| inviato il 24 Giugno 2015 ore 11:25
Allora...o lo informate voi a Juza o ci penso io: la foto dei tre gracchi allineati alle Tre Cime di Lavaredo è da concorso! Per me Editor's Pick immediatamente. Capolavoro Marco |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 11:32
Matteo e Nico, grazie... |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 11:43
Concordo con Nico: Editor's pick per Foenis e i 3 Amigos!!! |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 11:53
Scusate, non vorrei polemizzare, ma non capisco dove sia la sorpresa nello scoprire che un 24-80 eqiv. è versatile... boh, forse sono io che sono rimasto indietro, però vorrei capire cosa fa di diverso da un obbiettivo equivalente da giustificare questo post... |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 13:31
“ MisterG, dov'eri? „ Scusa preben non avevo visto la domanda, la sgnorina a Dubai la moschea ad Abu Dhabi! |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 13:40
Una delle più belle immagini delle inflazionate tre cime di laveredo. Hai fatto di una icona una sfondo munumentale per dei soggetti troppo spesso snobbati ed ignorati. Un'opera magistrale, un colpo da maestro. MisterG pick sicuramente, una foto che rimane nel cuore, se poi arriva anche l'ep tanto meglio. |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 16:01
“ Scusate, non vorrei polemizzare, ma non capisco dove sia la sorpresa nello scoprire che un 24-80 eqiv. è versatile... boh, forse sono io che sono rimasto indietro, però vorrei capire cosa fa di diverso da un obbiettivo equivalente da giustificare questo post... „ Indubbiamente la focale equivalente è quella tipica del "tuttofare" di qualità, lente versatile per definizione. Nel caso del piccolo M.Zuiko però, ci sono alcuni ulteriori elementi che lo rendono particolarmente apprezzabile, al punto da esaltarne i possessori (tra i quali il sottoscritto): una costruzione impeccabile e particolarmente accattivante, un ottimo bilanciamento (specie su EM1), dettagli come la ghiera di messa a fuoco retraibile con scala delle distanze per la messa a fuoco manuale, una distanza minima di MAF non comune che lo rende un quasi macro (caratteristica molto diffusa tra le lenti per m4/3), una resa strepitosa già a TA...insomma, se è vero che tutti i 24-70 sono versatili, questo lo è in particolare...al di là delle etichette da marketing, è assolutamente una lente professionale con la quale puoi farci veramente di tutto. |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 16:10
MA una domanda a proposito di flash:quello integrato della em-10 potrebbe innescare un cono d'ombra con il 12 40 montato?..No perché se è cosi.... |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 16:12
Non ho la EM-10 e come flash uso solo quelli del mio altro corredo (Canon) che sono talmente alti rispetto alla lente da non innescare il problema. Penso però che se davvero l'uso del flash è così imprescindibile, non rinucerei alla qualità del 12-40 e con pochi euiro mi prenderei un bel flash manuale da usare sul contatto caldo senza problemi.... |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 16:35
No per carità in quel caso monto un flash esterno,però se mirrorless vuole dire principalmente portabilità e leggerezza..... |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 16:48
“ MA una domanda a proposito di flash:quello integrato della em-10 potrebbe innescare un cono d'ombra con il 12 40 montato?..No perché se è cosi.... „ Tu sai dell'esistenza di un corpo macchina ad obiettivi intercambiabili dotato di flash pop-up in grado di non interferire con il barilotto di una lente che vada oltre i 5 cm. di lunghezza? Io no "Portabilità e leggerezza" non sono sinonimi di "magia"... |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 16:52
“ Una delle più belle immagini delle inflazionate tre cime di laveredo. „ Ti ringrazio in modo particolar per il tuo commento MisterG, perché coincide perfettamente con la mia filosofia nella scelta dei soggetti fotografici che cerco di immortalare. Cartoline ne faccio pure io, sia chiaro, ma se riesco ad andar oltre la semplice ripresa del "bello" trovo sicuramente maggior soddisfazione, se non necessariamente migliori risultati... |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 19:33
Se cerchi leggerezza e portabilità allora questo fa per te.... Olympus FL 300 R un ottimo sostituto del fashettino on camera da non sottovalutare. Ad occhio non supera i 100g comprese le batterie. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |