| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 22:57
Neos, quello che hai linkato è una lampada led, non un flash..per cui solo luce continua! Nicola, allora come va il tuo setup? |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 9:10
Mattfala, eppure nella descrizione dice che funziona sia da flash che luce continua. |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 15:47
Neos, bisogna vedere qual'è la velocitá del lampo..dalla forma e dalla descrizione sono chiaramente due lampade led, per cui ho qualche dubbio che abbia una velocitá paragonabile ai classici flash, molto probabilmebte avrá una velocitá minore.. |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 18:23
Quindi una cagata pazzesca? (Cit. Rag. Ugo Fantozzi) |
| inviato il 11 Febbraio 2016 ore 18:17
Seguo questa discussione in quanto anche io vorrei acquistare il flash meike .. quello che mi fa titubare è se è veramente un master che puo pilotare il flash canon 580 ex2 .. ho il 300 che avevo preso perche lo dava hss (cioè con possibilità di scatto fino ad 1/20000) ma non son riuscito in nessun modo e neppure il manuale delucida tale funzione, essendoci cascato già una volta vorrei sapere da qualche possessore se è hss con funzione master wireless grazie |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 14:29
Ciao a tutti, scusate per il ritardo dell'aggiornamento :) Allora, per prima cosa voglio spendere qualche parola sulla coppia di MK320, in breve fantastici. Nonostante le dimensioni compatte hanno una resa eccellente, ormai sono compagni insostituibili, sia montato sulla reflex, sia usati entrambi wireless con la funzione slave, basta settare il popup macchina come lampo master e il gioco è fatto. Non ho approfondito il discorso del setting per poterli gestire in macchina perché per il mio uso non ho alcun problema a regolare l'esposizione direttamente sui singoli flash. Insomma per un uso "tranquillo", cioè se non vi è la necessità di regolazioni on fly in macchina o scattare sotto il 1/250 sono consigliatissimi. La staffa Kaavie invece dopo una prima impressione positiva non si è dimostrata all'altezza del compito, purtroppo le braccine snodate del mio esemplare non sono abbastanza rigide da sostenere il peso contenuto dei MK320, e rendono il lavoro macro un vero problema. Con molta pazienza si può fare, ma tutto il sistema diventa scomodo e traballante. Sono quindi giunto alla conclusione che per poter fissare degnamente un flash senza farsi prendere dal nervoso serva necessariamente un sistema molto più rigido, con placche metalliche solide. Ovviamente il prezzo sale e l'intento del topic di contenere i costi vacilla un po, ma alla fine bisogna trovare un compromesso che possa soddisfare anche comodità e flessibilità d'uso. Fortunatamente in questi mesi Amazon si sta popolando di attrezzature molto interessanti, parlo delle staffe Walimex con e senza cavo di sincro, sempre Walimex queste altre che sembrano il top al momento, permettono anche di ruotare la macchina mantenendo i flash in posizione, il tutto ancorato al cavalletto. Molto simile anche la proposta Manfrotto, dove si riesce perfino a spendere qualche euro in meno. Quando deciderò la mia prossima spesa vi scriverò le mie impressioni del nuovo setup |
| inviato il 12 Febbraio 2016 ore 16:03
Grazie mille Nicola per aver condiviso la tua esperienza! |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 14:33
Mi è appena arrivato e ne sono già soddisfatto. Rispondendo alle mie domando riguardo l'hss è no, non è hss ma ha la possibilità di comandare un flash slave in hss se quest'ultimo ha tale funzione. Il flash da solo scatta con la sincronizzazione massima consentita dalla camera. Leggendo il manuale ci son voluti 5 secondi per trovare la paginetta e capire questo funzionamento, .. ho provato vari scatti ed il ttl sia wireless master sia on camera normale funziona bene, foto nere senza flash vengono correttamente esposte col flash on. Nel pacchetto si trovano il piedino una sacca morbida per il trasporto con un taschino per mettere anche il piedino ed un diffusore da montare sul flash solo dopo che son state inserite le batterie. Dato la compattezza del flash credo che non si possa pretendere di più sopratutto per le sue funzionalità che da quanto ho letto in giro (erano anni che lo cercavo) non ne esiste uno simile. Quindi per un sistema con master in camera + 2 meike 320 si può ottenere un sistema twin flash per le macro veramente versatile data la molteplicità delle combinazioni che si possono ottenere, tra l'altro come unità master può controllare 3 gruppi su 4 canali quindi settare 3 esposizioni su altrettanti flash slave con differenti settaggi per un controllo molto accurato della luce. La luce ausiliaria è pilotabile tramite tastino del tipo on/off ma rimane acceso o spento durante l'uso normale del flash a seconda di come l'abbiamo settato, aiutando ad illuminare la scena con conseguenti pregi o difetti che ne conseguono, per cui non è una luce ausiliaria come altri flash (ricordo il Youngnuo Mx14 ex anulare ttl) che invece hanno la luce per mettere a fuoco che si spegne durante il lampo per l'esposizione. Nonostante tutto per me vale i soldi spesi. |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:50
Aggiungo ora che il flash emette dei lampi per mettere a fuoco ed usa proprio i led ps. correggo: i led anche se restano accesi non influiscono sull'esposizione |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 17:46
Da quello che leggo direi molto bene, considerando poi il costo. Io lo stavo valutando ma non lo conosco. |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 20:49
Se avete domande riguardo questo flash postate tranquillamente, dalle poche prove che ho fatto ho scritto quella breve recensione e forse mi è sfuggito qualcosa, io considero questo flash come master controller per il mio 580exII con in aggiunta la possibilità di usarlo stand alone con ingombri e pesi ridotti, il ttl funziona bene ha anche la luce per mettere a fuoco in piu come master è anche HSS per me un must, da quello che ho visto il piccolo flash ,menzionato da Nicola non lo è anche se vedo che si puo usare come slave ma forse non wireless, 2 flash di quelli + il meike come master ed ecco che si puo avere un sistema compatto e leggero wireless e con 2 punti luce controllabili in macchina, oltre a controllare che sia wireless (in tal caso il meike non servirebbe per pilotarli ma servirebbe bensì un cavo sdoppiato o 2 cavi flash) unico appunto da fare servono 6 batterie + credo anche altre 6 di scorta per non rimanere a secco ... come prezzo è anche economico si sta sotto i 200 euro se si comprano anche 12 batterie eneloop e caricatore buono come il tecnoline BC700 www.amazon.it/gp/product/B000WILI42?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_de |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 1:24
“ da quello che ho visto il piccolo flash ,menzionato da Nicola non lo è anche se vedo che si puo usare come slave ma forse non wireless „ Ti confermo tutto, i miei non sono HSS e si possono usare in slave wireless :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |