JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono contento che questa 5Ds sia (quasi) tutto quello che NON volevo da una nuova fotocamera... Per due motivi: 1) non ammazzo il portafogli 2) spero che la 5D4 vada nella direzione giusta: a me basterebbe una 5D3 con alcune migliorie in gamma dinamica e iso, staratura del modo M+autoISO, esposimetro migliorato.
“ Otto dove hai letto che il sensore è come quello drlla 7d2 con scarsa dinamica? „
Dpreview ( www.dpreview.com/previews/canon-eos-5ds-sr/5 ) "It's convenient to think of the new 50MP as essentially an upscaled version of the 20MP sensor inside the EOS 7D Mark II - minus the 7D II's Dual-pixel AF. The pixel pitch of 4.14 microns is certainly very similar across both sensors. Accordingly, Canon tells us that at a pixel level, noise levels should be very similar to the EOS 7D Mark II and slightly better than what we'd expect from a 5D Mark II (note: not a 5D Mark III). Oddly though, maximum ISO sensitivity is capped at ISO 6400, which extends only up to 12,800. Even more oddly, a Canon representative openly described this limitation as ?arbitrary'. This is strange because the EOS 7D Mark II (remember the pixel pitch of its sensor is almost the same) can confidently shoot at ISO sensitivity settings up to 51,200"
“ As far as dynamic range is concerned, we're told that the new 5DS and 5DS R should give the same performance as the current EOS 5D Mark III. If true, this means that the new cameras won't be able to offer the same industry-leading dynamic range of Sony's current APS-C and full-frame sensors, but at least it isn't a step backwards. And hey - 50MP! „
mhhhhh, non sembra poi così rivoluzionaria... leggasi: tanto non me la posso permettere meglio accampare qualche scusa :)
piuttosto quello che mi chiedo io è: ma con 50mpx poi dove cazz la tenete tutta sta mole di roba? io ho una misera 6d, ma con un raid da 2tb quasi sto già impiccato e tra un po' mi tocca upgradare pure lo storage ricomprando tutti i dischi più capienti
Delusione Totale, veramente...mi aspettavo un po' di seria concorrenza...invece dalle caratteristiche elencate non sfiora neanche da lontano la D810...
Perbo prevedibile che vada bene solo a bassi e medi iso non per gli iso masSimi. Fausto per una macchina del genere ci si aspetta ottima dinamica..se così fosse.. si delusione
user3834
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 8:10
In pratica una la dovrebbe comprare perché ha 50 Mpx...altri motivi non ci sono!
Infatti Luca...che abbiano tenuto gli ISO bassi lo posso capire, ma se la gamma è la stessa della 5DIII allora è una vera e propria delusione...se a questo aggiungiamo che non c'è stato nessuna implementazione tecnologica (stesso esposimetro della 5DIII, ancora esposizione spot non ancorata al punto di maf, tanto per dirne una) per me si...è una vera delusione...aspettiamo comunque le prime review ufficiali...
“ No vabbè , ha un buffer della madonna e ci inchiodano ancora quei 1080p/30fps. „
Contando che pana a fine 2015 presenterà la gh5 a 8k (e 4k@60fps) e nel 2016 sony sempre con gli 8k.... direi che canon con la 5d4 se non implementa il 4k e almeno i 120fps (almeno a 720p), può a sto punto andar a vendere i formaggi nei mercatini agricoli !!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!