RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo di fissi per nikon d810.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo di fissi per nikon d810.





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 15:00

Gberny: Il fuoco è sempre su un punto solo.La distanza iperfocale può anche non andare bene.
Su uno smarphone o su un monitor ok....ma se ingrandisci e stampi ....no.
Non ho detto che non si possano fare delle belle foto ad 1.4 ( di norma meglio con i tele che non con i grandangoli) ma ripeto che fotografare accanendosi ad usare gli 1.4 porta più spesso a delusioni che a soddisfazioni.
Ovvio che oltre gli 85 non ci siano 1.4.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 15:12

@Stefano: io ti consiglio proprio il 24Art...

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 15:13

Fotomistico non mi ricordo...sul 24 art hai avuto problemi di f/b focus?

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 15:30

Giuliano: sicuramente il fuoco e' solo su un punto ma in alcuni casi puo' esserci l'esigenza di avere tutto a fuoco o avere il miglior compromesso possibile per cogliere il momento. In questo bloccare la messa a fuoco su iperfocale e scattare e' fondamentale. Comunque ho anche stampato le foto in questione in A3 ed erano ottime come nitidezza.

Per le foto a 1.4 devo dire che amo la tridimensionalita' data da una focale 35 o anche 24. Poi ovvio che non bisogna accanirsi. Comunque le foto a 1.4 in galleria dell'85 non mi sembrano affatto male.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 15:48

@Stefano: il 24Art non lo ho provato, mi sono solo scaricato i samples in rete.
Ha un bello sfocato, i dati MTF sono buoni e costa la metà del corrispettivo Nikon...quindi...che volere di più...

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 15:54

Per curiosita' a quanti caffe' danno in Italia il 24 ART?

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 16:09

Ma certo.Basta non esagerare.....
Altrimenti poi si lamentano.
Se usi un 20 od un 24 basta mettere a fuoco sui 2/3m. . ed è tutto a fuoco ( se usi diaframmi tipo 8-11-16).
Di norma chi prende un grandangolo di quel tipo
vuole tutto nitido ed è servito egregiamente da un 2.8 che va nettamente meglio di un 1.4.
Attenzione però, se si vuole nitidezza totale meglio mettere la ghiera di messa a fuoco a infinito.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 16:13

@Gberny: da 740 a 820 Euro in base ai negozi ed in base alla garanzia offerta.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 16:13

Osservazione personale: a me i colori Sigma piacciono meno dei Nikon originali.
Questione di gusto,chiaramente.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 16:15

@giuliano: dei colori non mi preoccupo, con un click in post risolvo la questione.
Quello che vado a vedere è il grado di dettaglio che mi trasmette al sensore e la qualità del bokeh.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 16:19

Non proprio. Ma tu pensi davvero che con un click puoi ottenere i colori della Fuji s5 pro su Nikon d800????
Ogni Casa ha la sua dominante.....
Negli obiettivi è la stessa cosa.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 16:21

Un ritratto Fuji s5pro sarà sempre più naturale di una Nikon D800 alla faccia dei 36mp contro 6mp.
Pasticcia quanto vuoi, esperimenti già fatti.Ti puoi avvicinare,questo sì.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 16:23

Giuliano1955 quindi un eventuale problema di f/b focus sul 24 potrebbe essere irrilevante?
(Giusto per capire se ho capito!!!)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 16:26

Stefano: è un anno e più che sento parlare di F/b focus. Non saprei cosa rispondere.
Ho posseduto decine e decine di Sigma,Tamron, Nikon,Canon ect.....ma quei problemi non li ho mai avuti neanche una volta. Dove mettevo a fuoco era a fuoco.
Sarò stato particolarmente fortunato,non so cosa dire al riguardo.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 16:53

Non proprio. Ma tu pensi davvero che con un click puoi ottenere i colori della Fuji s5 pro su Nikon d800????
Ogni Casa ha la sua dominante.....
Negli obiettivi è la stessa cosa.

Se ti legge Raamiel ti castigaMrGreen
In realtà, lo dico in maniera semplicistica poiché non ho le competenze tecniche del buon Raamiel, se profilata correttamente ogni fotocamera restituisce gli stessi identici colori. Provato più e più volte, la teoria è supportata dai fatti, non ci piove.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me