| inviato il 27 Maggio 2015 ore 19:40
Comunque stavo pensando se vendere o tenermi il macbook pro. Il fatto è che io (Un po per motivi economici, un po per educazione dei miei genitori) Sono abituato a disfarmi (Vendere o buttare) Di tutto quello che mi è superfluo. Non ce la faccio a sapere di avere qualcosa in casa che rimane inutilizzato a fare la polvere in un cassetto, mi da fastidio proprio, soprattutto se questa cosa ha un valore economico non indifferente, come ad esempio il macbook pro. Però d'altro canto mi dispiacerebbe molto venderlo, può sembrare stupido ma dopo 3 anni di utilizzo mi ci sono affezionato (Vi parla uno che si è messo a piangere quando il carrozziere è venuto a prendere la macchina vecchia per portarla dallo sfascia-carrozze) E poi diciamolo: non esiste un altro portatile che ti regali il piacere di utilizzo che ti da il macbook pro, prima di tutto per l'assemblaggio impeccabile e i materiali di prim'ordine. Insomma sono proprio indeciso, non dico che se lo vendo poi me ne pentirei, perché il sistema fisso che mi sono fatto regala tutta un'altra esperienza di utilizzo (Per personalizzazione, schermo, ecc ecc...) Ed ovviamente l'ho comprato con lo scopo di farlo diventare pc unico e principale.. Però boh, magari vendo il mio macbook a uno che poi lo sbatte di qui e di la, non lo pulisce, lo tratta male Ditemi che mi capite e che non pensate che sia tutto scemo D'altra parte invece non saprei a che utilizzo destinarlo, fuori casa il pc non mi serve, Andrebbe a rimanere sempre spento e col tempo si degraderebbe la batteria e pure il valore economico.. Ovviamente se lo vendo domani e se lo vendo fra un anno il prezzo cala.. |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 20:19
aspetta a venderlo, almeno due/ tre mesi. |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 20:24
Valuta tu se un portatile non ti serve proprio, secondo me puó far sempre comodo. Tuttavia se tu la pensi diversamente ti conviene venderlo il prima possibile affinchè il prezzo non cali. |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 20:35
non calerá nei prossimi quattro/ cinque mesi. |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 21:15
Vabè vedremo.. Comunque avrei un'altra cosa da chiedere Ho comprato l'hard disk interno secondario, dovrebbe arrivare domani. Per collegarlo in modo che venga rilevato come un hard disk "normale" (Quindi ci posso trascinare dentro file tipo come se collegassi un hd esterno) Devo fare qualche operazione particolare o mi basta collegare l'alimentazione e la presa sata3 alla mobo? Ve lo chiedo perché avevo letto in giro di configurazioni raid, slave ma sinceramente non ci ho capito niente |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 22:07
Non sei scemo, non vendere il macbook, tienilo per gli usi relaxed del pc... |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 1:03
“ D'altra parte invece non saprei a che utilizzo destinarlo, fuori casa il pc non mi serve, Andrebbe a rimanere sempre spento e col tempo si degraderebbe la batteria e pure il valore economico.. Ovviamente se lo vendo domani e se lo vendo fra un anno il prezzo cala.. „ capisco il tuo dubbio ma un po' meno l'attaccamento morboso agli oggetti... anzi lo capisco e personalmente ho deciso di affrontarlo con razionalità e cinismo, soprattutto penso alla differenza abissale che passa tra un oggetto e una creatura vivente. Le mie nikon fe e fe2 con corredo di ottiche non valgono molto, ci ho fatto alcune delle foto per me più importanti e volendo posso ancora riutilizzarle. Non le vendo, non ha senso. Obiettivi recenti, parti per computer, macchine fotografiche digitali sì! Tutto ciò che è elettronico ha una svalutazione velocissima e un tempo limitato entro cui si trovano pezzi di ricambio. Quindi, se il macbook pro è stato ampiamente usato, suddividendo ampiamente negli anni il suo costo, e se non pensi di usarlo più e ha ancora un valore cui è ragionevole venderlo - se devi darlo via per 300 euro, per dire, non ha senso privarsi di un portatile funzionante, se ricavi ancora 1000 euro ha senso eccome - io lo venderei al volo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |