user1856 | inviato il 05 Aprile 2012 ore 17:31
.... ri amen! |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 17:32
@Cos78 mi sa che la foto di 7 metri non l'hai vista, perchè se l'avessi vista qualche dubbio su quella frase ti verrebbe.... |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 17:44
Hai provato Giuly? Perchè io ho provato a stampare 18mpx in 20x30 ... si vede uguale. Scusami Blade non pensavo tu fossi così suscettibile. Anche perchè a quel poraccio che si è permesso di scrivere quel quote se lo sono mangiato. Oppure come nel forum Nital non si puo parlare male del "padrone"? L'ho vista Blade ... non è certo fatta al volo a Piazza di Spagna ma in studio. Come fai a compararla con qualcosa che non hai? Capirei se ci fossero state stampe della D800 da 7mt (probabile unione di più scatti) e una stapa da MF. |
user1856 | inviato il 05 Aprile 2012 ore 17:54
“ @Cos78 mi sa che la foto di 7 metri non l'hai vista, perchè se l'avessi vista qualche dubbio su quella frase ti verrebbe.... „ quest'anno non c'ero ma ho visto stampate foto da oltre 7metri più di qualche volta se è per quello anche in intere mostre con stampe SOLO così enormi. 7 metri significano semplicemente 700cm di lato lungo ovvero circa 275 pollici. la d800 ha una risoluzione sul lato lungo (a meno di ricampionamenti con software tipo perfectresize e similari) di 7360 pixel e quindi la stampa ha avuto risoluzione massima di 7360/275= 26 dpi circa che è una risoluzione assai bassina se pensiamo a stampe fate in stitching e stampate a 300/360 dpi (presente le foto gigapixel?). se la risoluzione di stampa è stata maggiore le cose sono due: 1) c'è stato un resize con software frattali 2) c'è stato uno stitching. ma nel caso 2, beh si poteva fare allora con qualsiasi fotocamera... senza scomodare 36mp. quale delle 2? ma quindi di cosa mi sarei dovuto meravigliare? e a parte ciò stavo solo commentando questa: “ per te sono troppi? bene non la comprerai mai e vivi felice, per altri sono ottimi e ne sono contenti vivranno felici.... „ che è in fondo una verità e quindi per concludere visto che nulla si può dire in più, appunto amen. ma siccome l'avevo già detto qualche pagina indietro, ri-amen! tutto qui! ;) |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 18:00
“ Hai provato Giuly? Perchè io ho provato a stampare 18mpx in 20x30 ... si vede uguale. „ hai ridimensionato per bene? se lo hai fatto, evidentemente si trattava di un micromosso che sarebbe stato visibile anche con una macchina da 8 megapixel. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 18:35
@Ermoro ma che una 20x30 è uguale non lo metto in dubbio ma anche li ci sarebbe da dire, ti ricordo che oggi si stampa anche a 400dpi e più, se però ragioni così allora ragioni anche che una MF non serve ad una sega... prendi qualitylab a Roma, fanno i cataloghi per l'Honda se non ricordo male o yamaha cmq non è importante, scattano tutto con Hassemblad MF per poi stampare cataloghi che saranno 20x30 o poco più, sono scemi? io ad esempio faccio fotolibri 30x30 la doppia pagina è un 30x60 con 12 devo ricampionare con 36... non ho fatto i conti ma forse di pochissimo a 300 dpi, magari in questi casi qualcosa la vedo no? spesso poi mi chiedono i 50x75 idem, è chiaro che con 12 va benissimo li ho fatti e li faccio, ma sono sicuro che con 36 ne guadagnerei qualcosa, se ragioniamo così, allora ti dico che ho ricampionato un immagine da 2MP da iphone e stampata 50x75 ad 1 metro, distanza minima per vedere una foto del genere era perfetta, se ragioniamo in questa maniera anche 12 erano troppi...senza contare la possibilità maggiore di croppare, sicuramente un amatore evoluto che si limita a tenere le foto sul PC o a fare stampe max 20x30, ne avrà poco bisogno, ma un pro magari ha altre esigenze, io questa foto www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/53167.jpg l'ho stampata 100x150 su tela, tu mi potrai anche dire che di queste cose ne capitano poche ma capitano, e credo che se avessi avuto una 36MP avrei ottenuto molto di più, poi cmq hanno stampato su tele e quindi il super dettaglio era relativo, oppure prendi questa dl.dropbox.com/u/54953516/gozzo.jpg qui non ho la foto ad una ris decente ho solo questa, l'ho stampata 120x180 è nello studio di un avvocato a Roma...da 12mp la foto è venuta benissimo, ma se avessi avuto 36 avrei ottenuto di più sicuramente....morale, con 12 sicuramente si può fare tutto, con 36, molte delle cose che fai con 12 le puoi fare con migliori risultati.... mi riferisco a ingrandimenti spinti, crop pesanti ecc a bassi iso, poi è chiaro se faccio 600 foto e a fine giornata devo vendere il dvd delle foto a bordo pista probabilmente di 36 me ne sbatto... ragionate troppo con le vostre esigenze... e ripeto, io certe cose le faccio una tantum quindi punterò alla D4 perchè 16 saranno sufficienti, però capisco chi ha bisogno dei 36... |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 18:38
OK! :-) e allora Riamen...cmq credo che la foto sia stata ridimensionata non era un multiscatto non avrebbe avuto senso..... |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 18:58
No Blade non ci capiamo ... io ritengo che molta risoluzione della D800 se ne andrà alle ortiche e che un file da 12mpx alla fine anche se ricampionato sarà ampliamente comparabile, come dimostrato anche dalla tua esperienza diretta. Ti ripeto che non ho visto una foto "normale" in cui sia visibile questa fantomatica risoluzione. E quello che mi perpime che neanche' nei pochi "paesaggi" visti sembra rendere al meglio, anche se effettivamente tali paesaggi sono un po "amatoriali". |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 19:15
Daniele ma allora significa che pure la 5d markIII fa pena? Perché basandosi sui samples che girano l'impressione molto superficiale e' questa. Quindi dato che normalmente non fai analisi così superficiali aspetta prima di essere drastico e poco equilibrato. Mi sono fatto dare nef da alcune persone e la qualità e' decisamente alta. Miracoli non ne esistono e' verissimo ma chissà perché lo ripeti solo su questo prodotto. Nemmeno la 1dx sara' miracolosa e si "limiterà" ad essere una fotocamera eccellente come la D4. Così come saranno grandissime fotocamere sia la D800 che la MarkIII con buona pace di tutti. Ti ripeto non condivido il tuo catastrofismo ma e' una tua opinione e la rispetto. Pero' non puoi valutare la qualità da una foto di moto riuscita male o da jpeg o file su un forum di cui non conosci nessuno e soprattutto non sai bene come hanno lavorato quel file. Da un convertitore all'altro ci può essere un abisso. In definitiva ci andrei più cauto. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 19:42
@Daniele probabilmente, anzi sicuramente, abbiamo tutti ragione, chi per un motivo chi per un altro... certo che le cose le ho cmq fatte con 12 ma con 36 le avrei fatte meglio in quei casi....cmq la verità è anche un'altra, l'aspettativa che uno ha da uno scatto, molta gente è ancora soddisfatta della D100 ed io rabbrividisco, ad altri basta una D3s, altri ancora si accontentano minimo dell'hassemblad, altri ancora vogliono il dorso da 80MP ecc ecc io dico ad ogni uno il suo, per le sue esigenze, e per i suoi occhi, e buone foto....e prima che lo fa Cos AMEN!!!! a domani |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 19:56
Blade, bello scatto il maggiolone.. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 21:07
“ " Non so come sia la D3x ( ho una D2x e una D3s che uso per la moda) pero' per gli still life uso una medio formato Mamiya 645 AFD con dorso Phase One da 33MgPx e oggi ho ritirato la D800 attirato dai 36 MgPx da affiancare come secondo corpo per scatti still life su fondo bianco dopo aver scattato lo stesso soggetto con la Mamiya ambientato, usando due set contemporaneamente.....la delusione e' grande i 36 MgPx della D800 non si avvicinanano nemmeno lontanamente come qualita' e nitidezza ai 33 MgPx del Phase one..pensavo molto ma molto meglio...sarei quasi tentato di riportarla indietro " „ Ma và? My ass is laughing... (per i non anglofoni "Me ride er culo") |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 21:19
be mi sembra ovvio, la grandezza del sensore di una medio formato significherà pur qualcosa, cavolo puoi apparecchiarci e mangiarci sopra |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 22:15
Antonio ripeto che se per fare la foto come la fa una macchina con meno MPX (mandami i NEF così gli do un occhio), devo avere abbondanti limitazioni reputo questa macchina una mezza ciofeca. In tantissimi aspetti e' inferiore di molto alla D700, ha solo un sensore piu' risoluto che ti dai bellamente in faccia. Se poi a voi piacciono i tanti megapixel in una macchina pressoche' castrata fate pure, ma non puoi pretendere di vendermi sta D800 come la rivoluzione, visto che di rivoluzionario non ha nulla e se lo ha lo ha pure fatto la Sony, quando invece per anni (giustamente) avete lodato le doti delle FF Nikon, con file pronto e AF efficacissimo. Tra il voi ovviamente NIKON che vive di pura ipocrisia, con slogan scollegati dalla realta' al solo fine di vendere, ma raramente vi vedo bacchettarli e dire ... "e beh ma che ce state a cojona'?" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |