pensare che la tecnologia cambia le regole, ogni tanto. „ La tecnologia cambia le regole, la Lytro ne é un esempio. Ma fino a quando anche su una Sony potrai/dovrai impostare tempi-diaframmi-ISO ci saranno esposizioni corrette ed esposizioni sbagliate. Una foto fatta con la a7rII recuperata é buona, una esposta correttamente fatta con la stessa fotocamera é meglio. Sarebbe interessante capire se il poter recuperare tanto tutto é relativo, anche l'esposizione, porta a fare foto migliori o solo buone. |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 9:23
Infatti, la Lytro è una prima prova che anche la messa a fuoco non è più un tabù, anche se di strada ce n'è ancora parecchia. Qualcuno stava lavorando anche ad un sistema di registrazione dei movimenti fatto con accelerometri per ricostruire e recuperare in post foto mosse in assenza di stabilizzatore. “ Una foto fatta con la a7rII recuperata é buona, una esposta correttamente fatta con la stessa fotocamera é meglio. „ Non ne sono convinto, le prove di DPReview fatte sulla D7200 e D750 hanno dimostrata la totale, completa ed assoluta invarianza, agli effetti della qualità di immagine, del recupero di cinque stop di esposizione rispetto alle impostazioni di scatto, tanto da chiamare queste macchine "iso invariant". “ Sarebbe interessante capire se il poter recuperare tanto tutto é relativo, anche l'esposizione, porta a fare foto migliori o solo buone. „ Su questo ti quoto in pieno, nulla ha a che vedere con il contenuto di comunicazione della foto e, in definitiva, con la sua bellezza. Continuo ad amare certe immagini, ce n'è una di Berengo Gardin, la ragazza che corre in Piazza San Marco sulla neve in mezzo ai piccioni, che ha solo due toni, bianco e nero, ma è una delle immagini che mi ha colpito di più e che torno periodicamente a contemplare. |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 10:59
Ancora una volta sono d'accordo con Scattipercaso, come sempre ho evitato di parlare di colori, contrasto, nitidezza e tutte le altre cose come il cambio di corredo, che sono scelte personali e non opinabili, possono piacere o non piacere ma tali sono...e vanno rispettate; Diverso (per me) è scattare a caso...poi tanto aggiusto in PP, per me è e rimane una scelta molto discutibile. Se ho una foto perfetta come esposizione in sede di scatto, avrò sempre una foto migliore della stessa cui ho però recuperato xmila stop. Per chi pensasse che sono ancora legato alle vecchie tradizioni dell'analogico sbaglia; Sono stato uno dei primi fotografi tra quelli che frequentavo o conoscevo a passare al digitale e da subito ne ho apprezzato le infinite possibiità e se ora ho Canon è dovuto al fatto che possedevo un corredo completo di ottiche di valore e non mi andava di spendere inutilmente parecchi soldi per cambiare corredo, avessi avuto all'epoca Nikon sarei rimasto in Nikon...e, sempre per chi pensi che data la "giovinezza" non ami la tecnologia, sbaglia ancora... dato il mio "excursus vitae" la tecnologia mi piace moltissimo, peccato che non mi possa permettere tutte le meraviglie che girano, se no.... Sony è l'arma fine del mondo? benissimo son contento per chi ce l'ha! a me è sufficiente che non mi sparino addosso con l'arma fine del mondo  |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 11:21
Io un vantaggio in questa storia lo vedo........ 6 mesi per testare il sensore sul campo e non incorrere in problematiche come la D600 non mi sembra male :) |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 12:26
Vado nuovamente OT a proposito di recupero ombre perdonatemi [IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1408171&l=it[/IMG] In questa foto della splendida modella di fotomistico si vede chiaramente che è stata "recuperato" il viso, ditemi quello che volete ma a me il risultato non piace per niente, avrei preferito dare un piccolo colpo di flash o illuminare il viso con un piccolo pannellino led trimmerabile da slitta.... Fine OT perdonatemi poi non lo faccio piu |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 13:31
Il tema era : NIKON RINNOVA IL CONTRATTO CON SONY, siamo al punto di come si gestisce una foto, non è nemmeno un tema libero, adesso vedete VOI. |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 14:55
era scontato che Nikon rinnovasse con Sony altrimenti che fa? |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 15:46
Ma non hai risposto alla mia domanda....... |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 15:58
Resto sempre stupito da quanti esperti di strategie aziendali ci siano in questo forum |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 16:11
Bravo ragazzo, io sono un po' drastico di te. La maggior parte di questa discussione penso sia dettata da gente che manco sa quello che dice. |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 18:56
“ era scontato che Nikon rinnovasse con Sony altrimenti che fa?MrGreen „ Compra i sensori canon!   |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 19:27
“ Compra i sensori canon! „ Per poi venderli a Pentax e fare le scarpe a Sony.   |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 11:51
"Resto sempre stupito da quanti esperti di strategie aziendali ci siano in questo forumMrGreen"  |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 14:49
Manco sanno quello che dicono |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |