| inviato il 28 Luglio 2015 ore 16:28
Giuliano hai preso anche il paraluce da.. ehm 30 euro? | 
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 17:10
Qualcuno lo ha confrontato con il 40 mm STM? Ho una mezza idea di dar via il 40 per il 50ino 1.8.... | 
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 18:26
bè focali differenti... lo sfocato è abbastanza simile... | 
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 21:11
No.L'ho comprato senza paraluce. É un ottica che userò pochissimo . | 
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 22:13
“ Qualcuno lo ha confrontato con il 40 mm STM? Ho una mezza idea di dar via il 40 per il 50ino 1.8.... „ al contrario, io sto pensando di dare via il 40/2.8 per il 35/2 IS, perché su 100D il 40/2.8 devo sempre utilizzarlo mai scendendo sotto i 1/80s altrimenti ho già micromosso. Ho fatto una prova di utilizzo del 40/2.8 da 1/10s a 1/80s ed un 35 mm stabilizzato e ne ho avuto conferma. In pratica, il 40/2.8 su APS-C è dura utilizzarlo a mano libera passeggiando di sera in una città illuminata. | 
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 22:28
Forse la 100d con il 40ino diventa troppo leggera, in più essendo molto compatto con la mano sinistra non si riesce a sorreggerlo! | 
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 22:49
“ al contrario, io sto pensando di dare via il 40/2.8 per il 35/2 IS „ Io ho preso il 35 IS in offerta e penso che il 40 partirá. L'idea era di dare via il 40 e il vecchio 50ino, che uso poco soprattutto per lentezza e inconsistenza dell'AF, per il nuovo 50 STM, per cui chiedo anch'io: “ Qualcuno lo ha confrontato con il 40 mm STM? „ | 
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 9:37
Concordo, il 40 lo uso tranquillamente a mano libera con tempi di 1/30 su 6D, mentre sulla 100 ho micromosso se usato sotto il centesimo, secondo me il tutto è troppo leggero e il sensore denso fa il resto. Anche a me attira il 35 IS, più luminoso, tridimensionale e soprattutto stabilizzato. P.S. qui sul mercatino il 35 lo vendono in parecchi, ma allo stesso prezzo del nuovo... bah.. | 
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 9:51
SiIntanto il 40mm. su aps-c diventa una focale da 65mm. Quindi bisogna per forza mettere tempi di scatto un po più brevi. Il micromosso potrebbe essere dovuto da un ammortizzamento meno efficace dello specchio. Il fatto della tridimensionalità è....tutto da vedere, mentre la stabilizzazione è sicuramente un vantaggio. | 
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 11:59
“ L'idea era di dare via il 40 e il vecchio 50ino, che uso poco soprattutto per lentezza e inconsistenza dell'AF, per il nuovo 50 STM, per cui chiedo anch'io: „ ciao mac89,non ho paragoni con il 40,ma ti consiglio di passare al nuovo 50stm,in primis perchè avendo preso il 35is (fantastico) trovo inutile la focale 40 e poi perchè il 50 stm è un altro pianeta in paragone al vecchio,poi si parla di circa 130euro | 
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 12:09
lo ho anche io ora!!!! COMPRATEEEEEEEE ! (solito urlo di Donagh) bello e prestante ora vediamo per il paraluce.... | 
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 12:14
@Donagh: e il 50one? Che fine ha fatto?? | 
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 12:30
“ lo ho anche io ora!!!! COMPRATEEEEEEEE ! (solito urlo di Donagh) bello e prestante ora vediamo per il paraluce.... „ credo stm | 
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 12:48
“ @Donagh: e il 50one? Che fine ha fatto??Eeeek!!! „ Venduto, mi ha stupito lo sfocato/compattezza/leggerezza del 50stm (e ho pure il 40 stm), perdo un pò di luminosità e mi garba molto la vignettatura.. compenserà con una 5dm4.. non svenitemi ora... (mi piace molto il 50 1.2 ancor più del il 85 1.2, ma era troppo pesante da scarrozzare in giro come lente tuttofare) | 
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 13:01
“ era troppo pesante da scarrozzare in giro come lente tuttofare „ sei passato da strenuo sostenitore del 50one al disfartene per una mera esigenza di peso.... La considero una scelta assolutamente sensata, significa che in giro a far foto ci vai sul serio! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |