JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non so se si chiama esattamente TRC, però sul software precedente alla fine della calibrazione c'era un ulteriore passaggio chiamato regolazione fine, che va a correggere il profilo come lo strumento curve in photoshop, questo per collimare l'eventuale differenza con la prova.
Comunque confermo che con lo spettrofotometro i profili monitor vengono + accurati, mi spiegava il tecnico della x-rite che il colorimetro è meno preciso per via dei riflessi del pannello lcd, specialmente su quelli + lucidi, mentre con lo spettrofotometro lavorando in riflettanza non viene influenzato dal riflesso del pannello
Ho capito cosa intendi, ma Argyll non lo prevede; del resto è un rattoppo manuale che non dovrebbe esserci. La TRC specificata deve essere raggiunta in fase di calibrazione.
Quel comando serve a resettare le LUT della scheda video; in modo da ripartire da una situazione a zero. Se le LUT non vengono azzerate prima della calibrazione lo strumento leggerà una TRC a schermo già corretta.
Ok.. la cosa più semplice da fare è associare la monitor un profilo come AdobeRGB; avendo il tag vcgt nullo il profilo AdobeRGB di fatto azzera le LUT della scheda video. Prima di calibrare uno schermo Apple consiglio di far così.
Sono al mio primo utilizzo di Argyll e ha finito da un po' di misurare i colori, per cui è apparso un messaggio che mi dice che posso togliere lo strumento dal monitor, però non succede altro e continua a contare il tempo ormai da diversi minuti. E' normale? Avevo capito che impiega tanto si, ma con lo strumento in funzione...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!