| inviato il 02 Luglio 2015 ore 9:19
Comunque quando installi OSX come nuovo, prendendo un usato credo che sia consigliabile, c'è una funzione che ti permette di migrare i dati da una vecchia macchina... support.apple.com/it-it/HT204350 In questo modo credo che tu risolva tutte le tue perplessità |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 9:53
Ho lo stesso modello con processore i5 a cui ho sostituito l'hard disk rotativo con un SSD e portato la ram a 8 GB. Sinceramente non è una macchina performante e l'assenza di una scheda grafica dedicata si fa sentire molto. A quella cifra puoi farti tranquillamente un mini desktop con componentistica al top e molto più potente del mac mini. Se proprio non puoi fare a meno del sistema operativo di casa Apple puoi installare anche quello (ci sono molti siti che consigliano come fare e quale componentistica scegliere per una corretta compatibilità). Puoi scegliere di realizzare una macchina mac o puoi scegliere la modalità dual/multi boot ed affiancare all'OSX altri sistemi operativi. Buona scelta. |
user46920 | inviato il 02 Luglio 2015 ore 10:08
“ ma lascia stare Aperture... perchè usare un software che non verrà più sviluppato e supportato? „ hai sicuramente ragione, ma secondo me non ha senso nemmeno usare un software ancora supportato ma che non funziona come dovrebbe ... non credi ?? Faccio un esempio: se per avere la disponibiità dei RAW fuji sul iBook G4 bisogna installare il OS 10.5 o 10.6, però con quel OS la macchina non regge più e funziona malissimo (hardware è troppo vecchio, ecc) ... a sto punto monto il 10.4, la macchina funziona "perfettamente" e rinuncio ai RAW (semplice ) A me non interessa avere yosemite o l'ultima realise di LR, a me interessa una macchina economica che faccia il suo lavoro dignitosamente, che sia stabile (senza menate alla windows), che possa installare Aperture per lavorare i RAW di fuji della XM1 ... le altre cose in più, sono in più |
user46920 | inviato il 02 Luglio 2015 ore 10:18
“ Puoi scegliere di realizzare una macchina mac o puoi scegliere la modalità dual/multi boot „ vorresti dire che sapendolo fare con 200 euri si prende un PC desktop su cui installare OSX (no dual boot) che funziona perfettamente come su Mac e utilizzarlo senza problemi di copyright e balle varie ??? |
user46920 | inviato il 02 Luglio 2015 ore 11:41
Grazie Filo, questo mac è sicuramete interessante, ma non esistevano anche i mac-mini col lettore dvd ?? ora ne sono tutti privi ... peccchè ? è normale ?? ho anche uno esterno della LaCie, ma per installare il sistema operativo potrebbe diventare "problematico" o no ?? questo che roba è ?? |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 12:01
Il CD esterno non è un problema... gli aggiornamenti software si fanno online per cui non ci sono problemi. Su questa pagina, per semplicità, trovi i costi dei vari aggiornamenti ram dei vari modelli di MacMini: www.buydifferent.it/prodotti/memorie-ram/ram-mac-mini-70.html L'SSD al posto di un normale HD... ti assicuro che la differenza si sente! www.amazon.it/Crucial-SSD-256GB-MX100-5mm/dp/B00KFAGCWK L'offerta che hai postato tu... non so, nel senso che ha tolto il lettore DVD e ha messo un SSD ma da 60GB, che è un po' limitativo. Io ti suggerirei il modello più recente e ci monti l'SSD con un ulteriore investimento di 100€... certo che anche senza quello il passaggio rispetto alla tua attuale configurazione è alto. |
user46920 | inviato il 02 Luglio 2015 ore 12:53
“ Io ti suggerirei il modello più recente e ci monti l'SSD con un ulteriore investimento di 100€.. „ sono sempre lì: 450+100+il monitor = troppo “ ... certo che anche senza quello il passaggio rispetto alla tua attuale configurazione è alto. „ è appunto quello che ho bisogno di capire: quanto mi devo spingere per avere una soluzione low-cost/minimo necessaria ??? (non devo fare 3D) |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 16:46
Vuoi un consiglio, sei hai pochi denari (o ne hai tanti ma non vuoi spenderli) lassa stà ol mec... Te lo dico da amico (alla Razzi... ) Vai su e-key e comprati un oggettino come questo: www.e-key.it/prod-87492.htm se proprio vuoi scialacquare ci aggiungi un SSD da 60 euro per il SO e sei apposto, ovviamente con win 10 che esce tra 3 settimane e promette grandi cose.... |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 17:32
son d' accordo con pisolomau, tranne sulle aspettative... |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 18:14
Eh beh... per 250 euris non vorrai mica ANCHE OSX.... ;=) |
user46920 | inviato il 02 Luglio 2015 ore 19:11
OSX o non OSX ?? ... è questo il dilemma mi sa che rimpiazzerò il HDD del mio iBook G4 e in rete ci vengo con un catorcio IBM compatibile ... |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 23:59
@pisolomau Sono d'accordo anche io occhiodelcigno te lo dico da amico amico caro se il budget e' un problema i Mac non sono compatibili ci vuole una soluzione low cost che passa per forza per Win 10 che io non schiferei a priori e sono 10 anni che non lo tocco Win ma sto testando il 10 e mi sta dando soddisfazioni! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |