RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 8)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 8)





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 12:43

Per fine anno la 5ds da €3400/3600 calerà in fretta per dicembre a €2400/2600.


Vabbuò, mò non esageriamo !! MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 12:57

per fine anno la 5dsr la troveremo nelle bancarelle delle giostrine.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 13:00

Ecco, questo è più verosimile. MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 13:03

Alessandro pollastrini, la differenza di "soli" 3 mm cambia come il giorno e la notte. O mi vuoi dire che 3 mm fanno poca differenza? In proporzione sono molto più vicini 16 mm ai 14. Anzi, pure i 100 mm che dividono un 500 da un 600 rappresentano una differenza minore in termini di angolo di campo. Ma se si ragiona in valore assoluto, c'è poco da commentare, sarebbe come spiegare la divina commedia a un analfabeta (che tra l'altro tu non sembreresti essere).

Il succo del discorso è che sono obiettivi totalmente diversi.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 13:07

Canon ha realizzato l'unico 11 mm rettilineare ci credi che voglia farlo pagare a peso d'oro

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 13:31

potevo far capire i mm in più, ma quelli in meno.. MrGreenMrGreen basta, la smetto

user38936
avatar
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 14:01

Io avrei preferito che Canon puntasse sul medio formato. È ovvio che strategicamente sarebbe stato meno vantaggioso visto che si sarebbe dovuto creare un parco lenti nuovo e soprattutto avrebbe obbligato gli utenti a cambiare corredo.
Però sarebbe stato un passo più professionale, senza dubbio.
Appena era uscita da D800 ne ho lette di tutti i colori sulla densità del sensore, adesso invece 50 megapizze vanno bene?
L'algoritmo ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, ma non può far tutto, la base di partenza deve essere buona.
Se Canon avesse messo sul mercato una medio formato da 4000 euri avrebbe dominato il mercato visto che ad oggi se vuoi una hasselblad la paghi più di 10000 euri.
Magari un giorno la faranno, o la farà Nikon...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 14:15

Non credo che per fare una mf da 4.000 euro basti decidere di farla. E poi Canon fa altro. Sarebbe come chiedere a gulfstream di fare un cargo..

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 14:26

caterina la X era una battuta, comunque ho specificato che alcuni generi, paesaggi, tramonti,ecc dove non c'è un soggetto in primo piano, la nitidezza del file viene mascherata dalla morbidezza della scena, sfumature, tutte foto di atmosfera ecc ecc.
se prendete questa fotocamera da 50mpx per scattare alla nebbia mattutina non serve a niente

user4758
avatar
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 14:34

Tristezza... spero non siano ufficiali Canon!






user38936
avatar
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 14:50

Vulture, il paragone non regge molto...
Sicuramente Canon ha studiato e ha fatto qualche prototipo di mf. È la più grande multinazionale dell'immagine son mica cantinari.
Le lenti per un medio formato necessitano di una risolvenza minore, quindi otticamente sono anche più semplici. Anche i problemi di distorsione sono minori.
Chi usa una mf non ha bisogno di un parco ottiche esagerato, ne basterebbero 3.
Grandangolo, una corrispondente al 50mm, un medio tele. Fine.
Si, per i 4000 euri sono stato forse troppo ottimista, però è sempre una questione di numeri.


avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 15:22

Ci sono reflex medio firmato economiche in casa Pentax e sino ben sopra i 4000 euro come prezzo

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 15:30

Ragazzi non so se è stata fatta questa domanda nelle scorse 2000 pagine, ma con tutti questi megapixel, l'immagine non va già prima diffrazione ? MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 15:45

Bella la tazza da 50 Mpixel. Talmente grande da poter essere scambiata per una tazza WC MrGreen
E' triste però dover polemizzare pure su ste ca.gate qua.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 17:37

voglio quelle tazze!!! SorrySorry



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me