RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lo sapevate che.... Canon rifiuta la riparazione al materiale uscito di produzione da alcuni anni?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lo sapevate che.... Canon rifiuta la riparazione al materiale uscito di produzione da alcuni anni?





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 23:03

A me non stupisce che dopo parecchi anni la casa non produca piú i ricambi, è normale, bisogna affidarsi ai terzisti, ai riparatori non ufficiali etc.
Ma sappiamo tutti che i produttori lucrano (e inquinano) accorciando volutamente la vita dei prodotti. Un esempio: il mio Ipad serie 1 è stato ufficialmente abbandonata da apple, poco dopo l'uscita della serie 2. Semplicemente non si può aggiornare l' Ios.
Ovviamente é una scelta, non una via obbligata, infatti funziona perfettamente., con il suo antiquato sistema operativo.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 23:17

A quella cifra non ci sono molti 500mm, o si rischia o ci si prende un Sigma che non é nemmeno moltiplicabile. Dipende dal budget a disposizione, la lente è sicuramente valida ed é pure nitida.
Di sicuro ci saranno laboratori in grado di fornire assistenza in caso di guasti...

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 23:18

Ok scusate .... Grazie di avermi ignorato

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 23:47

Scusatemi l'aereo viene preso da tutti....
Quello caduto in Francia a marzo aveva 26 anni ed era considerato affidabilissimo....
solo un problema del pilota frustrato...

È solo marketing....

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 0:34

Claudio anche in Nikon se le ottiche sono uscite di produzione da un pò di anni la riparazione viene sconsigliata. Il mese scorso ho mandato il mio 80/200 AFS per una verifica/riparazione in LTR e mi hanno detto che non avendo più alcuni pezzi di ricambio erano contrari addirittura ad aprirlo per vedere dove era il problema. Certo il suo valore non è uguale a quello del tuo obiettivo però a suo tempo lo pagai tnati soldi.

user57136
avatar
inviato il 19 Giugno 2015 ore 1:01

A me sette anni sembrano un tempo più che congruo. Stiamo parlando di attrezzature professionali e il professionista ragiona in termini di ammortamento, sapendo che dovrà prima o poi sostituirle. Se l'amatore può permettersi queste attrezzature, è il benvenuto, ma sa cosa compra e quale servizio di assistenza ha.

Giustissimo ;-)

Mi sembrano semplicemente molto concentrati a fare soldi, anche con l'assistenza.

Ma è ovvio, lavorano per fatturare!
Per curiosità e senza polemica alcuna, tu lavori per la gloria o per la busta paga?

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 1:03

Se non ricordo male, esiste una legge nel nostro paese che obbliga tutti fabbricanti a mettere a disposizione degli utenti i ricambi per almeno 10 anni dopo che viene dichiarato "fuori di produzione" uno strumento, un'attrezzatura o una macchina. Non so se sia stata abrogata da qualche norma europea ma non credo!

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 1:04

Leggendo questo topic pensavo.... ogni tanto mi viene in mente di comprare un canon 500 f4 is prima serie (adoro volare di fantasia, credo di non essere il solo). La lente è uscita di produzione nel 2011, quindi tra 3 anni sarà tecnicamente fuori assistenza. Però l'usato sul forum vale 4.800€.
C'è qualcosa che non mi torna

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 1:21

Premetto, non ho letto tutto ma me questo consumismo mi fa schifo, rimpiango i vecchi vecchi tempi quelli dove una lente era per sempre vedi nikkor ai\ais. Io sono un sentimentale ci lego con le cose, mi piace prenderci feeling conoscerle a memoria in ogni sfumatura. Non sono uno che va dietro a tutti i costi all'ultima novità e si amo anche le cose vintage.
Sarò forse una mosca bianca...

