| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 18:15
Giamba, non so se sei stato testimone di un paio di "incursioni" di Benedusi sul forum. Credo sia ancora iscritto. Non voglio certo spezzare una lancia in difesa della sua "simpatia", ma considerai la sua partecipazione un'occasione persa. Persa perché quasi tutti hanno reagito col malcostume diffuso nel forum di andare a vedere e stroncare le foto di colui che ci ha criticato negativamente. Un fuoco concentrico. Si sarebbe dovuto approfittare della presenza di un personaggio, controverso quanto si vuole, ma preparatissimo sul piano culturale (credimi!), prima di essere un professionista affermato. Per inciso ricordo di gente che gli chiedeva della Canalis! Un po' come avere ospite Sgarbi (altro "simpatico") e cadere nelle sue provocazioni provocandolo. Meglio lasciarlo un po' sfogare. Quando poi parla di arte diventa sopportabile, gradevole e, talvolta, profondo. Esperienza passata. Guardiamo avanti. Nel farlo cominciamo ad abbandonare il malcostume di cui parlavo sopra. Se qualcuno ci fa una critica negativa, starà a noi tenerne conto oppure no. Pesiamo le parole ed i concetti espressi dal nostro commentatore. Rispondiamo con la stessa educazione (quando c'è). Andare a stroncare le sue foto è meschino e significa confondere i ruoli. Nessuno si sognerebbe di pretendere da un critico d'arte capacità pittoriche pari agli autori sui quali scrive libri, fa conferenze etc. |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 18:20
State tutti dicendo cose sacrosante parlando in generale di fotografia. Purtroppo sono le stesse che leggo su questo sito dal 2006. Purtroppo ,mi ripeto, nessuno è riuscito mai ad applicarle alle gallerie Paesaggio,Macro,Flora,Fauna,Animali e raramente al ritratto. Possiamo sapere anche come si legge una foto ma se postiamo o troviamo da commentare dei ritratti ai soliti passeretti, o alla solita Melitea, ecc...ecc... cosa vogliamo commentare? Il ritratto della "ragazza di Bresson" ogni volta che lo osserviamo può farci pensare e commentare mille cose diverse, la bellissima modella (non voglio fare il nome) che ormai imperversa nella sezione ritratto cosa ci può far commentare? Dobbiamo inizialmente cambiare il modo di fare una foto e dobbiamo cercare che questa abbia un contenuto da sviluppare. |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 18:23
Filiberto, concordo pienamente. Spero tu concorderai con me che l'argomento è complesso. Questo naturalmente non ci deve impedire di affrontarlo. Ne parleremo, contaci, ed in ben altri spazi. |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 20:35
@Gianni Beciani L'ho scritto nell'intervento con cui ho aperto la discussione: non tutte le foto e tutti i generi si prestano ad una critica espressiva. Non voglio fare assurde classifiche di merito. Si può fare fotografia senza, per forza, puntare alla fotografia d'arte. Nella fotografia di sport, nella naturalistica, nella macro prevale spesso l'aspetto estetico/documentaristico. Ma non ci sono regole. Capitano le eccezioni un po' in tutti i generi. Spetta a noi individuare le immagini più adatte al dibattito espressivo (è già di per se un bell'esercizio). Così come, nel fotografare, sceglieremo i generi fotografici più vicini al nostro sentire ed alle aspettative che riponiamo in questa nostra passione. |
user39791 | inviato il 14 Febbraio 2015 ore 20:48
“ Ne parleremo, contaci, ed in ben altri spazi. „ Ci conto! |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 20:49
Benedusi è tornato a trovarci anche di recente. |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 20:54
Io pensavo si volesse provare a cambiare il modo di commentare foto su questo sito nelle sue varie sezioni e di conseguenza provare a cambiare il modo di fare foto anche qui su Juza. Non avevo capito l'intenzione di voler organizzare un forum di discussione/commento/riflessione/studio di foto prese a campione anche al di fuori. Sono andato troppo oltre con il pensiero.... scusate. |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 21:20
@Paco68 Non sapevo di altri interventi di Benedusi. Sorry @Gianni Beciani Non servono le scuse ! Si tratta semplicemente di un invito a commentare le foto del forum anche per gli aspetti espressivi, oltre che tecnici. Un modo per acquisire maggiori capacità critiche e di conoscenza del linguaggio fotografico. Questo non è certo incompatibile con disamine e discussioni critiche su foto famose o non presenti sul forum |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 22:06
Caterina, mi vengono spesso in mente le parole di un tuo recente intervento. Non ricordo le parole esatte ma spero di non sbagliare di molto: "Ragazzi, se le vostre foto non finiranno al Moma, non sarà certo per colpa della poca definizione!" Come vedi sei entrata nel mio carnet di citazioni.... |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 23:44
“ Se le nostre foto non finiranno al Moma, non sarà certo per colpa della poca definizione! „ " Ua' Caterina, sei il massimo! @Franco Cerco di spiegarmi meglio. Non ho nulla contro le foto di Benedusi ne tantomeno mi sognerei di stroncarle non avendone né le capacità né l'intenzione. Ti dirò, anzi, che sono tutte molto belle sia dal punto di vista tecnico che della composizione. Il fatto, però, é che, nella maggior parte dei casi, le vedo più come belle foto che come buone foto pur riconoscendogli eccellenti capacità nel ritratto di moda. Per quanto riguarda la bellissima modella che imperversa sul sito, citata da Gianni Beciani, Benedusi pare abbia affermato che “ Un beau visage est le plus beau des tous les spectacles „ e cioè che un bel viso è più bello di qualsiasi spettacolo ma evidentemente tale qualità non è bastata a fare apprezzare le foto della modella in questione che anche a me non hanno trasmesso molto finendo persino per trovarle ripetitive. Quello che non mi piace di Benedusi non sono certo la sua preparazione o la sua piacevolissima dialettica ma il suo modo di porsi che lo rende spesso irritante agli occhi di chi lo legge che, per reazione, arriva, scorrettamente ma comprensibilmente, a contestargli di non avere le capacità pittoriche degli autori di cui scrive. Il mio appunto non va perciò alle sue capacità di critico ma a quel suo modo di comunicare che seppure efficace e di rottura non lo rende simpatico, fatto salvo ovviamente il suo diritto di fottersene o di non volerlo essere. Tuttavia a volte se ne rende conto “ spesso e volentieri le mie esternazioni vengono lette come una critica nei confronti dei fotoamatori: proprio un grande errore! „ Ma se da un lato è comprensibile che scriva “ a chi mi rompe il ×, qui su FB, trovando il pelo nell'uovo in ogni × di foto che faccio dirò di non rompere i coglioni e porre tutta la sua raffinata critica su quelle orrende, spaventose, inutili fotografie che fa a delle disgraziate mezze nude nella fabbrica abbandonata. „ dall'altro finisce sempre sempre col rivestire il ruolo che sembra essergli più congeniale con esternazioni del tipo “ a chi mi chiede di guardare e valutare il suo portfolio risponderò: ciccio, due notizie una buona e una cattiva, la buona è che non ho tempo da perdere con il tuo × di portfolio, la cattiva è che ho trovato il tempo, e il tuo portfolio è spaventoso. „ che appaiono troppo generalistiche e che a una prima lettura finiscono per investire in modo poco gradevole l'intera categoria dei fotoamatori. |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 8:18
Cari signori perché non ce ne sbattiamo di cosa dice Benedusi e ci focalizziamo su cosa vogliamo fare senza perdere tempo con inutili citazioni di gente bravissima ma tutta focalizzata a vendere al massimo la propria immagine? Andate avanti con questo interessantissimo progetto spogliandolo di inutili orpelli, cercando e mirando solo al risultato, all'obbiettivo così come Jeronim lo ha immaginato senza esitazioni....giulio |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 8:41
Caro Giulio, ci trastulliamo per ingannare l'attesa visto che Jeronim ci ha pregato di attendere ancora qualche giorno... Giamba |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 10:02
Scusami tanto...la mia non voleva essere assolutamente una critica era solo un'esortazione ad andare avanti senza esitazioni....buona domenica giulio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |