RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 9)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 9)





user14103
avatar
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 13:02

2ch-ita.net/upfiles/file15487.jpg

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 13:03

Si però , visto che andiamo verso un aumento dei MP, mi aspetto stampe anche più piccole e mo chiedo se sti difetti si riducono ricampionando, come per il rumore, o ci si aspetta una generazione d'immagini troppo incisive.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 13:06

Non esiste il troppo incisivo, non sarà mai un problema. I difetti si ritoccano se non vuoi che si vedano

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 13:06

Karmal ci sono i peli sotto il mento e sotto il labbro :)

Una soluzione può essere il 135 f2.8 soft focus

user38936
avatar
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 13:09

Appena la neonata 5DS sarà in vendita le prove Canon vs Hasselblad pioveranno dal cielo.
Solo fotografando lo stesso soggetto con la stessa illuminazione, in studio, potremo avere il verdetto finale, tutto il resto sono solo congetture senza nessun reale riscontro.
Tenendo conto comunque che non basta avere la stessa qualità del dettaglio, uno che sceglie il mf cerca anche qualcos'altro, la profondità del colore ad esempio.
Se i file della 5DS fossero davvero sulla linea di una mf (dubito) allora prevedo una scomparsa stile dinosauri delle varie Hasselblad e company. Perchè spendere 13000 euri quando ne puoi spendere 3500?
Ho scaricato i jpg messi a disposizione da Canon e con tutta sincerità non mi entusiasmano, nel senso che sono buoni, ma niente di eccezionale secondo me, aspetto di vedere i raw.
Poi ho scaricato dei samples in tiff della Hasselblad H4D-50

www.hasselblad.it/sample-file-downloads.aspx

niente da dire, sono ottimi.





avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 13:09

Si però tra la pellicola e il digitale sta prendendo piede una ricerca del dettaglio che , a volte, è fastidioso.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 13:10

Certo spendo 4000 euro per 50 megapixel e no aa filter per montarci il soft focus anni 80... :-D

user14103
avatar
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 13:12

Karmal ci sono i peli sotto il mento e sotto il labbro :)

Una soluzione può essere il 135 f2.8 soft focus

Sono per una soluzione più radicale ...silk epil f.2.8 MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 13:39

Sta a vedere che il fatto che si vedano più dettagli è un difetto. Loris ma sei serio? MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 13:44

Ho scaricato i jpg messi a disposizione da Canon e con tutta sincerità non mi entusiasmano, nel senso che sono buoni, ma niente di eccezionale secondo me, aspetto di vedere i raw.
Poi ho scaricato dei samples in tiff della Hasselblad H4D-50

Bè i samples Canon sono...................Samples Canon notoriamente e storicamente fanno andar di corpo.
Bisogna aspettare sia l' uscita della macchina sia l' aggiornamento dei vari convertitori raw poi si potrà fare un confronto.
Comunqua tanti samples Canon sono con obiettivi molto chiusi a leggere i numeri che avete messo quasi tutti i samples dovrebbero soffrire di diffrazione quindi sono ottimi secondo il mio punto di vista.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 13:50

Non so se è stato messo ma al link sotto c'è l' intervista del CPN Canon al Babbo delle 5Ds e 5Ds R tradotto in italiano. 2 secondo me i punti esenziali che rendono tutto sto topic lungo 9 parti per il 90% inutile :-P:P

cpn.canon-europe.com/it/content/interviews/developing_eos_5ds_and_eos_

CPN: Quali sono i vantaggi tecnici principali di queste fotocamere rispetto alle attuali reflex digitali ad alta risoluzione e di medio formato della concorrenza?

TO: "In termini di megapixel, EOS 5DS e EOS 5DS R offrono praticamente le stesse prestazioni di una fotocamera di medio formato e anche gli stessi livelli di qualità dell'immagine. Il vantaggio fondamentale da una prospettiva EOS è una maneggevolezza e una mobilità notevolmente superiori rispetto a una fotocamera di medio formato. Si tratta di un vantaggio importante del nostro prodotto, in quanto è più piccolo e più leggero, e può essere utilizzato in una maggiore varietà di situazioni."


CPN: Quale futuro vede all'orizzonte per le fotocamere ad alta risoluzione Canon? Dove sarà arrivata la tecnologia tra cinque anni?

TO: " Vi è una domanda sostenuta di fotocamere a megapixel elevati e ad alta risoluzione, e ovviamente seguiremo la tendenza per cercare di soddisfare tale domanda. Come sapete, ad agosto 2010, abbiamo annunciato un sensore CMOS APS-H da 120 milioni di pixel e abbiamo dimostrato di possedere la tecnologia per produrre sensori con risoluzione persino più elevata; tuttavia, dobbiamo concentrarci anche sull'alta qualità dell'immagine. Pertanto, dobbiamo lavorare sull'elaborazione DIGIC e su tutti gli altri algoritmi che contribuiscono a un'elevata qualità dell'immagine. Il successo delle fotocamere digitali Canon EOS sta nel pacchetto complessivo."


avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 13:56

Si continua erroneamente a confrontare mele con pere, cioè FF vs MF.

Chiediemo all'amico fritz di fare degli scatti così con la sua iperrisoluta 5ds.

www.oprisco.com

user16729
avatar
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 14:05

Se i file della 5DS fossero davvero sulla linea di una mf (dubito) allora prevedo una scomparsa stile dinosauri delle varie Hasselblad e company. Perchè spendere 13000 euri quando ne puoi spendere 3500?


al tempo della d800-d800E ce ne son state di prove del genere e il verdetto è che ci si avvicina molto alla qualità di una MF. sarà lo stesso con la 5dsR, il divario si assottiglia ulteriormente con delle ottiche giuste. il senso di queste reflex è proprio questo, permettere di avere una resa SIMILE ad una medio formato, ma con un costo decisamente inferiore e una miglior portabilità. nonostante tutto le MF non sono scomparse, chi se le può permettere le sceglierà sempre.

qui uno dei tanti test
www.circleofconfusion.ie/d800e-vs-phase-one-iq180/

user3834
avatar
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 14:05

Paco senza il filtro AA li fai, sono dei bei scatti ma non ci vedo nulla di ingestibile con una FF, tanto più che le nuove montano tutte il Cmos Sony.

user38936
avatar
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 14:07

"Comunqua tanti samples Canon sono con obiettivi molto chiusi a leggere i numeri che avete messo quasi tutti i samples dovrebbero soffrire di diffrazione quindi sono ottimi secondo il mio punto di vista."

A dire il vero il ritratto del sample Canon è stato scattato a f8 (valore più che accettabile), quello di Hasselblad a f11.
Più i pixel sono grandi e meno soffrono il problema della diffrazione, e questo va a vantaggio delle MF.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me