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 1:44

Noi sei il solo fortunatamente! Ma che fare se oggi tutto è usa e getta? Posso capire per una lente da 200-300 Eur ma quando si parla di migliaia di Eur...mi viene il mal di testa! Nel 2008 ho comprato nuovo il Canon 300 f2,8 IS che ho pagato oltre 4K Eur e con in quale ho fatto si e no 200-300 scatti. Per non parlare del 200 IS f2 acquistato nei primi del 2013! Quando per queste ottiche non ci sarà più l'assistenza perché Canon non fabbricherà più i ricambi forse dovrò diventare un collezionista? Non capisco però come mai il 200 f1,8 oggi non si trova a meno di 3000 e se non ricordo male èda un bel po' che è uscito fuori produzione.
Forse era meglio quando gli obiettivi venivano costruiti con l'esterno in lega leggera e con i meccanismi interni in ottone perché solo com messa a fuoco manuale e che difficilmente potevano avere dei problemi...tranne che ogni tanto farli controllare e quindi smontare per dargli una bella lubrificata. Ma oggi sembra che senza AF non si possa più fotografare!

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 2:06

Questo sistema ultraconsumista, con gli oggetti che hanno vita utile sempre piû breve, piaccia o no, è la realtà. Ma è difficile accettarlo se non si accompagna con un deciso calo dei prezzi.
Una tv a schermo piatto costava tanto 10 anni fa', oggi una frazione. Se non si ripara, si cambia, è così. Ma i supertele costano sempre di più.... Altro che beni di largo consumo.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 3:11

Quoto Rob e il fotoamatore, poi ci sono alcuni interventi che sono veramente tristi..ho letto molti (forse troppi) interventi che giustificano questo comportamento da parte delle aziende per massimizzare i profitti.
Siamo arrivati in un punto di non ritorno.. consumismo a manetta da entrambe le parti, lo abbiamo radicato nel cervello.

Claudio per quello che vale sono dalla tua parte.
Tra l'altro molti "difensori" di queste aziende, che devono fatturare, forse ignorano il fatto che i pezzi vengono riprogettati appositamente per essere incompatibili con le versioni prededenti..incompatibilità non sempre dovute a miglioria tecnologica.
Aggiungo che mi frega poco che sia canon, nikon o chicchessia.. non ne faccio questione di brand.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 6:24




@fabrizio
"Claudio per quello che vale sono dalla tua parte.
Tra l'altro molti "difensori" di queste aziende, che devono fatturare, forse ignorano il fatto che i pezzi vengono riprogettati appositamente per essere incompatibili con le versioni aggiornate..incompatibilità non sempre dovute a miglioria tecnologica.
Aggiungo che mi frega poco che sia canon, nikon o chicchessia.. non ne faccio questione di brand."


Quoto al 100%. Bravo fabrizio hai toccato il punto

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 7:31

Canon, come già detto, dalla data di fine produzione del prodotto garantisce 7 anni di ricambi, che secondo me non è poco, dato il suo parco prodotti non proprio piccolo come quello di altre marche.
I canon Service non aprono obbiettivi, un fotoriparatore ìi, ma se nel farlo rovina qualche pezzo interno, sono affari tuoi... è per questo che i Service ufficiali non lo fanno.
Magari non succede niente e l'obbiettivo é perfetto, ma anche se fermo e intonso non si può mai dite.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 8:21

Premetto, non ho letto tutto ma me questo consumismo mi fa schifo, rimpiango i vecchi vecchi tempi quelli dove una lente era per sempre vedi nikkor ai\ais. Io sono un sentimentale ci lego con le cose, mi piace prenderci feeling conoscerle a memoria in ogni sfumatura. Non sono uno che va dietro a tutti i costi all'ultima novità e si amo anche le cose vintage.
Sarò forse una mosca bianca...


Si ma ti rendi conto delle differenze che ci sono?

I nikon ai sono solo metallo e vetro, tutta meccanica (di precisione ma tutto sommato semplice) che nel peggiore dei casi necessita di una pulita/lubrificata e torna come nuova.
Ovvio che sono praticamente eterni...

Apri una lente attuale (o semplicemente una lente EOS qualunque) e guarda cosa c'è dentro: diaframma elettromagnetico e motore AF ad ultrasuoni come minimo, entrambi progettati ad hoc per quell'ottica e per quello schema ottico.

E se si rompono, vanno sostituiti. Non parliamo di una TV a valvole o di una radiosveglia dove bastava sostituire un condensatore/resistenza/fusibile. Sono oggetti infarciti di microelettronica stampata e/o prodotta con macchinari appositi di alta precisione, e non riparabile.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me