RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aggiornamento firmware o-md


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » aggiornamento firmware o-md





avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 21:13

Olympus sta lavorando al backup dei settaggi menu, io li ho già fatti con lo smartphone MrGreen
www.43rumors.com/ft3-new-menu-interface-for-olympus-cameras-coming-soo

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2015 ore 21:25

Speriamo Sorriso

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 8:18

nuovi fw

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1487474

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 14:32

Io vorrei sapere però perché non rilasciano aggiornamenti per le m10 e em5 mark 1. Soprattutto la m10 dovrebbe avere anche lo stesso processore della om1 se non erro. E' ovviamente una politica di marketing, perlomeno facciano aggiornamenti diversificati con diverse funzioni ma non esiste che fotocamere ancora in commercio vengano dimenticate. Io ad esempio sulla m10 mi aspetterei almeno qualche feature tipo focus stacking ma anche correzione di alcuni BUG come il difetto che ha sui fissi con focus clutch che non tiene le impostazioni di manual focus mentre il 12-40 si. Olympus dovrebbe prendere esempio da fuji in questo e il suo kaizen che al di là degli aggiornamenti fa tutto il possibile per ascoltare le richieste dei clienti. Io neanche ho mai trovato un numero di assistenza di Olympus delegando tutto a Poliphoto...

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 14:39

Guarda che la em5 e la em10 sono state sostituite dalla versione 2.
Che senso ha aggiornare le vecchie? Lo faranno sulle nuove....
Mi sembra sterile polemica.

P.s.: olympus ha un'assistenza che fuji se la sogna.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 18:44

Fuji aggiorna le macchine anche dopo 3 anni mezzo dall'uscita e con macchine che non vende più da anni. La em10 è uscita a marzo 2014 e l'ultimo aggiornamento è del novembre 2014 e non se ne vedono altri.
Se per te è sterile polemica non è detto lo sia per tutti: è scelta di marketing. Fuji migliora costantemente il SW dei suoi prodotti e Olympus lo fa col contagocce e dopo pochi mesi abbandona le vecchie.
Non capisco questa idea che chi ha una fotocamera di un certo brand non possa criticarla pena la scomunica...
Se tu compri una macchina da 1000 euro sapendo che dopo un anno non verrà più supportata in favore delle nuove e sei contento non c'è problema. Io no.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 21:01

Non é polemica ma secondo me non conosci Olympus... Se la pensi così pensa come sono messe Sony, Canon e Nikon.

P.s: la fotocamera da 1000 euro e passa é la em1 e sarà aggiornata.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 21:16

Creative, io prima di Oly avevo una Nikon D300s e in tre anni l'unico aggiornamento firmware che ho avuto è stato quello che bloccava le pile non originali.... MrGreen

Fuji è superlativa, ma OLy non è da meno, rispetto ad altri brand... ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 21:46

Vabè. Non volevo toccare un tasto evidentemente scomodo. Giusto così che una fotocamera (una mirrorless che è più predisposta a migliorie software) riceva un aggiornamento dopo 8 mesi e poi stop si pensa solo alle più nuove. Vorrà dire che questo sarà l'ultimo agg. software per le macchine ora vendute. Mi dimenticherò un aggiornamento software oltre che per le features che corregga il problema delle ottiche che non tengono le impostazioni nel manual focus. Pace. Non toccherò più olympus, promesso!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 14:53

Firmware OMD 1 e 5 mark II (AVAILABLE LATE NOVEMBER... GRRRR...)







avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2015 ore 15:17

però raga Creativeinc non hà tutti i torti anche se magari è rimasto male dalle vostre risposte. se aggiornassero la m10 non sarebbe male per chi la possiede. io avendo la m5mkii sono fuori quindi potrebbe non interessarmi però è giusto che chi hà sta macchina possa aggiornarla, per migliorare la macchina stessa.:-P

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 15:23

Scusa olympus come Apple che aggiorna tutto e poi il vecchio si impalla?

E parlo da possessore di E-M10. Se non gliela fa, non gliela fa...

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 15:28

A Parte che Apple Aggiorna prodotti di oltre 4 anni fa e che con l'ultimo aggiornamento ha alleggerito il sistema...e che un sistema operativo su smartphone non è proprio come un firmware per fotocamera... Ma la em10 non ha lo stesso processore di em1? Potrebbero fare aggiornamenti differenziati per macchina come fa fuji. Sicusamente è perché non ce la fa, non per questioni di marketing.... Se poi volete giustificare a tutti i costi Olympus ok, ma io reputo inammissibile non aggiornare prodotti così recenti perché immagino che durino di più. MA rendere obsoleti i prodotti così velocemente è pura tecnica di marketing consumistico: invece di migliorare un prodotto che già c'è e che può benissimo essere migliorato con aggiornamenti ad Hoc lo si rende obsoleto. La m10 fa sicuramente le foto come prima e proprio per questo Olympus e le altre case sanno benissimo che se vogliono venderti prodotti nuovi l'unico modo è di non aggiornare le vecchie! Certamente non cambierò macchina e questa mi va benissimo e se a tutti gli utenti Olympus va bene che il proprio prodotto sia obsoleto prima che scada la garanzia...pace! Evidentemente Olympus continuerà così visto che nessuno (tranne me forse) si lamenta. Io o me la tengo così o cambio brand.

Ultima cosa: i firmware non servono per appesantire la macchina come dici tu. Mi spiace ancora tirare in ballo fuji ma se guardi aggiorna macchine di 4 anni fa con aggiornamenti personalizzati per ogni macchina e oltre ad aggiungere funzioni ad ogni aggiornamento diventano più veloci e reattive. Perché quelle "ce la fanno" e le nostre imd no?

Comunque spero di venir smentito da un aggiornamento DIVERSO per m10 comprendente alcune funzioni e spero correzione di bug come il manual focus del 12 e 17 e un auto iso decente con selezione dei tempi.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 16:02

Io penso che la EM 10 non sia rientrata in questa tornata di aggiornamenti semplicemente perché aggiornare la E-M10 avrebbe voluto dire trasformarla in una E-M10 II.
Avendo una E-M10 aggiornata chi si comprerebbe una E-M10 II a un prezzo quasi doppio?
Allo stesso modo io non penso che ci siano problemi ad abilitare il focus stacking in camera alla E-M5II, anche qui è una questione di marketing per far rimanere delle differenze prestazionali tra E-M5II ed E-M1, che deve rimanere chiaramente l'ammiraglia.

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2015 ore 17:15

Io penso che la EM 10 non sia rientrata in questa tornata di aggiornamenti semplicemente perché aggiornare la E-M10 avrebbe voluto dire trasformarla in una E-M10 II.
Avendo una E-M10 aggiornata chi si comprerebbe una E-M10 II a un prezzo quasi doppio?
Allo stesso modo io non penso che ci siano problemi ad abilitare il focus stacking in camera alla E-M5II, anche qui è una questione di marketing per far rimanere delle differenze prestazionali tra E-M5II ed E-M1, che deve rimanere chiaramente l'ammiraglia.


Esatto, è puro Marketing...che piaccia o meno.
Ribadisco che comprendo il rammarico di chi possiede la E-M10, ma è pur vero che chi l'ha comprata di recente l'ha pagata praticamente metà della E-M10 II. In sintesi, l'investimento non è stato folle, quindi si può digerire meglio questo benedetto aggiornamento che non verrà implementato nella E-M10 'old'.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me