user39791 | inviato il 01 Febbraio 2015 ore 18:49
Sono della tua idea, ma ci sono due variabili che non puoi annullare. La prima è che la merce nuova non sia perfetta. Capita per tutte le cose, dalle automobili alle cravatte....... La seconda è che un ottica deve essere accoppiata tramite ad un innesto a un bocchettone della reflex. Anche le produzioni più severe hanno delle tolleranze, la perfezione assoluta non è di questo mondo. Dette tolleranze possono annullarsi o sommarsi come possibilità estreme. I nostri moderni mezzi di visione delle foto, se vogliamo, ci fanno notare ogni difetto, da qui parte tutta la questione. |
| inviato il 01 Febbraio 2015 ore 21:17
Ma questo andirivieni è in garanzia????? |
user39791 | inviato il 01 Febbraio 2015 ore 21:20
Si. |
| inviato il 01 Febbraio 2015 ore 21:21
Compreso il trasporto? |
| inviato il 01 Febbraio 2015 ore 21:22
Viva la meccanica!!!! Dove ci vuole super precisione l'autofocus pecca..... |
user39791 | inviato il 01 Febbraio 2015 ore 21:22
Il trasporto non lo, io abito a 300 metri dal CS di Bologna per cui faccio io da trasportatore quando serve. |
| inviato il 01 Febbraio 2015 ore 21:25
si compreso il trasporto.. io mai pagato le volte che ho mandato.. (quando erano in garanzia) |
| inviato il 01 Febbraio 2015 ore 21:30
Però convenite con me che c'è qualcosa che non va..... |
user39791 | inviato il 01 Febbraio 2015 ore 21:34
Giuliano convengo che possa essere una scocciatura se capita, e non capita sempre ad esempio io non concepisco l'invio in CS se non si vedono problemi, ma è anche assurdo castrare ottiche da migliaia di euro a causa di una messa a fuoco non sufficientemente perfetta. |
| inviato il 01 Febbraio 2015 ore 21:52
Io non castro niente,per carità....però il tutto mi fa pensare. |
| inviato il 02 Febbraio 2015 ore 18:00
Castrare e come,loro castrano il nostro portafoglio al massimo.Vi immaginate un operaio che lavora in cantiere con mile euro al mese quanto deve sudare per potersi comprare un corredo serie L ? Sapete che il proprietario quando mette la riga se il muro e storto non paga? Allora perché non avere uno sconto dalle case madri se il loro prodotto non e come dicono loro,cioè non corrisponde a cosa paghiamo noi con tanto sudore? Secondo me sarebbe più che giusto se per esempio una lente canon,qualunque sia,accoppiata ad un corpo macchina canon,qualunque esso sia,se danno dei problemi,per la scocciatura di tutto quanto,mi dassero un bel sconto sul prodotto,almeno da nuovo. E non parliamo da fondi di botiglie da 100-200 euro,parliamo di lenti da migliaia di euri. Nelle loro pubblicità sembra tutto magico,non ti avvertono,occhio che magari uno su dieci fa schifo pero i soldi te li prendo lo stesso come se pagassi uno buono. |
| inviato il 02 Febbraio 2015 ore 18:35
Beh Cristian...... hai fatto un 'osservazione che io condivido in pieno. E penso anche altri..... |
user39791 | inviato il 02 Febbraio 2015 ore 18:46
In linea torica si, in pratica esiste il servizio di assistenza post vendita. Anche per le auto, l'HiFi, le televisioni, i computer......... |
| inviato il 02 Febbraio 2015 ore 18:54
“ Sapete che il proprietario quando mette la riga se il muro e storto non paga? „ anche se e' inclinato di 1/10 di grado ? ... il mondo non e' binario, ci sono tolleranze tanto negli obbiettivi che nei muri ... |
| inviato il 02 Febbraio 2015 ore 19:16
Si, però mi sembra che questi obiettivi abbiano statisticamente problemi oggettivi. L'ho sempre detto.....luminosità e qualità, per un verso o per l'altro,fanno fatica ad amarsi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |