RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrazione e profilazione monitor con DispcalGUI e Argyll


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Calibrazione e profilazione monitor con DispcalGUI e Argyll





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:38

Davidex, non mi preoccuperei. Prova al limite a rifare il profilo usando più tacche.

Husky, mi spiace ma non so risponderti (francamente non ho capito neppure la domanda MrGreen) aspettiamo Raamiel il guru..





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:42

Difatti, pensavo appunto che fosse magari il caso si riprovare con un procedimento meno "espresso"... Per così dire . MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:59

Intendi dire cambiare la TRC del monitor? No... non che io sappia.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 17:47

Non so se si chiama esattamente TRC, però sul software precedente alla fine della calibrazione c'era un ulteriore passaggio chiamato regolazione fine, che va a correggere il profilo come lo strumento curve in photoshop, questo per collimare l'eventuale differenza con la prova.

Comunque confermo che con lo spettrofotometro i profili monitor vengono + accurati, mi spiegava il tecnico della x-rite che il colorimetro è meno preciso per via dei riflessi del pannello lcd, specialmente su quelli + lucidi, mentre con lo spettrofotometro lavorando in riflettanza non viene influenzato dal riflesso del pannello

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 17:49

Ho capito cosa intendi, ma Argyll non lo prevede; del resto è un rattoppo manuale che non dovrebbe esserci.
La TRC specificata deve essere raggiunta in fase di calibrazione.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 18:01

eh lo so, ma si parla chiaramente di modifiche quasi impercettibili

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 15:12

Pisolo mi potresti confermare una cosa che ho notato con DispcalGUI su Yosemite?

Nel programma noto che non è selezionabile la voce "reset video card gamma table" sotto il menu Options.
Anche per te è la stessa cosa?

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 17:28

Si uguale anche a me.. a cosa serve o dovrebbe servire?

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 17:34

Accidenti... bel problema credo.

Quel comando serve a resettare le LUT della scheda video; in modo da ripartire da una situazione a zero.
Se le LUT non vengono azzerate prima della calibrazione lo strumento leggerà una TRC a schermo già corretta.

Ok... adesso mi metto a trovare un workaround.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 21:31

Ok.. la cosa più semplice da fare è associare la monitor un profilo come AdobeRGB; avendo il tag vcgt nullo il profilo AdobeRGB di fatto azzera le LUT della scheda video.
Prima di calibrare uno schermo Apple consiglio di far così.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 21:43

Grazie. Quindi prima di una nuova calibrazione conviene partire impostando un profilo standard come adobe o sRGB?

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 23:11

Sì è meglio; a quanto pare Yosemite nega a dispcalGUI l'accesso alle LUT e non le può resettare. Su Windows invece è possibile.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 23:12

Anche Snow Leopard, quindi direi OSX in tutte le salse.

Comunque ho controllato sul sito e le istruzioni non dicono quando usare il reset video card gamma table...

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 23:15

A questo punto sì... cosa strana perché ArgyllCMS invece lo fa tranquillamente.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:26

Sono al mio primo utilizzo di Argyll e ha finito da un po' di misurare i colori, per cui è apparso un messaggio che mi dice che posso togliere lo strumento dal monitor, però non succede altro e continua a contare il tempo ormai da diversi minuti. E' normale?
Avevo capito che impiega tanto si, ma con lo strumento in funzione...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me